Archivio: smerillo
Paradisi: “13esima edizione, un traguardo record per Smerillo. Con Monteleone e Montefalcone intesa totale”. Nello stand della Regione Marche, al Salone del libro di Torino, presentato il Festival Le Parole della Montagna. Apprezzato e seguito in tutta Italia, ogni anno propone un nuovo tema discusso ed approfondito da relatori e illustri ospiti. “In questa edizione, la montagna ci ha suggerito la parola ‘perdersi’. Un termine negativo? Tutt’altro, possiamo perderci per poi ritrovarci”.
di Lorenzo Cortellucci
Unione, intesa e collaborazione da tutti i Comuni partecipanti. “Una manifestazione di successo che promuove il territorio”. Marinangeli: “Con il Pnrr, pista ciclabile per valorizzare il Lago”. Monte San Martino vince la regata storica, il Sindaco Pompei orgoglioso del premio. Nelle altre categorie grande bagarre tra i giovani velisti. Castori: “50 vele in acqua, tanti equipaggi e centinaia di presenze. Dopo il covid, tornati su standard alti. Evento che unisce sport, turismo, artigianato, prodotti tipici e territorio”.
di Lorenzo Cortellucci
Sabato 14, la practice race e domenica 15 maggio, gare e premiazioni. 5 i comuni a darsi battaglia fino all’ultima virata: Amandola, Smerillo, Montefalcone, Santa Vittoria e Monte San Martino. Dopo lo stop causa covid, tornano le tanto amate Vele di San Ruffino. “Confidiamo nel bel tempo”. Nella suggestiva area verde del Lago dorato, con i Monti Sibillini a far da cornice, spazio a pic-nic, pranzi al sacco, stand ed escursioni. Tante le vele in gara, suddivise in diverse categorie. “Per tutti possibilità di visite guidate e camminate nei boschi”.
di Lorenzo Cortellucci
Nel weekend di ieri, leggera nevicata sulle montagne dell’Alto Fermano. Colorati di bianco i Monti Sibillini ed i Comuni limitrofi. Qualche fiocco a Montefortino, con il Santuario della Madonna dell’Ambro imbiancato. “Sbruffata” di neve passeggera anche a Smerillo, Montefalcone ed Amandola. Crollo delle temperature, vicine ai 3 gradi.
di Lorenzo Cortellucci
Tappa invernale per il Festival di punta dell’Alto Fermano. Dopo successi estivi e sold out, l’edizione XII regala un ultimo appuntamento ai tanti appassionati. Sul palco il paesologo Franco Arminio, da tempo amico del festival smerillese, che proporrà uno spettacolo dove si incontrano respiro e amore. La Direttrice Artistica Paradisi: “Felici di concludere questo anno di eventi con il Poeta Franco Arminio. E’ stata un edizione ricca di successi. La parola respiro ci ha dato molto. Iniziati i preparativi per luglio”.
di Lorenzo Cortellucci
“Vito Lauri è stato fondamentale per il nostro cinema all’aperto”, ricorda Ricci. Scomparso all’età di 72 anni, Vito era conosciuto in tutta la Provincia e considerato una delle figure più importanti del cinema marchigiano. Aveva gestito le sale cinematografiche di Fermo, Monte Urano e Sant’Elpidio a mare.
di Lorenzo Cortellucci
Il velo bianco ha ricoperto l’intero territorio provinciale. Dai Monti Sibillini fino a Fermo, fiocchi e ghiaccio in ogni Comune. 20 i centimetri di neve caduti nei centri montani. Smerillo, Montefalcone e Montefortino i Paesi più interessati. Alcuni Sindaci non corrono rischi: “Scuole chiuse”.
di Lorenzo Cortellucci