Archivio: lavoro
L’azienda, fondata da Matteo Tegazi, si contraddistingue per un’offerta ampia nell’ambito dei lavori in quota, da quelli che riguardano il verde all’edilizia. La passione per la professione e l’aggiornamento continuo spingono il titolare Matteo a dare ogni giorno il massimo, per soddisfare al meglio le esigenze dei clienti.
da Roberta Ripa
fermo@vivere.it
Il report di ItaliaOggi (insieme alla Sapienza di Roma) racconta di una Provincia in difficoltà tra crisi sanitaria, disoccupazione e infrastrutture non all’altezza. Di riflesso, Istat e Sole24Ore, invece, premiano il territorio fermano. Bisogna chiedersi chi dei due ha ragione oppure riflettere davvero sulle problematiche della nostra Provincia? D’altronde criticità e disagi per i cittadini ci sono eccome.
di Lorenzo Cortellucci
Tenutasi venerdì 17 novembre la quattordicesima edizione del Pmi Day, l’iniziativa che permette agli studenti delle scuole di tutta Italia di entrare nelle aziende, di viverle, comprenderne i meccanismi e valutarne il potenziale. Un primo passo per creare quel legame fondamentale tra formazione e lavoro.
di Danilo Monterubbianesi
fermo@vivere.it
I Consigli Regionali ENS Marche ed Umbria pubblicano il presente avviso di selezione di n. 1 piattaforma web con landing page introduttiva ed un’applicazione nativa, entrambe da fornire in modalità SaaS, destinate alla realizzazione di servizi di video interpretariato Italiano/LIS a distanza.
di Redazione Vivere Fermo
fermo@vivere.it
È stato pubblicato l’Avviso per l’assegnazione di Borse tematiche nell’ambito delle Botteghe Scuole. “L’intervento - dichiara l’assessore al Lavoro e alla Formazione Stefano Aguzzi - ha una duplice finalità: incrementare l’occupazione dei giovani e rilanciare e valorizzare gli antichi mestieri dell’artigianato marchigiano, al fine di contrastarne la progressiva scomparsa e incoraggiarne il passaggio generazionale”.
dalla Regione Marche
www.regione.marche.it
Il Micam è pronto ad aprire le porte. La fiera internazionale delle calzature più importante al mondo animerà i padiglioni di Fiera Milano Rho dal 17 al 20 settembre.
da Confindustria Fermo
Rinnovamento, nuovi clienti, la forza della tradizione e l’attaccamento al territorio, sono tanti i fattori che stanno facendo grande Tooy. L’apprezzata azienda di Amandola sta conquistando il mercato globale dell’illuminazione. Tra corner dedicato a ‘La Rinascente’ e showroom a Milano, si punta in alto. Ci raccontano tutto la brand manager Valeria Giacomozzi e il sales manager di Tooy Valerio Tidei.
di Lorenzo Cortellucci
Tanta pioggia, peronospora e grandine. È una vendemmia complicata e piena di insidie quella che i viticoltori marchigiani si apprestano ad avviare tra i filari dove non mancano quanti hanno dovuto anche dire addio alla raccolta dopo mesi di piogge incessanti che hanno impedito di intervenire in campo con i trattamenti per contrastare l’insorgenza del fungo.
www.marche.coldiretti.it
Coldiretti Ascoli Fermo plaude all’annuncio della riapertura del Bando Castagneti, la misura del Psr Marche dedicata alla miglioramento e al recupero delle aree boschive dedicate alla produzione e raccolta di questo tipo particolare di frutto.
www.coldiretti.it
Elisa Marchetti è la nuova coordinatrice regionale di NidiL CGIL Marche, la categoria che segue e tutela i lavoratori atipici come i somministrati, i collaboratori e gli autonomi.
da CGIL Marche
www.marche.cgil.it
Cosa significa digitalizzare un'azienda? La digitalizzazione di un'impresa si riferisce al processo con cui un'azienda inizia a fare uso di strumenti tecnologici e mondi digitali. L'obiettivo principale è far sì che i clienti possano sperimentare nuove esperienze e soluzioni e possano percepire più valore nei prodotti e nel modello di business.
di Redazione
Il mondo del lavoro sta cambiando rapidamente, e il concetto di "smart working" ne è una chiara testimonianza. Sempre più aziende scelgono di adottare questo approccio, consentendo ai propri dipendenti di lavorare da casa o da qualsiasi altro luogo, sfruttando la tecnologia per rimanere in contatto e collaborare. Ma come possiamo organizzarci al meglio per rendere il nostro smart working davvero efficiente? Ecco alcuni utili consigli per affrontare il cosiddetto telelavoro.
di Redazione
Dopo il corso dedicato agli anziani sulle nuove tecnologie, le ACLI Marche tornano a sottolineare l'importanza della diffusione delle competenze informatiche per favorire una cittadinanza attiva e la promozione del benessere in particolare degli anziani.
www.aclimarche.it
Calcinaro: "Questo riconoscimento apre una prospettiva molto interessante di intervento per il Comune di Fermo quale promotore dello sviluppo economico del territorio in grado di impattare su aspetti di strategica importanza come l'accesso al lavoro e la qualificazione delle competenze dei cittadini"
www.fermo.net