Archivio: marina mannucci
Si chiama Museo del Mare, ma è per lo più un luogo in cui ritrovare le memorie di Porto San Giorgio e lasciarsi inondare dagli aneddoti e dai racconti di Stefano, che più di un direttore museale sembra un custode d’altri tempi, fonte di conoscenza di storie raccolte qua e là, ascoltate da pescatori e lupi di mare.
a cura di Marina Mannucci
Al centro dell’incontro indetto da Confartigianato c’è la direttiva Bolkestein, una legge sulla libera concorrenza tra le concessioni demaniali. Si tratta dell'obbligo di rimessa al bando delle concessioni balneari, inizialmente previsto per il 2033 e anticipato di 10 anni: dovrà quindi essere applicato entro dicembre 2023.
di Marina Mannucci
redazione@viverefermo.it
La ciclovia che entro aprile collegherà Lido di Fermo a Porto San Giorgio è un’opera che guarda al futuro, al benessere del turista e ad una tranquilla fruizione del lungomare Gramsci. È così che oggi in conferenza stampa il progetto viene descritto all’unisono dai Sindaci Loira e Calcinaro e dagli assessori di competenza del fermano.
di Marina Mannucci
redazione@viverefermo.it
Siamo al CSA Officina Trenino 211 di Porto San Giorgio, e ci accoglie un’atmosfera rilassata e pacifica. Introdotto da Paolo Petrucci, Michael, o meglio detto Maicol, presenta il quinto volume della raccolta omnia de Gli scarabocchi di Maicol e Mirco, intitolato No! (le altre si chiamano in ordine Argh, Sob, Bah, Crack)
di Marina Mannucci
redazione@viverefermo.it
Dal suo debutto ai Teatri di Vita di Bologna alla prima rappresentazione in terra natìa: Paolo Camilli sarà domenica 6 marzo al Teatro delle Api di Porto Sant’Elpidio con lo spettacolo “L’amico di tutti”, scritto e ideato da Camilli, in co-work per la messa in scena con Moira Angelastri e Andrea Cappadona.
di Marina Mannucci
redazione@viverefermo.it
Il turismo è a portata di mano, o meglio, di clic. Il nuovo portale si chiama portosantelpidio.info ed è attivo già da oggi. Sin da ora è possibile visitare la città di Porto Sant’Elpidio direttamente online, e scoprirne le caratteristiche principali, dalla storia agli eventi, da dove dormire a dove mangiare.
di Marina Mannucci
redazione@viverefermo.it
Tra meno di una settimana Federica Ferrracuti, in arte Hu, si esibirà insieme a Highsnob sul palco più famoso d’Italia con il pezzo “Abbi cura di te”. “Ho un uragano dentro e a viaggiare con me è il bagaglio di esperienze che da Fermo mi hanno portato fin qua”.
di Marina Mannucci
redazione@viverefermo.it
Una produzione Officine della Cultura e Argot Produzioni, in collaborazione con Pierfrancesco Pisani e Isabella Borettini; testo di Stefano Massini; in scena Ottavia Piccolo e i Solisti dell'Orchestra Multietnica di Arezzo: si racconta la storia (spesso dimenticata) di Elda Pucci
di Marina Mannucci
redazione@viverefermo.it
Il teatro è un luogo sicuro: potrebbe essere questo lo slogan di promozione culturale per il 2022, e lo dicono a gran voce l’Assessore alla cultura del Comune di Porto San Giorgio Elisabetta Baldassarri, il direttore AMAT Gilberto Santini e il fondatore di Proscenio Teatro Stefano Tosoni.
di Marina Mannucci
redazione@viverefermo.it