x

...

A Padova, le è stato consegnato l’ennesimo riconoscimento nel giro di pochi mesi, il ‘Premio Letterario Nazionale SetArt’. Grazie al suo libro inedito “Cassandra ed Isabeu, un amore da favola”, la Peretti ha vinto la sezione ‘Narrativa per ragazzi’. “Felice di questo traguardo ed orgogliosa che sia stata premiata l’opera di cui sono follemente innamorata”. La giovane scrittrice amandolese ha battuto la concorrenza di oltre 800 partecipanti da tutta Italia.


...

La suggestiva location della storica rocca farà da teatro al concerto del violinista fermano. Valentino si esibirà domenica 4 giugno alle ore 17.30. Atteso il pubblico delle grandi occasioni per l’apprezzato musicista marchigiano, conosciuto a livello internazionale. Dopo cover e videoclip registrati nell’incantevole Madonna delle Cataste, Valentino ha deciso di tornare, colpito dalla bellezza del luogo. Un concerto immerso nel verde, a contatto diretto con la natura.


...

La rassegna teatrale itinerante allarga la sua famiglia. 11 Comuni coinvolti, 33 spettacoli da giugno a dicembre e ben 2 Province. Ospiti di caratura nazionale. Federico Buffa, Cesare Bocci, Vittorio Sgarbi, Giovanni Malagò, Marco Franzelli, Sara Simeoni e tanti altri. Successo crescente di pubblico e critica. Si innalza l’offerta artistica ed il livello culturale. Dagli spettacoli sportivi, tra i più seguiti, alla musica, passando per commedie, storytelling, cultura e arte. “Dare visibilità al territorio anche con iniziative fuori regione. A ottobre, 3 giornate a Roma per far conoscere i Borghi”.


...

A Torino, la kermesse culturale del piccolo borgo fermano ruba la scena nello stand dedicato alla Regione Marche. Interesse, appeal e tanti curiosi per il fortunato Festival, tre i più seguiti dell’intera Provincia. Si parte il 13 luglio, per una ‘tre-giorni’ tra ospiti, relatori, cultura, tematiche di rilievo e molto altro. Paradisi: “Avere spazio al Salone del Libro per noi occasione d’oro. La parola di questa edizione? ‘Cordata’, ovvero fiducia nell’altro, rispetto e sostegno reciproco”.


...

Bambini e adulti entusiasti delle iniziative e l’Amministrazione Pezzani fa centro ancora una volta. Nello scorso weekend, si sono conclusi con l’anno accademico dell’Università del tempo libero e il corso di inglese per ogni età. Cerimonie finali ‘super-partecipate’. De Carolis Consigliera alla cultura: “Ci abbiamo creduto con coraggio, passione e impegno. Ottimi risultati. Petritoli punto di riferimento per la cultura, declinata in ‘mille’ modalità”.


...

Intitolata “Juan Carrito, una vita da star”, l’ultima opera di Alessandra ha conquistato pubblico e critica. Ad appena due mesi dalla pubblicazione, il libro, dedicato all’orso marsicano che ha intenerito l’Italia intera, ha vinto il Concorso Nazionale “Racconti di libertà” e verrà inserito in un’apposita antologia. La scrittrice Peretti: “Felicissima per questo traguardo e per un premio così importante, perché significa che ho raggiunto il mio intento, raccontare la libertà attraverso gli occhi di un essere vivente come Juan Carrito”.


...

Bici speciali, mobilità dolce per disabili, famiglie e attività esclusive, il Lago dorato fulcro del turismo montano. “Far scoprire il territorio a persone meno fortunate con moderne bike adatte ad ogni esigenza”. L’idea, lanciata e realizzata da Anastasia Nicu e Luciani Emanuele, ha trovato l’appoggio di enti, associazioni e privati. “Permettere a chi è svantaggiato di divertirsi e vivere il territorio in modo nuovo. Laboratori e iniziative per bambini e adulti”. Pompei: “Anastasia ed Emanuele esempio di chi crede nel proprio territorio e ha coraggio di creare qualcosa di innovativo”.


...

Dopo due mesi senza guida, ad Ortezzano torna operativo l’ambulatorio grazie alla presenza del Dottor Marco Strovegli. Sindaco Piermarini: “Notizia stupenda. Soddisfatti e felici. Restituiamo alla comunità un servizio indispensabile”. Il nuovo medico servirà il territorio della Valdaso tutti i giorni, l’ambulatorio sarà in funzione dal lunedì al venerdì.


...

Presentata la 55° edizione del Torneo Cavalleresco. Programma ricco e senza sosta da fine aprile alla data regina del 20 agosto con la ‘Giostra dell’Anello’. Tradizione, storia, rievocazione e l’infinito amore di una comunità per il suo evento cardine. Sindaco Rotoni: “Quintana contenitore ideale di tante anime, dai rioni ai figuranti, dall’Amministrazione alla Comunità”. Viozzi: “Il Torneo cavalleresco non si fermerà mai. Sarà l’edizione della conferma”. Marinozzi: “Rievochiamo la storia sperimentando, innovando e riscuotendo successo”.


...

Lo storico concorso di traduzione latina, giunto alla sua 18° edizione, si è svolto nella giornata di sabato. Le premiazioni hanno avuto luogo domenica alla presenza del Sindaco Piermarini, del Presidente della Provincia di Fermo Ortenzi e del Presidente di Marca Fermana Luca Pezzani. Da tradurre un passo di San Girolamo. A partecipare liceali del 4° e 5° anno provenienti da tutta la Regione. I premi sono stati offerti dalla Fondazione Carifermo. Il concorso, come da tradizione, era dedicato a Giuseppe Carboni, storico latinista originario di Ortezzano.


...

Inaugurato il rinnovato spazio per accogliere turisti, fedeli e per l’alloggio dei Frati Cappuccini. Il conventino, post-sisma, è stato ristrutturato e riqualificato col prezioso sostegno della Carisap. Il Santuario riabbraccia una struttura ricca di storia e tradizione, che guarda al futuro. Rettore Padre Gianfranco Priori: “Ostello dove fedeli e turisti cercheranno e accoglieranno Dio”. Tassi Pres. Carisap: “Conventino, punto di attrazione turistica e religiosa”. Sen. Castelli: “Ambro fulcro per turismo e accoglienza nella zona montana”.


...

Tanti progetti in cantiere per l’Amministrazione Marinangeli che investe anche sullo sport. Annunciata, con entusiasmo, la realizzazione di un campo da padel e dei nuovi spogliatoi per il ‘Palafieno’. Lo Stadio Comunale sarà potenziato con un nuovo sistema di irrigazione del manto erboso, la pista di atletica avrà una ‘palestra a cielo aperto’ e l’intero impianto sarà reso autosufficiente grazie ai sistemi fotovoltaici. Un investimento di 480.000€ per potenziare i servizi sportivi della Città.


...

Incentivi e misure ad hoc per andare incontro alle famiglie. Bonus pannolini, assegno nuovi nati, Tari gratuita fino ai 18 anni, sconti su trasporti, riduzioni scolastiche e centri estivi. Marinangeli: “Vogliamo aiutare le giovani coppie e le famiglie che hanno difficoltà. 100.000€ di risorse comunali utilizzate in più modalità”. Tanti aiuti finalizzati anche a contrastare lo spopolamento.


...

Il talentuoso artista fermano, durante la mattinata di sabato, è stato ospite del talk show “Uno Mattina in Famiglia” con Tiberio Timperi, Monica Setta e Ingrid Muccitelli. Invitato a presentare il suo ‘Progetto Musicale’, Valentino si è anche esibito nell’emozionante brano vincitore di Sanremo ‘Due Vite’ di Marco Mengoni. “Orgoglioso e felice per questa importante occasione. È stato bellissimo portare la mia musica su Rai 1”.


...

Presentato il ‘Campionato Junior area CentroSud Italia’, si terrà nel crossodromo ponzanese tra sabato e domenica. Oltre 180 giovani piloti presenti alla competizione. “Iscritti provenienti da tutta Italia. Gruppi numerosi da Sicilia, Sardegna, Isola d’Elba” spiegano Pres. Montani e Vice Marmorè. Orgogliosi Iacopini e Mandolesi: “Crosspark volano per promozione e rilancio dell’intero territorio. È il fiore all’occhiello di Ponzano”.


...

Sabato 25 marzo alle ore 17.00, al CEA di Monteleone, sarà ospite Massimo D’Adamo, esperto di tennis, giornalista, ex direttore del Foro Italico e selezionatore delle rappresentative nazionali FIT, che presenterà il suo nuovo libro intitolato “Teta. Un sogno a metà”. L’iniziativa, organizzata dal Circolo Tennis ASD Monteleone, in collaborazione con l’Amministrazione Comunale, è aperta a tutti, appassionati tennisti e non. A seguire, cena conviviale presso lo Sporting Club House Inn dei f.lli Verducci.


...

Uscito da poco, racconta l’incredibile storia dell’orso marsicano Juan Carrito, diventato una star sul web grazie alla sua simpatia e umanità. Alessandra: “Una storia dolce e struggente. Ripercorro la sua vita dai primi giorni nel Parco Nazionale d’Abruzzo alla tragica morte, raccontando tutto attraverso gli occhi dell’orso”. Dopo premi, riconoscimenti e traguardi, questo è il secondo libro per la scrittrice amandolese.


...

Le bellezze del Borgo fermano attraggono l’attenzione di tutti. Mandolesi: “Nostri tesori architettonici e paesaggistici vengono apprezzati da artisti, case cinematografiche e turisti da ogni dove. Promozione del territorio passa da queste iniziative”. Madonna delle grazie spopola sul web grazie al videoclip del violinista Valentino Alessandrini: “Location perfetta per musica e arte. Mi sono emozionato suonando lì”.


...

Nomine di prestigio per la giovane chef smerillese, che, nella giornata di martedì 14 marzo, ha ricevuto la ‘Croce ufficiale NIP’ per il corso ‘Bakery Innovation All Gourmet’ ed il premio ‘Pizza d’oro’. Trisha, da oltre 2 anni, fa parte della Nazionale Piazzaioli Italiani e la sua Locanda Le Fate, che gestisce con la madre, è un punto di riferimento nell’Alto Fermano per chi ama la pizza. “Felice, ma soprattutto soddisfatta per questo traguardo”.