Archivio: pnrr
La manifestazione regina del Borgo fermano si ripete e si rinnova per la 41^ edizione. Domenica 15 ottobre il grande giorno, attese migliaia di persone. Sabato anteprima affidata allo show cooking con tre regine della ristorazione smerillese. “La castagna protagonista assoluta tra mille dolci, prodotti tipici, novità, pietanze tradizionali e tanti sapori. Intrattenimento e folklore a fare da cornice per una manifestazione organizzata dall’intera comunità”. Sindaco Vallesi: “La Castagnata di Smerillo è la più importante tra gli eventi di questo tipo in tutta la Regione. Vogliamo valorizzarla con l’anteprima di sabato. Domenica sarà una grande festa”.
di Lorenzo Cortellucci
Cinque comuni coesi, cinque sindaci che fanno squadra, cinque realtà che si fanno territorio. Amandola capofila, sostenuta da Smerillo, Monte San Martino, Rotella e Montedinove, il tutto per avviare un progetto di formazione e rafforzamento del terzo settore. Sabato 30 settembre un corso intensivo, intitolato 'Luoghi che parlano', presso la Sala Consiliare, per informare, istruire e migliorare il rapporto degli Enti Pubblici con il terzo settore. Marinangeli: “Obbiettivo fare rete. Lavoro collettivo per intercettare più fondi. Decisiva la rete con le imprese del terzo settore”.
di Lorenzo Cortellucci
Riflessioni, presentazione di libri, tradizioni, folklore, buon cibo e tanta musica. Questo il format vincente proposto da ‘Sotto i lecci della rimembranza’, fortunata rassegna culturale, alla sua prima edizione, svoltasi i giorni scorsi a Petritoli. Successo e partecipazione nonostante il meteo. De Carolis: “Soddisfatti per la riuscita. La cultura paga sempre”.
di Lorenzo Cortellucci
I finanziamenti governativi del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza, seppur sembrino dei semplici investimenti statali a fondo perduto verso le amministrazioni locali, e quindi “soldi gratis” per la realizzazione dei progetti più disparati, risulta spesso complesso il loro impiego all’interno di una progettualità concreta ed efficace, soprattutto per i Comuni più piccoli. Scendiamo nel dettaglio di come sono state gestite queste risorse a Monterubbiano.
di Danilo Monterubbianesi
fermo@vivere.it
Il noto progetto della Ciip, che prevede il prelievo di acqua dal fiume fermano, ha scatenato polemiche, critiche e perplessità. A Servigliano, si è svolta la prima assemblea pubblica della neonata associazione ‘Coordinamento difesa Fiume Tenna’. Tante problematiche, questioni e paure. “Captare 200 litri al secondo da un fiume in grave crisi idrica, non ha senso. È follia”. Il coordinamento a difesa del fiume fa fronte comune con Fipsas Marche, Arcipesca, Enalpesca, Legambiente Marche, Viarium, Apd Valtenna, Lenza Club Alto Tenna, con associazioni come Atam Sibillini, Pro Loco Amandola, Camper Club Sibillini, Cai Amandola, Bici Club Sibillini e altre.
di Lorenzo Cortellucci
Il sindaco uscente Nazareno Franchellucci ha presentato mercoledì sera al Gigli tutti i progetti - già finanziati, appaltati o avviati - che la sua amministrazione lascia al futuro sindaco, a prescindere da quello che sarà il risultato del ballottaggio che si terrà domenica e lunedì.
da Roberta Ripa
fermo@vivere.it
di Alessia Palloni
di Alessia Palloni
di Alessia Palloni