x

...

La suggestiva location della storica rocca farà da teatro al concerto del violinista fermano. Valentino si esibirà domenica 4 giugno alle ore 17.30. Atteso il pubblico delle grandi occasioni per l’apprezzato musicista marchigiano, conosciuto a livello internazionale. Dopo cover e videoclip registrati nell’incantevole Madonna delle Cataste, Valentino ha deciso di tornare, colpito dalla bellezza del luogo. Un concerto immerso nel verde, a contatto diretto con la natura.


...

La rassegna teatrale itinerante allarga la sua famiglia. 11 Comuni coinvolti, 33 spettacoli da giugno a dicembre e ben 2 Province. Ospiti di caratura nazionale. Federico Buffa, Cesare Bocci, Vittorio Sgarbi, Giovanni Malagò, Marco Franzelli, Sara Simeoni e tanti altri. Successo crescente di pubblico e critica. Si innalza l’offerta artistica ed il livello culturale. Dagli spettacoli sportivi, tra i più seguiti, alla musica, passando per commedie, storytelling, cultura e arte. “Dare visibilità al territorio anche con iniziative fuori regione. A ottobre, 3 giornate a Roma per far conoscere i Borghi”.


...

Festeggia i suoi dieci anni di attività musicale il Coro Polifonico NovArmonia, diretto dal M. Alessandro Buffone, attraverso due iniziative: un concerto che esprime la devozione mariana ed il restyling del logo curato dalla classe quinta della sezione di grafica del Liceo artistico Preziotti-Licini, sede di Porto San Giorgio.


...

A Torino, la kermesse culturale del piccolo borgo fermano ruba la scena nello stand dedicato alla Regione Marche. Interesse, appeal e tanti curiosi per il fortunato Festival, tre i più seguiti dell’intera Provincia. Si parte il 13 luglio, per una ‘tre-giorni’ tra ospiti, relatori, cultura, tematiche di rilievo e molto altro. Paradisi: “Avere spazio al Salone del Libro per noi occasione d’oro. La parola di questa edizione? ‘Cordata’, ovvero fiducia nell’altro, rispetto e sostegno reciproco”.









...

11 Aprile, ore 21.00 e per il sesto incontro della 7a edizione di “INCIPIT, la rassegna culturale promossa dall’Associazione Santa Croce all’Auditorium Della Valle di Casette d’Ete, ospite Alessio Torino, autore del romanzo “Cuori in piena” (Mondadori, 2023)




...

Mercoledì 12 aprile alle 20:15, per una notte, il cinema Sala degli Artisti di Fermo sembrerà avvolto da un’atmosfera magica, quasi fiabesca, e si trasformerà, come d’incanto, nella famosa Royal Opera House di Londra, trasmettendo in diretta il ritorno del Royal Ballet con la loro ultima interpretazione della famosa Cenerentola.


...

Tosca D’Aquino, Martina Colombari, Gioia Spaziani, Martina Difonte, Stefania Micheli e Rossella Pugliese sono le protagoniste di “Fiori d’acciaio”, commedia di Robert Harling che va in scena, con la regia di Michela Andreozzi e Massimiliano Vado, da martedì 11 a mercoledì 19 aprile nei teatri di Osimo (La Nuova Fenice, martedì 11), Fermo (dell’Aquila mercoledì 12 e giovedì 13), Fano (della Fortuna da venerdì 14 a domenica 16), San Severino Marche (Feronia lunedì 17) e Fabriano (Gentile mercoledì 19) per le stagioni i abbonamento realizzate dai rispettivi Comuni e AMAT con il contributo di MiC e Regione Marche.
















...

Tournée marchigiana, su iniziativa di AMAT con i Comuni del territorio, per Nancy Brilli e Chiara Noschese protagoniste di Manola di Margaret Mazzantini, regia di Leo Muscato. Lo spettacolo, proposto nei maggiori teatri italiani, arriva in scena il 2 marzo al Teatro Pergolesi di Jesi nella stagione promossa con la Fondazione Pergolesi Spontini, dal 3 al 5 marzo al Teatro della Fortuna di Fano con la Fondazione Teatro della Fortuna e l’8 e 9 marzo al Teatro dell’Aquila di Fermo.