Archivio: cultura
Dopo il successo dei primi due, svoltisi tra settembre e novembre, il weekend del 4 e 5 febbraio torna l’apprezzato corso FotografiadiGusto. Tra scatti unici, escursioni sulla neve, degustazioni e la bellezza della natura, i partecipanti potranno immergersi nei Monti Sibillini, conoscerli ed ammirarli da un inedito punto di vista. Organizzato dal fotografo Giorgio Tassi, dall’assaggiatrice professionista Barbara Alfei e con la collaborazione del Cai Amandola e dell’Associaizonoe Flavor, il corso unirà al meglio la fotografia alla degustazione di qualità.
di Lorenzo Cortellucci
Si intitola “Il posto della guerra e il costo della libertà” il libro, edito da Bompiani, del prof. Vittorio Emanuele Parsi che verrà presentato mercoledì 25 gennaio, alle ore 18.00, all’Auditorium San Filippo di Fermo (in corso Cavour). L’iniziativa, moderata da Oscar Giannino, vedrà la partecipazione di Guido Camera, Presidente di Italia Stato di Diritto e di Costantino De Blasi di Liberi Oltre le Illusioni.
www.fermo.net
Volume con un “linguaggio nuovo” si legge nel sottotitolo. In effetti, l'opera edita da Albero Niro, stavolta non è un insieme di racconti nati in Terra di Marca, ma testi di narrazioni teatrali che l'autore, nostro collaboratore, sta portando in giro per le Marche, proponendoli nei luoghi da dove ha tratto l'ispirazione.
di Redazione Vivere Fermo
fermo@vivere.it
Da stasera e fino a sabato, il territorio elpidiense ospita il Festival “Ambientiamoci”, una serie di iniziative di vario tipo e rivolte a tutte le età, finalizzate a sensibilizzare la cittadinanza sulle tematiche ambientali. Ospite principale dell’evento Dario Vergassola, che sarà stasera al Cicconi.
da Roberta Ripa
I due intellettuali, che hanno legato la loro vita al Comune fermano, sono stati celebrati durante il pomeriggio di domenica. Presso il Teatro dell’Iride, è andata in scena un’iniziativa tra cultura, musica, arte e storia. Pezzani: “Due personalità illustri”. Un’amicizia che andava oltre i confini. De Carolis: “E’ stato un evento di grande spessore. Felici per la grande partecipazione”.
di Lorenzo Cortellucci
Fermo: successo per il concerto inaugurale della V Rassegna di Musica da Camera a Palazzo Brancadoro
Grande successo di pubblico con il ‘tutto esaurito’ per il concerto inaugurale, che si è tenuto lo scorso 7 gennaio, della V Rassegna di Musica da Camera organizzata dall’Associazione Il Circolo di Ave di Fermo, di cui è presidente la dott.ssa Anna Danielli, con il patrocinio e il sostegno del Comune di Fermo e la Fondazione Carifermo.
www.fermo.net
Giordano Trapasso ha scritto un nuovo libro. Circola da pochi giorni. S'intitola “Discernimento. Una questione di sguardo”. Il volumetto di 123 pagine edito da AVE è un percorso di meditazioni attraverso alcuni brani biblici. Don Giordano, sacerdote dell'arcidiocesi di Fermo da 25 anni, è vicario per la Pastorale e per il Clero, assistente unitario regionale e diocesano di Azione cattolica. Svolge anche un servizio molto delicato: quello di esorcista. Al suo attivo ha numerosi titoli accademici e da poco ha dato alle stampe per la casa editrice Cittadella il volume “Uomo, religione, sacro, rito, comunità in un cambiamento d'epoca”.
di Adolfo Leoni
fermo@vivere.it
Sabato 14 gennaio, a Marina di Altidona, alle 17, Marco Monaldi presenterà nel suo studio, la sua nuova mostra espositiva intitolata “Broken Humanity”.
da Barbara Palombi
redazione@viverefermo.it
Giovedì 5 gennaio show cooking con chef Alberto d'Agostino. Degustazione gratuita e poi verrà illustrato il corso, aperto a giovani fino ai 16 anni di età.
Da Associazione Wega
Presentata presso la sala dell’ex scuola elementare, l’esposizione ha suscitato subito grande interesse. Sindaco Fabiani: “Una mostra unica nel suo genere, che racconta al meglio le bellezze del nostro territorio. Monteleone da sempre attento a queste iniziative”. Fruibile fino al 15 gennaio dalle ore 9.00 alle 13.00, la mostra è il prodotto di una seduta di acquarellisti avvenuta lo scorso settembre
di Lorenzo Cortellucci
Grandissimo successo in un Teatro dell'Aquila con posti tutti esauriti ieri sera per il concerto gospel di Eric Waddell & The Abundant Life Singers. Una serata di musica e di emozioni grazie a uno dei gruppi di spicco di Baltimora che sotto la direzione magistrale di Eric Waddell, frontman e leader del gruppo, ha raggiunto un alto livello di perfezione vocale.
www.fermo.net