Archivio: ucraina
Portata a termine con successo la 2° missione a sostegno dei soccorritori ucraini, organizzata dal Team marchigiano del Progetto Sisma e dalla Scuola Ita. Protez. Civ. Protagoniste molte realtà fermano-ascolane con donazioni e generosità. A distinguersi per la grande solidarietà, l’azienda Selettra di Comunanza e i giovani dell’AGM di Montefalcone. Lusek: “Sono gesti che fanno la differenza. La Selettra, a proprie spese, ha trasportato attrezzature fino i Ucraina. I ragazzi dell’AGM hanno contribuito all’acquisto di molti materiali”. Consegnate sonde per localizzare civili nelle macerie, termorilevatori, barelle speciali, torce e brandine.
di Lorenzo Cortellucci
Dai piccoli Comuni ai privati, passando per il terzo settore, tanti hanno collaborato alla missione soccorso in Ucraina promossa da Scuola Italiana Prot. Civile e Progetto Sisma. Oltre 10.000€ di materiale donato e formazione sul campo. Consegnate ieri le attrezzature per i soccorritori. “Strumenti per estrarre persone dalle macerie e molto altro”. Lusek coordinatore dell’operazione: “Nostri donatori decisivi, a loro va il grazie più grande. E non si dica che fermano e piceno siano un territorio diviso, questa operazione dimostra il contrario”.
di Lorenzo Cortellucci
3700 i profughi accolti nelle Marche, di cui 1700 sono minorenni. Circa 30 i bambini e ragazzi già a lezione nelle classi fermane. I Sindaci ucraini: “Grandi difficoltà e danni infiniti. Città distrutte. Grazie per quello che state facendo. Abbiamo ancora bisogno del vostro aiuto”. L’appello dei Sindaci ai colleghi italiani: “I vostri aiuti umanitari sono stati fondamentali, ma servono anche armi per combattere l’invasore russo”. Testimonianze toccanti dai territori distrutti.
di Lorenzo Cortellucci
Resi disponibili 50.000€ per contribuire all’ospitalità della persone che fuggono dalla guerra. Collaborazione stretta con Associazioni, enti pubblici ed ambiti socio-territoriali. Obbiettivo contrastare la povertà economica e sociale derivata dal conflitto. Fondi finalizzati al pagamento di utenze, alimenti, viveri e spese farmaceutiche.
di Lorenzo Cortellucci
L’Unione Montana dei Sibillini lancia una marcia per la pace in Ucraina, molti i cittadini presenti. Gremito il piazzale del Santuario mariano, partecipanti di ogni età. Alla banda di Santa Vittoria affidato l’inno europeo, i bambini delle scuole cantano la pace. Padre Gianfranco Priori: “Alla Madonna dell’Ambro chiediamo questa grazia”. Gara di solidarietà tra le famiglie della zona montana: accolte mamme e figli sia a Comunanza che in Amandola.
di Lorenzo Cortellucci
I Comitati dei Sibillini e del Piceno si rivolgono al buon senso e alla generosità delle persone. “Al momento donare soldi è il fattore principale per aiutare il popolo ucraino”. Tanta la solidarietà dimostrata dalle Provincie marchigiane. “Molte richieste per la raccolta di beni materiali, ma è importante controllare le iniziative”. Fondamentale il coordinamento tra CRI, Amministrazioni Comunali e Unicef.
di Lorenzo Cortellucci
Una mobilitazione, quella di oggi, che ha visto protagonisti gli studenti del polo Urbani che hanno organizzato un flash mob per esprimere con forza il loro dissenso verso la guerra scoppiata in Ucraina a causa dell’invasione decisa dalla Russia.
da Barbara Palombi
redazione@viverefermo.it
Venerdi 25 Febbraio, il Teatro La Perla di Montegranaro è stato un luogo in cui la musica è diventata protagonista assoluta nel diffondere un messaggio di speranza e di pace.
da Barbara Palombi
redazione@viverefermo.it