Archivio: dott.ssa Barbara Mercanti
Si conclude stasera il ciclo di incontri organizzato da Guglielmina Rogante presso l'auditorium di Villa Nazareth dedicato al tema "La cura del Paesaggio" con scrittori e testimonianze tese a rinnovare il messaggio dell'Enciclica Laudato si' per mantenere vigili le coscienze sull'emergenza ambientale.
dott.ssa Barbara Mercanti
redazione@viverefermo.it
I rincari dovuto all'aumento della materia prima hanno costretto alcune attività a sospendere il servizio. Anche nella nostra provincia i prezzi sono arrivati quasi ai tre euro al chilo e anche la rabbia degli automobilisti è salita, perché chi ha scelto di comprare la macchina a metano non pensava certo accadesse questo.
dott.ssa Barbara Mercanti
redazione@viverefermo.it
Dissipati finalmente i dubbi su come verranno utilizzati i fondi del PNRR (Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza) per il comune di Montefortino ai fini della realizzazione di un albergo diffuso, un campeggio e un maxi parcheggio, progetto che per in suoi interventi viene denominato "Riqualificazione sistema integrato per lo sviluppo dell'entroterra", nello specifico si parla di - "Riqualifica del borgo di Rubbiano e sviluppo dell'offerta ricettiva". Il paese si è spopolato e il terremoto ha contribuito ad allontanare la popolazione dal comune, pertanto lo stesso ha tentato la strada del rilancio del territorio a livello turistico.
dott.ssa Barbara Mercanti
redazione@viverefermo.it
In seguito all'aumento dei contagi e del numero dei positivi tra i giovani e nelle scuole, in alcuni comuni dopo l'epifania, le lezioni sono state tenute in DAD, ma quali sono gli effetti a medio e a lungo termine di questa metodologia sugli studenti? Segnali d'allarme provengono dagli psicologi che sono molto preoccupati qualora si ritornasse in modo indiscriminato alla didattica a distanza.
dott.ssa Barbara Mercanti
redazione@viverefermo.it