Archivio: teatro
Tutto esaurito al Teatro Italia. La 2° tappa del Festival Storie è da sold out. Applausi scroscianti, bis a ripetizione e standing ovation per Silvia Mezzanotte. “Una cantante fuori categoria, di una bravura unica”. Pubblico entusiasta. “E’ stata strepitosa, queste sono le vere professioniste della musica italiana”. Organizzazione impeccabile. Sindaco Ferranti e Direttore Artistico Manu Latini super-soddisfatti.
di Lorenzo Cortellucci
Ospite di punta del Festival Storie, l’ex frontwoman dei Matia Bazar sarà protagonista della serata di sabato al Teatro Italia di Montappone. Tra passioni, progetti ed amore per il pubblico, Silvia si è raccontata al nostro giornale. “Un onore far parte di questa rassegna. Stupendo vedere 8 Comuni uniti per il bene di arte e Teatri”. “La musica mi aiuta ogni giorno della mia vita. Ai giovani dico, preparatevi e studiate la storia della musica. Le visualizzazioni social non bastano. Necessaria la sana gavetta”.
di Lorenzo Cortellucci
Firmato il protocollo di intesa tra Regione e Comuni per presentare la candidatura dei "Teatri Storici delle Marche" nel patrimonio mondiale Unesco. Già superata la tentaive list. "Ci sono buone speranze di entrare a pieno titolo". 62 i teatri inseriti nel documento e 60 i Comuni firmatari. Acquaroli: "Le Marche sono la terra dei tesori. Gioielli di queata portata vanno riconosciuti a livello internazionale".
di Lorenzo Cortellucci
L’appuntamento, ultimo della stagione in abbonamento promossa da Comune e AMAT è realizzato in collaborazione con l’Associazione Syntonia Jazz - Sant’Elpidio Jazz Festival per la Giornata Internazionale del Jazz.
da Amat Marche
www.amatmarche.net
Sabato 23 aprile Emilio Solfrizzi chiude con lo spettacolo “Roger” il cartellone al Teatro delle Api di Porto Sant’Elpidio proposto da Comune e AMAT e il contributo di MiC e Regione Marche.
da Amat Marche
www.amatmarche.net
8 Comuni, 2 Province e centinaia di storie da vivere. Un cartellone stellare, 24 spettacoli. Si parte il 7 Maggio e si arriva a Dicembre. Buffa: “Non c’è luogo migliore al mondo dove i teatri prendono vita come nelle Marche”. Paci: “Racconteremo personaggi autentici e storie vere del nostro territorio e dell’Italia”. Latini: “Il teatro è amore. Dopo pandemia e sisma, l’arte e la cultura aiuteranno queste terre”.
di Lorenzo Cortellucci
“Il manager e l’arcobaleno” di e con Isabella Carloni è il titolo che apre, venerdì 22 aprile al Teatro Cicconi, l’iniziativa NOI (“Noi Osiamo Intraprendere. Musica, Teatro, Danza, Incontri”), nuova quattro-giorni primaverile elpidiense dedicata a benessere e lavoro promossa fuori abbonamento nella stagione teatrale del Comune di Sant’Elpidio a Mare e AMAT e realizzata con il contributo di Regione Marche e MiC.
da Amat Marche
www.amatmarche.net
Si chiude col botto la rassegna teatrale petritolese. L’ultimo appuntamento targato Dado ha fatto registrare l’ennesimo sold out. Serate ed appuntamenti apprezzati da tutti. De Carolis: “Abbiamo riacceso l’amore per il teatro. Molto soddisfatti per la riuscita. Siamo già a lavoro per la prossima stagione e a breve il calendario degli eventi estivi”. Il teatro torna protagonista a Petritoli.
di Lorenzo Cortellucci
Virginia Raffaele è in scena con lo spettacolo “Samusà” al Teatro la Fenice di Senigallia giovedì 21 e venerdì 22 aprile e sabato 23 e domenica 24 al Teatro dell’Aquila di Fermo, ultimo appuntamento di cartellone, per le stagioni in abbonamento dei due teatri realizzate dai rispettivi Comuni con AMAT e con il contributo di MiC e Regione Marche.
da Amat Marche
www.amatmarche.net
Gli Oblivion sono protagonisti martedì 19 aprile al Teatro delle Api di Porto Sant’Elpidio dello spettacolo Oblivion Rhapsody, nuovo appuntamento della stagione realizzata da Comune e AMAT e il contributo di MiC e Regione Marche.
da Amat Marche
www.amatmarche.net
“Tre uomini e una culla”, commedia dal film di successo di Coline Serreau degli anni ’80 interpretata da Giorgio Lupano, Gabriele Pignotta (che firma anche la regia) e Attilio Fontana, chiude, rispettivamente giovedì 21 aprile e venerdì 22, le stagioni in abbonamento del Teatro Feronia di San Severino Marche e La Perla di Montegranaro proposte dai due Comuni con AMAT con il contributo di MiC e Regione Marche.
da Amat Marche
www.amatmarche.net
È una crime-story con protagonista il grande pittore, l’“Enigma Caravaggio” di Marco Ivaldi che Chiara Cardea e Silvia Mercuriati (Progetto Zoran) portano sul palco del Teatro Cicconi di Sant’Elpidio a Mare sabato 9 aprile fuori abbonamento nella stagione promossa da Comune e AMAT con il contributo di Regione Marche e MiC.
da Amat Marche
www.amatmarche.net
La donna è la prima persona che conosciamo al mondo! Maschi o femmine è uguale: è sempre lei il nostro primo incontro. Ma se le bambine crescendo diverranno sempre più “colleghe” della madre (prima o poi faranno un figlio anche loro) i maschi si ritroveranno per tutta la vita a fare i conti con Colei che li ha generati. E non è finita qui!
da Amat Marche
www.amatmarche.net
Venerdì 1 aprile Giorgio Pasotti e Mariangela D’Abbraccio sono i protagonisti di “Hamlet” per la regia di Francesco Tavassi, che va in scena al Teatro Cicconi di Sant’Elpidio a Mare per la stagione in abbonamento promossa da Comune e AMAT con il contributo di Regione Marche e MiC.
da Amat Marche
www.amatmarche.net
Capostipite del teatro di narrazione italiano, Paolini presenta lo spettacolo in cui è in scena affiancato dai musicisti Saba Anglana e Lorenzo Monguzzi con queste parole: «”Teatro fra parentesi” è nato di corsa, in pochi giorni all’inizio dell’estate del 2020 per andare in scena davanti a pochi spettatori per volta, distanziati.
da AMAT
Associazione Marchigiana Attività Teatrali
Stefano Accorsi giunge nei teatri marchigiani con il nuovo spettacolo Azul. Gioia, furia, fede y eterno amor scritto e diretto da Daniele Finzi Pasca, con Luciano Scarpa, Sasà Piedepalumbo, Luigi Sigillo.
da Amat Marche
www.amatmarche.net
Dopo la pausa natalizia, eccoci di nuovo pronti per il terzo appuntamento di DOMENICA A TEATRO stagione di spettacoli per bambini e famiglie, promossa dal Comune di Porto San Giorgio e da Proscenio Teatro, per la direzione artistica di Marco Renzi. Il progetto fa parte di TIR-TEATRI IN RETE, il più grande circuito di teatro per l'infanzia e l'adolescenza nella parte sud della Regione Marche, rete che consorzia otto Comuni nelle Province di Macerata, Fermo e Ascoli Piceno.
da Proscenio Teatro
www.proscenioteatro.it/
Domenica 2 Gennaio, alle ore 17.30, spazio alla musica. Sul palco una delle band più seguite nel panorama regionale. Il frontman Diego Mercuri: “Suoneremo brani scritti da noi, cover intramontabili e qualche sorpresa. Prendiamoci cura della nostra anima, la musica può aiutare molto”.
di Lorenzo Cortellucci