Archivio: sant'elpidio a mare
Si terrà domani il primo evento di Otzio, il progetto di ospitalità diffusa (e non solo) nato dall’iniziativa di alcuni giovani elpidiensi. Tre momenti scandiranno la giornata, in tre location differenti all’interno del centro storico: un pranzo conviviale, una conversazione con il poeta Franco Arminio, un aperitivo musicale al tramonto.
da Roberta Ripa
fermo@vivere.it
Si parte sabato 27 maggio con il Festival Explicit a cura dell’Associazione Santa Croce, per proseguire poi il 2 e 3 giugno con la combo UP! Festival della Leggerezza e MayDay UP!, a cura di AMAT, Gam_Lab e Lagrù, per una due giorni di musica e spettacoli tra le vie del centro storico.
da Roberta Ripa
fermo@vivere.it
Si è tenuto ieri un incontro tra autorità, rappresentanti delle forze dell’ordine e cittadinanza per tracciare un bilancio del progetto di Controllo del Vicinato già attivo sul territorio. Presenti rappresentanti di Civitanova Marche e il sindaco di Monte Urano, che intende lanciare il progetto anche nel proprio Comune.
da Roberta Ripa
fermo@vivere.it
Alessandra Gramigna replica alle accuse mosse dal PD in sede consiliare, lunedì, circa il suo presunto conflitto di interessi nel procedimento di recupero degli affitti non pagati da parte della Contrada San Giovanni. Un’accusa che, secondo la Presidente dell’Ente Contesa, è un mero attacco alla sua persona e all’Ente Contesa stesso.
da Roberta Ripa
fermo@vivere.it
Il Partito Democratico elpidiense commenta soddisfatto il progetto per il nuovo ponte sull’Ete Morto; un'opera a cui i dem tengono particolarmente poiché è partita sotto l’amministrazione Terrenzi ed è stata seguita da assessori del PD quali Clementi, Romanelli e Corvaro.
da Roberta Ripa
fermo@vivere.it
Il recital “Sei donne che hanno cambiato il mondo” di Gabriella Greison aprirà, domenica 12 marzo, l’edizione 2023 di Scienza in Contrada, rassegna ideata dalla Contrada Santa Maria e patrocinata dall’Assessorato alla cultura, nata con l’intento di rendere fruibile da tutti la scienza e i suoi protagonisti.
da Roberta Ripa
fermo@vivere.it
Teatro pieno, venerdì sera, per “Il mercante di luce”, trasposizione teatrale dell’omonimo romanzo di Roberto Vecchioni, nella magistrale interpretazione di Ettore Bassi. Lo spettacolo è parte della stagione di prosa promossa da AMAT in collaborazione con l’amministrazione comunale.
da Roberta Ripa
fermo@vivere.it
Alla scuola secondaria di primo grado “A. Bacci” di Sant’Elpidio a Mare, grazie al progetto “A scuola di latino” i ragazzi delle scuole medie potranno frequentare un corso di latino gratuito per approcciare questa lingua classica da cui è nato l’italiano. A tenere il corso, il prof. Paolo Orsili, docente di lettere alla Bacci dal 2016.
da Roberta Ripa
fermo@vivere.it
Stasera, alle 21:30, l’Auditorium Della Valle ospiterà un nuovo appuntamento della rassegna Incipit; per l’occasione, lo storico inviato di Repubblica Enrico Franceschini presenterà il suo libro “Come girare il mondo gratis. Un giornalista con la valigia” (Baldini+Castoldi).
da Roberta Ripa
fermo@vivere.it
Il Partito Democratico e il gruppo consiliare PD-Noi Insieme attaccano duramente l’amministrazione Pignotti. L’accusa è quella di ‘vivere alla giornata’ e non avere una programmazione definita per affrontare le questioni amministrative che, in una città importante come Sant’Elpidio a Mare, richiederebbero invece un approccio totalmente diverso.
da Roberta Ripa
fermo@vivere.it
Da stasera e fino a sabato, il territorio elpidiense ospita il Festival “Ambientiamoci”, una serie di iniziative di vario tipo e rivolte a tutte le età, finalizzate a sensibilizzare la cittadinanza sulle tematiche ambientali. Ospite principale dell’evento Dario Vergassola, che sarà stasera al Cicconi.
da Roberta Ripa
fermo@vivere.it