Va in scena nel week end di sabato 10 e domenica 11 Giugno, nella splendida cornice di Villa Bonaparte, Bollicine Marchigiane, l'evento che punta a promuovere tutte le tipologie di vino spumante della regione.
Già dalla prima mattina i marciapiedi di Porto San Giorgio sono affollati di runners: scarpe da corsa, maglietta tecnica, pettorali numerati e si parte, pronti per l’appuntamento con lo sport.
Stamattina la sala convegni dell’Hotel Garden di Porto San Giorgio è stata la cornice di un’interessante conferenza su vita e opere di Ciro Maddaluno, preside del Liceo Preziotti-Licini e artista poliedrico.
Arriva il decreto di decadenza concessionaria rivolto alla Società Marina di Porto San Giorgio S.r.l, la cui titolarità, rilasciata dalla Capitaneria del Comune di Porto San Giorgio, risaliva al 2006.
Inizierà il 18 Giugno lo junior camp indetto dalla Milan Academy, aperto ai bambini e ragazzi dai 6 ai 16 anni. Senzacqua: “Un orgoglio avere un impianto che funziona, degno di accogliere un evento del genere”.
La gara di 10 km che si svolgerà il 2 giugno è alla sua ottava edizione e ha già raccolto più di 350 adesioni. Ogni iscritto contribuirà a devolvere 1 € alla Croce Azzurra.
In arrivo nel week end del 20 e 21 Maggio la mostra mercato a tema florovivaistico che si svolgerà per le più note vie del centro cittadino, giunta alla sua dodicesima edizione.
Va in scena nel week end di Sabato 20 e Domenica 21 Maggio la Star Cup 2023, la gara internazionale delle danze sportive che accoglie i grandi nomi di questa disciplina.
Camminare fa bene; farlo per uno scopo fa ancora meglio. La Camminata Donna Rosa, giunta alla sua tredicesima edizione, si rinnova domenica 7 Maggio sul lungomare di Porto San Giorgio.
Molte le iniziative proposte sul territorio sangiorgese in occasione della festa dei lavoratori, alcune già in corso, altre da presentare nei giorni di questo prossimo week end.
All'indomani delle celebrazioni del 25 Aprile, data simbolo della liberazione d'Italia, il nuovo circolo dei giovani dem di Porto San Giorgio guidato da Christian De Luna propone un dibattito su quella che è stata la resistenza in territorio fermano.
Tra convegni, amarcord, mostra fotografica, taglio del nastro, concerto della Banda Alaleona, momento conviviale: la nuova piazza viene ufficialmente consegnata ai residenti e a tutto l'entroterra
Piero Mognaschi è il nuovo direttore della 100% partecipata del comune. Vesprini: “Svolta per la Sgds. Volontà dell'amministrazione è quella ora di investire su di essa”.
Al via la seconda edizione di Marche Beer & Wine Experience, l'iniziativa enogastronomica promotrice delle eccellenze del territorio, che parte proprio da Porto San Giorgio.
Operativo da oggi il nuovo servizio di supporto al sociale promosso dall'amministrazione comunale, che mette a disposizione i nuovi uffici di front-office presso il Cortile delle Magnolie per l'incontro comune-cittadini.
Piazza, spazio polifunzionale e terrazza, il Sindaco Vesprini: “Lavori per step”. Il Vicesindaco Salvatelli: “I lavori di intervento inizieranno a Maggio”.
Il 17-18-19 Marzo scende sul campo del PalaSavelli il Final Eight, la Coppa Italia di Serie B per il calcio a cinque. Otto le squadre che partecipano, una sola vincitrice.
Diciotto i partecipanti pronti a sfidarsi sul palco del teatro comunale Sabato 11 Marzo alle ore 21 per il primo festival canoro sangiorgese. Lanciotti: “Felice che tale evento possa mostrare la passione e l'interesse dei ragazzi”.
Duemila presenze attese al PalaSavelli, per gareggiare a suon di salsa e bachata al 31° Winter Match, ovvero la 2° tappa del Circuito Coppa Italia Latin Dance League, che riunisce i grandi nomi della danza sportiva.
Un quintetto da non perdere per il secondo concerto di Jazz al Castello Winter, rassegna organizzata dall’Assessorato alla Cultura, in collaborazione con Cantiere Eventi.
Teatro comunale pieno, lunedì sera, per la lectio magistralis di Vittorio Sgarbi. Dopo il saluti del sindaco Valerio Vesprini, il noto critico d’arte è stato introdotto dalla curatrice della rassegna “Parlare Futuro” Oriana Salvucci.
Il ricavato dallo spettacolo intitolato “Io Gianni Schiuma, monologo di un vecchio dj” svoltosi lo scorso 28 dicembre in teatro è stato donato alla Croce Azzurra.
Grande festa a Porto San Giorgio per l'apertura del carnevale 2023. Giovedì 16 febbraio arriverà alle ore 16 in piazza Matteotti la maschera tradizionale della città: Lu Cucà. Insieme a lui ci sarà anche sua maestà Re Carnevale.
“Diamo notizia, con estrema soddisfazione, della regolarizzazione di alcuni contratti di concessione relativi alle strutture sportive cittadine”. Lo rende noto l’assessore allo Sport e al Patrimonio Fabio Senzacqua.