x

...

Dopo l’allerta meteo dei giorni scorsi, tra vento intenso, crollo delle temperature e precipitazioni annunciate, è la neve nella zona montana e in alcuni Comuni delle aree interne. Questa è la prima imbiancata di questa stagione invernale. “Il primo accenno di inverno” lo hanno chiamato i residenti che stamattina si sono svegliati con tetti, auto e strade colorate di bianco.


...

Aperte questa mattina le buste con le offerte economiche, dopo quelle progettuali. A vincere la gara è stata la Cooperativa Nomeni, che già gestisce la Casa di riposo locale. Sindaco Grifonelli: “Felice che i cittadini possano tornare ad usufruire di un bar-ristorante. La comunità aveva bisogno di questo tipo di spazi”. Buon punteggio, ma nulla di fatto per Bruno Felice, l’altro concorrentista. Grifonelli: “La Nomeni sarà più che capace di portare avanti la struttura nel migliore dei modi. Abbiamo creato un bando finalizzato al futuro e che darà tutti gli strumenti utili ai nuovi gestori”.


...

Il classe ’62, originario di Montegranaro, si dà il cambio con Don Giordano de Angelis trasferito in quel di Porto Sant’Elpidio dopo il ‘ri-asset’ compiuto dall’Arcivescovo Pennacchio. Don Alessandro si occuperà e guiderà le parrocchie di Santa Vittoria, Smerillo e Montefalcone. “Molte Messe, tante esigenze e diverse richieste, io farò del mio meglio, ai fedeli chiedo corresponsabilità e vicinanza tra le comunità”.


...

Uno dei festival enogastronomici più seguiti della Regione e tra i migliori della zona montana, per il 25^ anno si conferma ad alto livello. Sindaco Grifonelli: “Soddisfatti e felici per la riuscita. Un grande grazie a Pro Loco, volontari e cittadini per aver organizzato la festa nel migliore dei modi”. Tra prodotti tipici, pietanze autunnali, dolci, prelibatezze ed intrattenimento, migliaia le persone giunte a Montefalcone tra sabato e domenica. “Felice di vedere giovani e veterani impegnarsi insieme”.


...

Tomassetti Presidente Pro Loco: “Un evento per tutte le età, che sa unire la comunità e valorizzare il territorio”. Sabato 7 e domenica 8 ottobre, un weekend no-stop tra prodotti tipici, prelibatezze culinarie, itinerari gastronomici, mercatini, pietanze autunnali e intrattenimento. “Dai giovanissimi ai veterani, tutti in campo per la buona riuscita dell’evento. Il nostro segreto? Forse le persone apprezzano la cura e l’impegno che mettiamo in ogni dettaglio”. Grande successo la scorsa edizione. Obbiettivo bissare le migliaia di presenze.


...

Gremito il Teatro del Falco, persone in piedi fuori ad ascoltare Padre Gianfranco Priori. Il predicatore ha allietato, rapito ed ammaliato i presenti dall’inizio alla fine con naturalezza, parole profonde, talento e tante riflessioni. Tra ricostruzione del Santuario, l’exploit di fedeli e turisti all’Ambro e giochi di prestigio, Frate Mago si è confermato personaggio amato da tutti e icona di un territorio ancora affamato di religione e serenità. “La Chiesa è la casa del popolo, di ognuno di voi. Dio accoglie tutti”.


...

Ecco l’annuncio dell’Amministrazione Comunale: “Affidiamo in locazione un immobile finalizzato a ristorazione, accoglienza e ricettività. Condizioni perfette per essere subito operativo”. Il bando, per aggiudicarsi la struttura, è aperto a tutti e sarà possibile presentare domanda fino al 13 settembre. Già in passato l’attività, con finalità ricettiva, ha ospitato varie gestioni e diversi titolari, senza riscuotere mai troppe fortune. Come tanti piccoli Paesi della zona montana, anche Montefalcone soffre lo spopolamento ed il Comune prova a combatterlo così.


...

A soli 70 anni, il Dottor. Spinelli è stato colto da un malore, dopo essere atterrato con il parapendio. Esperto di volo, praticava questo sport da oltre 50 anni, era stato uno dei primi a promuoverlo e diffonderlo in tutta la Regione, partendo dal suo Paese d’origine, Montefalcone. Da tempo viveva con la moglie a Santa Vittoria. A nulla sono valsi i soccorsi.


...

Dopo 7 anni, Don Giordano saluta i Comuni di Smerillo e Montefalcone. Sarà spostato nella località Corva, frazione di Porto Sant’Elpidio. Entrerà in servizio a fine settembre. I due borghi della zona montana saranno coperti dal parroco Don Alessandro di Santa Vittoria. “Un profondo saluto ai parrocchiani che mi hanno accolto con semplicità e affetto. Spero di aver seminato bene la Parola di Dio” ha dichiarato Don Giordano.


...

Lo spettacolo del migliore illusionista italiano di sempre si svolgerà l’8 luglio nel Giardino Tronelli. ‘Un’intervista-esibizione’ in cui l’apprezzato mago, dopo aver dato prova delle sue incredibili capacità, attraverso le domande di Lorenzo Berdini, traccerà il confine tra magia e pseudoscienza, ripercorrendo le gesta di icone come Houdini e Randi. Prima il ‘one man show’, poi un excursus su come l’illusionismo si è evoluto dall’800 ad oggi. L’evento, organizzato da Comune e Pro Loco, preannuncia grande partecipazione.


...

Lo storyteller milanese incanta, emoziona e rapisce l’intero pubblico accorso in gran numero a Montefalcone Appenino. Il suo spettacolo, dedicato a Maradona, ha aperto la 3° edizione del Festival Storie, che coinvolge ben 11 Comuni. Manu Latini: “Sold out, platea più che soddisfatta e Giardino Tronelli splendido”. Sindaco Grifonelli: “Un onore avere Federico Buffa nel nostro piccolo Borgo”.


...

A Torino, la kermesse culturale del piccolo borgo fermano ruba la scena nello stand dedicato alla Regione Marche. Interesse, appeal e tanti curiosi per il fortunato Festival, tre i più seguiti dell’intera Provincia. Si parte il 13 luglio, per una ‘tre-giorni’ tra ospiti, relatori, cultura, tematiche di rilievo e molto altro. Paradisi: “Avere spazio al Salone del Libro per noi occasione d’oro. La parola di questa edizione? ‘Cordata’, ovvero fiducia nell’altro, rispetto e sostegno reciproco”.


...

Bufere di neve nei Comuni montani e strade ghiacciate. Problemi per gli automobilisti. Scuole chiuse a Smerillo, Montefalcone, Amandola, Servigliano, Montelparo, Montevidone, Falerone e Montappone. Nevicate anche sulle zonne collinari e lungo la costa. Temperature ampiamente sotto lo zero.



...

Strade ghiacciate, temperature sotto lo zero e mezzi sgombraneve attivi durante la nottata fino all'alba. Tra Smerillo e Montefalcone oltre 1 metro di neve. Scuole chiuse ed estrema prudenza per gli automobilisti. Nella mattinata, zone abitate senza luce. Forti nevicate anche a Monetefortino e Montemonaco. Suggestive le immagini del Santuario dell'Ambro imbiancato. Neve anche ad Amandola e Santa Vittoria.