x

...

Mescolare il vino all’acqua è un’abitudine antica, un atto di condivisione e convivialità che dagli antichi romani si è trasmesso di bicchiere in bicchiere fino ad oggi, a Rapagnano, dove la consistenza del mosto non ha toccato solo la lingua, ma anche le orecchie, gli occhi e i cuori, accompagnata dalle note avvolgenti del sax e da quattro chiacchiere sui segreti nascosti tra i mattoni del borgo e la sua arte. Il Teatro Giacomo Emiliani di Rapagnano, nella serata di giovedì 11 maggio, ha ospitato “MESCERE”, delle conversazioni che hanno unito storia, musica e vino, in un viaggio, organizzato dall’associazione “Teste di Rapa” e dalla Pro Loco, che ha ripercorso la storia del castello rapagnanese, attraverso documenti d’archivio, e l’arte di Claudio Ridolfi, pittore veneto dal forte legame con il Comune.