Archivio: solidarietà
Dopo lockdown e pandemia, nei borghi dell'Alto Fermano torna il consueto appuntamento con la Marcia per la solidarietà, evento che apre l'estate dei due Comuni e richiama le comunità ad un gesto solidale. L'organizzazione affidata all'Associazione Aloe, vede anche la collaborazione di Amministrazioni e Pro Loco. Rinnovato il format. Nel pomeriggio Santa Messa.
di Lorenzo Cortellucci
Sarà la sede della Croce Rossa dei Sibillini. Servirà Alto Fermano e parte dell’ascolano. La struttura ospiterà, oltre a Cri e Protez. Civile, anche una squadra di Vigili del Fuoco nel periodo estivo. Castelli: “Un centro moderno e funzionale. Un valore aggiunto per l’entroterra montano”. L’intero stabile è stato realizzato grazie ai tanti donatori che hanno contribuito dopo il sisma del 2016.
di Lorenzo Cortellucci
Dai piccoli Comuni ai privati, passando per il terzo settore, tanti hanno collaborato alla missione soccorso in Ucraina promossa da Scuola Italiana Prot. Civile e Progetto Sisma. Oltre 10.000€ di materiale donato e formazione sul campo. Consegnate ieri le attrezzature per i soccorritori. “Strumenti per estrarre persone dalle macerie e molto altro”. Lusek coordinatore dell’operazione: “Nostri donatori decisivi, a loro va il grazie più grande. E non si dica che fermano e piceno siano un territorio diviso, questa operazione dimostra il contrario”.
di Lorenzo Cortellucci
L’Unione Montana dei Sibillini lancia una marcia per la pace in Ucraina, molti i cittadini presenti. Gremito il piazzale del Santuario mariano, partecipanti di ogni età. Alla banda di Santa Vittoria affidato l’inno europeo, i bambini delle scuole cantano la pace. Padre Gianfranco Priori: “Alla Madonna dell’Ambro chiediamo questa grazia”. Gara di solidarietà tra le famiglie della zona montana: accolte mamme e figli sia a Comunanza che in Amandola.
di Lorenzo Cortellucci
I Comitati dei Sibillini e del Piceno si rivolgono al buon senso e alla generosità delle persone. “Al momento donare soldi è il fattore principale per aiutare il popolo ucraino”. Tanta la solidarietà dimostrata dalle Provincie marchigiane. “Molte richieste per la raccolta di beni materiali, ma è importante controllare le iniziative”. Fondamentale il coordinamento tra CRI, Amministrazioni Comunali e Unicef.
di Lorenzo Cortellucci
Venerdi 25 Febbraio, il Teatro La Perla di Montegranaro è stato un luogo in cui la musica è diventata protagonista assoluta nel diffondere un messaggio di speranza e di pace.
da Barbara Palombi
redazione@viverefermo.it
Lanciata la speciale campagna di San Valentino. Da una parte Lanfranco Belleggia con i suoi gioielli Brosway, dall’altra l’Unicef mette a disposizione dei minori malnutriti l’intero ricavato. “Una stretta collaborazione finalizzata a regalare un futuro migliore a tanti bambini in difficoltà”. Sul sito Unicef si acquistano i gioielli donati dalla Brosway: “Il ricavato garantirà aiuti terapeutici per combattere la malnutrizione”. Famiglia Belleggia e marchio Brosway confermano la loro solidarietà. Ortenzi: “Montegiorgio e tutto il fermano da sempre sensibili a tali tematiche”.
di Lorenzo Cortellucci