Archivio: giulia mancinelli
Sono 599 i nuovi casi di positività al Covid19 registrati nelle Marche nelle ultime 24 ore e nessun decesso.
di Giulia Mancinelli
redazione@viveresenigallia.it
Sono 810 i nuovi casi di positività al Covid19 registrati nelle Marche nelle ultime 24 ore e un decesso.
di Giulia Mancinelli
redazione@viveresenigallia.it
Sono 946 i nuovi casi positivi di Coronavirus registrati nelle Marche nelle ultime 24 ore, nessun decesso.
di Giulia Mancinelli
redazione@viveresenigallia.it
Sono 899 i nuovi casi positivi di Coronavirus registrati nelle Marche nelle ultime 24 ore, nessun decesso.
di Giulia Mancinelli
redazione@viveresenigallia.it
Sono 1376 i nuovi casi positivi di Coronavirus registrati nelle Marche nelle ultime 24 ore, sei i decessi.
di Giulia Mancinelli
redazione@viveresenigallia.it
Sono 408 i nuovi casi positivi di Coronavirus registrati nelle Marche nelle ultime 24 ore, due i decessi.
di Giulia Mancinelli
redazione@viveresenigallia.it
Sono 1.127 i nuovi casi positivi di Coronavirus registrati nelle Marche nelle ultime 24 ore, 4 i decessi.
di Giulia Mancinelli
redazione@viveresenigallia.it
Nelle ultime 24 ore sono 1829 i nuovi casi positivi di Coronavirus e altri 2 i decessi registrati nelle Marche.
di Giulia Mancinelli
redazione@viveremarche.it
Nelle ultime 24 ore sono 2.063 i nuovi casi positivi di Coronavirus e altri 2 i decessi registrati nelle Marche.
di Giulia Mancinelli
redazione@viveresenigallia.it
Sono solo 617 i casi positivi di Coronavirus registrati nelle Marche a fronte di soli 1772 tamponi processati il giorno di Pasqua.
di Giulia Mancinelli
redazione@viveresenigallia.it
Sono 1.789 i casi positivi di Coronavirus registrati nelle Marche nelle ultime 24 ore, cinque i decessi.
di Giulia Mancinelli
redazione@viveresenigallia.it
Sono 1.885 i casi positivi di Coronavirus registrati nelle Marche nelle ultime 24 ore, due i decessi.
di Giulia Mancinelli
redazione@viveresenigallia.it
Dal 1 aprile entrano in vigore le nuove regole di allentamento delle misure contenitive del Covid. Tra le novità la fine dello stato di emergenza, il green pass non più necessario per parrucchiere, estetiste, uffici pubblici, banche, poste, negozi, alberghi e mezzi pubblici. Al lavoro l'obbligo vaccinale resta per i sanitari fino al 31 dicembre e per i docenti fino al 15 giugno. Gli over 50 no vax potranno lavorare ma presentando il tampone negativo.
di Giulia Mancinelli
redazione@viveresenigallia.it
Sono 2.062 i casi positivi di Coronavirus registrati nelle Marche nelle ultime 24 ore, cinque i decessi.
di Giulia Mancinelli
redazione@viveresenigallia.it
Sono 2.349 i casi positivi di Coronavirus registrati nelle Marche nelle ultime 24 ore, quattro i decessi.
di Giulia Mancinelli
redazione@viveresenigallia.it
Sono 2.396 i casi positivi di Coronavirus registrati nelle Marche nelle ultime 24 ore, quattro i decessi.
di Giulia Mancinelli
redazione@viveresenigallia.it
Da lunedì 21 marzo le Marche tornano in zona bianca. Nonostante la lieve inversione di tendenza degli ultimi dieci giorni, con la curva dei contagi che ha ripreso a salire, tutti i parametri sono al di sotto della soglia di attenzione.
di Giulia Mancinelli
redazione@viveresenigallia.it
Il Consiglio dei Ministri ha approvato il nuovo Dpcm contenente tutte le misure di allentamento delle restrizioni per il Covid. Confermata la fine dello stato di emergenza al 31 marzo. Dal 1° aprile stop all'obbligo del super green pass al lavoro per gli over 50 e mascherine al chiuso fino al 30 aprile. Dal 1° aprile saranno abolite anche le suddivisione delle regione per fasce di colore.
di Giulia Mancinelli
redazione@viveresenigallia.it
Sono 1.271 i casi positivi di Coronavirus registrati nelle Marche nelle ultime 24 ore, 8 i decessi.
di Giulia Mancinelli
redazione@viveresenigallia.it
Sono 1.268 i casi positivi di Coronavirus registrati nelle Marche nelle ultime 24 ore, 4 i decessi.
di Giulia Mancinelli
redazione@viveresenigallia.it
Ci sono anche molte donne del territorrio che hanno sottoscritto lettera, promossa a livello nazionale da "Oltre il Nastro Rosa", un comitato in rappresentanza di donne con cancro al seno metastatico, rivolta al prof. Paolo Veronesi dell'IEO, l'Istituto Europeo Oncologico.
di Giulia Mancinelli
redazione@viveresenigallia.it
Le Fiamme Gialle della Tenenza di Senigallia hanno concluso, nelle scorse settimane, sotto il coordinamento delle Procura della Repubblica di Ancona e Fermo, una vasta attività investigativa che ha permesso d’individuare l’immissione in commercio sull’intero territorio nazionale di un rilevante numero di mascherine FFp2 non conformi ai requisiti essenziali di sicurezza previsti dalla normativa europea.
di Giulia Mancinelli
redazione@viveresenigallia.it
Schianto mortale lunedì mattina a Serra de' Conti. Per cause ancora in fase di accertamento l’autista di un autocarro ha perso il controllo del mezzo andando a sbattere contro un albero nel campo adiacente alla carreggiata.
di Giulia Mancinelli e Sara Santini
redazione@viveresenigallia.it
Sono 2.153 i casi positivi di Coronavirus registrati nelle Marche nelle ultime 24 ore, 6 i decessi.
di Giulia Mancinelli
redazione@viveresenigallia.it
Sono 2.409 i casi positivi di Coronavirus registrati nelle Marche nelle ultime 24 ore, 6 i decessi.
di Giulia Mancinelli
redazione@viveresenigallia.it
Stop all'uso delle mascherine all'aperto a partire da venerdì 11 febbraio. La nuova disposizione è contenuta nell'ordinanza firmata dal Ministro alla Salute Speranza e vale in tutta Italia, anche nelle regioni in fascia gialla o arancione.
di Giulia Mancinelli
redazione@viveresenigallia.it
Dalla mezzanotte del 7 gennario le Marche sono passate in zona arancione. Da oggi dunque le regole diventano più stringenti ma solo per i non vaccinati e riguardano soprattutto gli spostamenti.
di Giulia Mancinelli
redazione@viveresenigallia.it
Il Consiglio dei Ministri di mercoledì 2 febbraio ha dato il via libera alle nuove misure per la gestione dei casi di positività nel sistema educativo, scolastico e formativo. Le norme approvate sono ora entrate in vigore con la pubblicazione nella Gazzetta Ufficiale.
di Giulia Mancinelli
redazione@viveresenigallia.it
Da lunedì 7 febbraio le Marche passano in zona arancione. La decisione è arrivata al termine della consueta riunione del Cts che analizza i dati relativi a contagi, occupazione dei posti letto ospedalieri e nelle terapie intensive per Covid. Sebbene l'inasprimento delle limitazioni per contenere i contagi fosse nell'aria gà da gennaio, la speranza era che le Marche potessero invertire il trend.
di Giulia Mancinelli
redazione@viveresenigallia.it
Il Consiglio dei Ministri di mercoledì 2 febbraio ha introdotto le tante attese nuove norme per agevolare e semplificare la gestrione delle positività al Covid, soprattutto nelle scuole. Modifiche sono state introdotte anche per la durata del green pass.
di Giulia Mancinelli
redazione@viveresenigallia.it
L'assessore regionale alla sanità Filippo Saltamartini, durante la seduta del Consiglio Regionale di martedì 1 febbraio, ha chiarito gli aspetti, spesso intricati, legati alle modalità di tracciamento e dad per le scuole primarie in caso di Covid.
di Giulia Mancinelli
redazione@viveresenigallia.it
Nuove regole dal 1° febbraio per l'utilizzo del green pass base che sarà obbligatorio per accedere a pubblici uffici, servizi postali, bancari e finanziari, attività commerciali non essenziali e tabaccai.
di Giulia Mancinelli
redazione@viveremarche.it
Sono 4.520 i casi positivi di Coronavirus registrati nelle Marche nelle ultime 24 ore, 5 i decessi.
di Giulia Mancinelli
redazione@viveresenigallia.it
Sono 5.111 i casi positivi di Coronavirus registrati nelle Marche nelle ultime 24 ore, 7 i decessi.
di Giulia Mancinelli
redazione@viveresenigallia.it
Le Marche restano in zona gialla, almeno per un'altra settimana. Ad allontare lo spettro della zona arancione, data per scontata anche dal Governatore Acquaroli, sono stati i dati relativi a ricoveri e terapie intensive degli ultimi tre giorni.
di Giulia Mancinelli
redazione@viveresenigallia.it
Le Marche si avvicinano sempre di più alla zona arancione. Il cambio di colore è previsto per il 24 gennaio o al massimo per il 31 gennaio. La conferma arriva dallo stesso Governatore delle Marche Francesco Acquaroli.
di Giulia Mancinelli
redazione@viveremarche.it