Archivio: economia
Qual è lo stato di salute dell’agroalimentare italiano e marchigiano? Quale l’impatto degli obblighi di etichettatura sulle imprese e sul comportamento dei consumatori? Quanto incide una corretta comunicazione sulla promozione del nostro Made in?
da Cna Fermo
www.cnafermo.it
Come l’intelligenza artificiale cambia imprese e lavoro al centro del seminario gratuito promosso da Confartigianato Imprese Macerata-Ascoli Piceno-Fermo in collaborazione con il Digital Innovation Hub Confartigianato Marche, in programma mercoledì 15 marzo 2023 dalle ore 17 nella sede Confartigianato di Macerata (via Pesaro 21).
dalla CNA Ancona e Confartigianato Ancona
Creare un’impresa? Nel commercio al dettaglio è un sogno sempre più difficile da realizzare. Tanto che nel 2022 sono nate solo 22.608 nuove attività, il 20,3% in meno del 2021. Un numero del tutto insufficiente a compensare le oltre 43mila imprese che hanno abbassato per sempre la saracinesca, e che fa chiudere l’anno con un bilancio negativo per oltre 20mila unità, per una media di oltre due negozi spariti ogni ora. È quanto emerge dalle elaborazioni condotte da Confesercenti sui dati resi disponibili dalle fonti camerali.
Cassetti fiscali delle imprese pieni, rischio “fallimenti annunciati”, cantieri abbandonati, famiglie con lavori non terminati e che non rientrano più nel beneficio, manovalanza disoccupata, l’impossibilità di avere disponibili aziende attive e con liquidità per partecipare ai lavori del PNRR. Ecco il caos creato dai crediti fiscali legati ai bonus edilizi. Ci potrebbe essere uno spiraglio?
da Cna Fermo
www.cnafermo.it