Archivio: regione marche
A cosa serve? Dove sono le autorizzazioni per la realizzazione? Cittadini preoccupati. “Non si conoscono eventuali pericoli per la salute”. Istituito comitato di protesta dagli abitanti della Valdaso. I Sindaci si uniscono e scrivono a Regione e Provincia per chiedere chiarimenti e spiegazioni.
di Lorenzo Cortellucci
Sicurezza delle scuole, Villa Baruchello e fondi per le scogliere, il Capogruppo Fratelli d’Italia risponde alla Dem Pasquali. “E’ fastidioso essere smascherati per l’incapacità di gestire le risorse, ma la realtà è questa”. “Grave dimenticarsi di partecipare ai bandi pubblici”.
di Lorenzo Cortellucci
Lunedì, 18 gennaio, il Presidente della Regione Marche Francesco Acquaroli ha incontrato il Presidente della Commissione Lavori Pubblici, Infrastrutture e Trasporti del Senato Mauro Coltorti, con una delegazione del M5S, il Senatore Giorgio Fede, membro della medesima commissione, e le due consigliere regionali Marta Ruggeri e Simona Lupini.
dalla Regione Marche
www.regione.marche.it
"serve un cambio di passo per un'assistenza omogenea sulla costa e nell'entroterra"
dalla Regione Marche
www.regione.marche.it
Con circolare 12 gennaio 2021, n. 61 è prorogato alle ore 12.00 del 13 marzo 2021 il termine per presentare i progetti a valere sull’Avviso pubblico finalizzato alla selezione di iniziative imprenditoriali nel territorio dell’area di crisi industriale complessa del “Distretto delle pelli-calzature Fermano-Maceratese” tramite ricorso alle risorse nazionali della legge n. 181/1989.
dalla Regione Marche
www.regione.marche.it
Il Servizio Sanità della Regione Marche ha comunicato che l'operazione di screening "MARCHE SICURE" nella giornata di martedì 12 gennaio 2021 nella località dell'Area Vasta 1 (località di Fano) ha riscontrato un'adesione di 2990 persone con 17 casi positivi.
dalla Regione Marche
www.regione.marche.it
Il Servizio Sanità della Regione Marche ha comunicato che l'operazione di screening "MARCHE SICURE" nella giornata di lunedì 11 gennaio 2021 nella località dell'Area Vasta 1 (località di Fano) ha rilevato un'adesione di 3640 persone e sono stati riscontrati 17 casi positivi.
dalla Regione Marche
www.regione.marche.it
Il Servizio Sanità della Regione Marche ha comunicato che l'operazione di screening "MARCHE SICURE" nella giornata di venerdì 8 gennaio 2021 nella località dell'Area Vasta 4 di Fermo ha rilevato un'adesione di 1670 persone e sono stati riscontrati 9 casi positivi.
dalla Regione Marche
www.regione.marche.it
Rimane stabile il numero dei contagiati. Continua anche domani lo screening di massa al Fermo forum. Dalla prossima settimana, come in tutta la Provincia, vaccini per i pazienti delle case di riposo. Nell'elenco delle strutture designate anche la Casa per anziani "Pacifico Marini".
di Lorenzo Cortellucci
Il Servizio Sanità della Regione Marche ha comunicato che l'operazione di screening "MARCHE SICURE" nella giornata di giovedì 7 gennaio 2021 nella località dell'Area Vasta 4 di Fermo ha rilevato un'adesione di 2485 persone e sono stati riscontrati 12 casi positivi.
dalla Regione Marche
www.regione.marche.it
Il Servizio Sanità della Regione Marche ha comunicato che l'operazione di screening "MARCHE SICURE" nella giornata di mercoledì 6 gennaio 2021 nella località dell'Area Vasta 5 di Ascoli Piceno (screening in corso a San Benedetto del Tronto) ha rilevato un'adesione di 2709 persone e sono stati riscontrati 12 casi positivi.
dalla Regione Marche
www.regione.marche.it
dalla Regione Marche
www.regione.marche.it
Il Servizio Sanità della Regione Marche ha comunicato che l'operazione di screening "MARCHE SICURE" nella giornata di lunedì 4 gennaio 2021 nella località dell'Area Vasta 5 di Ascoli Piceno ha rilevato un'adesione di 2704 persone.
dalla Regione Marche
www.regione.marche.it
La giunta regionale si è confrontata lunedì pomeriggio in merito all’andamento epidemiologico nelle Marche e anche a seguito della concertazione avuta dall’assessore all’istruzione con il mondo della scuola, ha deciso di far proseguire la didattica a distanza per le scuole secondarie di secondo grado, statali e paritarie, al 100% fino al 31 gennaio.
dalla Regione Marche
www.regione.marche.it
L’impianto post-sisma prende sempre più quota. Rassicurati i 138 Sindaci ed i rispettivi Presidenti regionali. Uffici speciali potenziati e personale incrementato. Accelerata nella ricostruzione privata e incremento del 60% nella presentazione di domande. Più rapidità negli interventi su chiese e opere pubbliche.
di Lorenzo Cortellucci