Archivio: rassegna culturale
Paradisi: “13esima edizione, un traguardo record per Smerillo. Con Monteleone e Montefalcone intesa totale”. Nello stand della Regione Marche, al Salone del libro di Torino, presentato il Festival Le Parole della Montagna. Apprezzato e seguito in tutta Italia, ogni anno propone un nuovo tema discusso ed approfondito da relatori e illustri ospiti. “In questa edizione, la montagna ci ha suggerito la parola ‘perdersi’. Un termine negativo? Tutt’altro, possiamo perderci per poi ritrovarci”.
di Lorenzo Cortellucci
Incontri culturali in cantina, dove saranno affrontati temi attuali. Protagonista il filosofo dell'Unimc Sergio Labate. Argomento centrale: la disobbedienza. A chiudere, una degustazione di vini.
Da Associazione Wega
8 Comuni, 2 Province e centinaia di storie da vivere. Un cartellone stellare, 24 spettacoli. Si parte il 7 Maggio e si arriva a Dicembre. Buffa: “Non c’è luogo migliore al mondo dove i teatri prendono vita come nelle Marche”. Paci: “Racconteremo personaggi autentici e storie vere del nostro territorio e dell’Italia”. Latini: “Il teatro è amore. Dopo pandemia e sisma, l’arte e la cultura aiuteranno queste terre”.
di Lorenzo Cortellucci
Tappa invernale per il Festival di punta dell’Alto Fermano. Dopo successi estivi e sold out, l’edizione XII regala un ultimo appuntamento ai tanti appassionati. Sul palco il paesologo Franco Arminio, da tempo amico del festival smerillese, che proporrà uno spettacolo dove si incontrano respiro e amore. La Direttrice Artistica Paradisi: “Felici di concludere questo anno di eventi con il Poeta Franco Arminio. E’ stata un edizione ricca di successi. La parola respiro ci ha dato molto. Iniziati i preparativi per luglio”.
di Lorenzo Cortellucci