Archivio: sport
FERMO - Il direttore generale Tubaldi smentisce le notizie fuori controllo che stanno girando in città su sponsor e alleanze societarie, allo stesso tempo coglie l'occasione per chiarire la posizione con l'allenatore e con il direttore sportivo: «in settimana ci incontreremo».
di Paolo Bartolomei
fermo@vivere.it
FERMO - Si è svolta al Teatro dell'Aquila l'8° edizione del "Premio Cesarini", un evento in cui si è parlato dei problemi del calcio con ex campioni, giornalisti e sponsor davanti alle telecamere di Rai e Sky. Per un giorno la città di Fermo alla ribalta nazionale.
di Paolo Bartolomei
fermo@vivere.it
L’eclettico ‘factotum’ ambasciatore del territorio dei Sibillini, Alberto Federico Marini, anche quest’anno ha partecipato al Giro d’Italia-E, competizione sportivo-turistica dove si gareggia su bike elettriche. L’amandolese ‘giramondo’ ha corso nel Team Trenitalia Ferrovie dello Stato, prendendo parte a due tappe e classificandosi sempre primo tra gli over 65. “Emozionante l’arrivo a Bergamo con più di 150.000 persone”.
di Lorenzo Cortellucci
FERMO - Con una nota la Fermana F.C. rompe il "silenzio assordante" denunciato nei giorni scorsi, conferma il DG Tubaldi, rassicura che con gli indici di liquidità a posto si arriverà in tempo per il 20 giugno (magari in... "zona Cesarini") ad ottenere la fideiussione bancaria da 350mila euro necessaria per l'iscrizione al campionato di serie C.
di Paolo Bartolomei
fermo@vivere.it
La rassegna teatrale itinerante allarga la sua famiglia. 11 Comuni coinvolti, 33 spettacoli da giugno a dicembre e ben 2 Province. Ospiti di caratura nazionale. Federico Buffa, Cesare Bocci, Vittorio Sgarbi, Giovanni Malagò, Marco Franzelli, Sara Simeoni e tanti altri. Successo crescente di pubblico e critica. Si innalza l’offerta artistica ed il livello culturale. Dagli spettacoli sportivi, tra i più seguiti, alla musica, passando per commedie, storytelling, cultura e arte. “Dare visibilità al territorio anche con iniziative fuori regione. A ottobre, 3 giornate a Roma per far conoscere i Borghi”.
di Lorenzo Cortellucci
FERMO - L'iscrizione in C scade tra meno di un mese. All'evento del 5 giugno la società cercherà di allacciare collaborazioni con club di serie A. Dal 1 luglio la Fermana avrà in rosa solo cinque giocatori di proprietà. I dubbi sulla riconferma di Protti, benché abbia un biennale.
di Paolo Bartolomei
fermo@vivere.it
Si svolge sabato 27 e domenica 28 maggio la Regata dei Quattro Porti – 2° Trofeo Challenger Andrea Patacca, una regata affascinante quanto tecnica con diverse soluzioni tattiche che permetteranno colpi di scena e numerosi cambi al vertice e che interseca nel suo percorso di 100 e più miglia i quattro porti di fondamentale importanza del medio Adriatico: San Benedetto del Tronto, Giulianova, Porto San Giorgio e Civitanova Marche.
da Organizzatori
di Alessia Palloni
“Accompagniamo il sogno dei ragazzi”. Dopo 3 anni di sosta torna il Torneo del Fermano, la sfida calcistica che vedrà coinvolte dal 16 al 18 giugno 2023 ben 24 squadre della categoria esordienti (12/13 anni di età), provenienti anche dal resto della Regione e dai campionati professionistici nazionali, come Inter, Atalanta e Torino. La competizione abbraccerà tutta la nostra Provincia, ospitata dai comuni di Fermo, Pedaso, Sant’Elpidio a Mare, Porto San Giorgio e Montegiorgio. Ovviamente si contenderanno il titolo anche le squadre di casa, rispettivamente, l’AFC Fermo, Pedaso FC, Real Elpidiense, la Polisportiva Mandolesi e la Tignum Montegiorgio, in un’occasione in cui convivono sport, sana competizione e valorizzazione del territorio.
di Danilo Monterubbianesi
fermo@vivere.it
FERMO - Due giovani ma già popolari attori americani saranno alla Sala degli Artisti Fermo per la presentazione del loro film.
di Paolo Bartolomei
fermo@vivere.it
FERMO - I soci stanno facendo ancora i conti del bilancio a disposizione, l'assessore Scarfini fa "matching" con gli imprenditori, per ora manca all'appello ancora quasi un milione di euro. L'a.d. Scheggia: "puntiamo molto sul Premio Cesarini e sulle finali Primavera per allacciare rapporti con società di serie A e B". Ancora buio su direttori e allenatore.
di Paolo Bartolomei
fermo@vivere.it
di Alessia Palloni
Sport, mostre, laboratori, spettacoli e chi più ne ha più ne metta. Presentate questa mattina le prossime iniziative del Comune di Montegranaro, che vedranno lo svolgersi della "Settimana della Cultura” da sabato 13 maggio fino a sabato 20, insieme al “Grand Tour dei Musei”, promosso dalla Regione Marche, dal 13 al 18 maggio, e alla “Notte Europea dei Musei” di sabato 13, organizzata dal Ministero della Cultura francese e a cui ha aderito anche il nostro Paese.
di Danilo Monterubbianesi
fermo@vivere.it
“È sulle vostre spalle non soltanto fare lo sport, ma anche la cultura dello sport”. Nel pomeriggio di venerdì 5 maggio, il polo culturale “Beniamino Gigli” di Porto Sant’Elpidio ha ospitato la conferenza “Lo Sport: salute, benessere, educazione”, in cui ragazzi e docenti dell’IISS “Carlo Urbani” hanno trovato un momento di formazione unico sull’importanza dell’alimentazione, i benefici dell’attività fisica e le sue possibili complicazioni.
di Danilo Monterubbianesi
fermo@vivere.it
Che la stagione sportiva 2023 per gli atleti paralimpici del nuoto fosse eccezionale lo si era capito già dal Campionato Nazionale FINP (Federazione Italiana Nuoto Paralimpico) di Lignano Sabbiadoro dove Lorenzo Manardi aveva conquistato la medaglia d’oro nei 100 Ra (Categoria SB6) e il bronzo nei 400 Stile (Categoria S7) e dove Francesco Rongoni, medaglia d’argento nei 100 Fa (Categoria S14) aveva anche ottenuto ottimi risultati nella competizione internazionale World Series.
www.fermo.net
di Alessia Palloni
NAPOLI - Nel giorno che doveva essere quello del terzo scudetto per i partenopei, i tifosi hanno ricordato quando sono scesi fino in serie C e a Fermo hanno anche perso. L'importanza della partecipazione a campionati nazionali per la visibilità di un piccola città come Fermo.
di Paolo Bartolomei
fermo@vivere.it
FERMO - L'addio dello sponsor principale Finproject, le soluzioni alternative, la necessità di trasparenza per coinvolgere nuovi sponsor e di un nuovo corso tecnico perché a Vecchiola in dieci anni sono stati fatti spendere nella Fermana più di dieci milioni di euro a fondo perduto senza lanciare in serie A un solo giocatore ma ritrovandosi solo con tanti debiti in mano.
di Paolo Bartolomei
fermo@vivere.it
SASSARI - I gialloblù chiudono il campionato con un pareggio, 13° gol del capocannoniere canarino Fischnaller che risponde a Saporiti, finisce 1-1 e anche la Torres si salva.
di Paolo Bartolomei
fermo@vivere.it
di Alessia Palloni
FERMO - I toscani, in corsa per il 4° posto, chiudono la partita nel primo tempo contro una squadra gialloblù distratta e messa male in campo. Termina 0-4. Addio sogno playoff ma resta una stagione positiva dopo la retrocessione di dodici mesi fa.
di Paolo Bartolomei
fermo@vivere.it
FERMO - Dopo la permanenza in serie C, risultato eccezionale pensando alla retrocessione diretta del passato campionato e al difficile inizio di questo, la Fermana può raggiungere gli spareggi promozione. Mister Protti: "dobbiamo crederci e dare tutto". Giornata canarina.
di Paolo Bartolomei
fermo@vivere.it
Tanti progetti in cantiere per l’Amministrazione Marinangeli che investe anche sullo sport. Annunciata, con entusiasmo, la realizzazione di un campo da padel e dei nuovi spogliatoi per il ‘Palafieno’. Lo Stadio Comunale sarà potenziato con un nuovo sistema di irrigazione del manto erboso, la pista di atletica avrà una ‘palestra a cielo aperto’ e l’intero impianto sarà reso autosufficiente grazie ai sistemi fotovoltaici. Un investimento di 480.000€ per potenziare i servizi sportivi della Città.
di Lorenzo Cortellucci
REGGIO EMILIA - Dopo l'uno-due del primo tempo, la Fermana nella ripresa la riapre due volte con Maggio (5° gol stagionale) e Fischnaller (12° centro), ma la Regia è troppo forte, termina 4-2 e la squadra granata torna capolista. Esordio in C del 2005 Francesco Sacco.
di Paolo Bartolomei
fermo@vivere.it