x


...

Il 2022 è stato senza dubbio l’anno degli aumenti più alti di sempre, dalla benzina ai beni di prima necessità (+ 12,6 %), dalle utenze di casa (+ 50,9 %) ai voli aerei.


...

Settimo trimestre consecutivo di crescita per l’export dei distretti industriali della Regione Marche: nei primi nove mesi dello scorso anno le esportazioni hanno fatto registrare un incremento del 20%, raggiungendo un valore pari a 3,5 miliardi di euro.




...

Una delegazione della Carifermo ha partecipato al Micam Shoevent ed a Lineapelle, fiere tenutesi in questi giorni a Milano, confermando la sua presenza e la sua vicinanza alla filiera del calzaturiero, mai mancata neanche nelle ultime edizioni segnate dalla pandemia.


...

Creare un’impresa? Nel commercio al dettaglio è un sogno sempre più difficile da realizzare. Tanto che nel 2022 sono nate solo 22.608 nuove attività, il 20,3% in meno del 2021. Un numero del tutto insufficiente a compensare le oltre 43mila imprese che hanno abbassato per sempre la saracinesca, e che fa chiudere l’anno con un bilancio negativo per oltre 20mila unità, per una media di oltre due negozi spariti ogni ora. È quanto emerge dalle elaborazioni condotte da Confesercenti sui dati resi disponibili dalle fonti camerali.


...

Cassetti fiscali delle imprese pieni, rischio “fallimenti annunciati”, cantieri abbandonati, famiglie con lavori non terminati e che non rientrano più nel beneficio, manovalanza disoccupata, l’impossibilità di avere disponibili aziende attive e con liquidità per partecipare ai lavori del PNRR. Ecco il caos creato dai crediti fiscali legati ai bonus edilizi. Ci potrebbe essere uno spiraglio?