Archivio: cronaca
Inaugurata ieri mattina, alla presenza delle autorità, Casa Sandra, centro di accoglienza per donne sole e in situazioni di difficoltà. La struttura, che può ospitare fino a 14 donne con i loro figli, dispone anche di un centro di ascolto disponibile 24 ore su 24, per rispondere prontamente a ogni tipo di emergenza.
da Roberta Ripa
Si dimezzano i nuovi contagi da Covid registrati nelle Marche nell'ultima settimana. Sono infatti 693 i nuovi casi di positività rilevati dal 20 al 26 gennaio, contro i 1.203 della settimana precedente. Resta alto il numero dei decessi: 12.
di Niccolò Staccioli
senigallia@vivere.it
Il Partito Democratico e il gruppo consiliare PD-Noi Insieme attaccano duramente l’amministrazione Pignotti. L’accusa è quella di ‘vivere alla giornata’ e non avere una programmazione definita per affrontare le questioni amministrative che, in una città importante come Sant’Elpidio a Mare, richiederebbero invece un approccio totalmente diverso.
da Roberta Ripa
Da stasera e fino a sabato, il territorio elpidiense ospita il Festival “Ambientiamoci”, una serie di iniziative di vario tipo e rivolte a tutte le età, finalizzate a sensibilizzare la cittadinanza sulle tematiche ambientali. Ospite principale dell’evento Dario Vergassola, che sarà stasera al Cicconi.
da Roberta Ripa
Ennesimo abbandono di cuccioli, questa volta è successo nel comune di Montottone, dove alcuni residenti appena li hanno trovati, hanno provveduto a fare la segnalazione agli organi competenti, Forse questa è la conseguenza di un retaggio culturale, ancora troppo diffuso nel nostro territorio!
dott.ssa Barbara Mercanti
redazione@viverefermo.it
Si dimezzano i nuovi contagi da Covid registrati nelle Marche nell'ultima settimana. Sono infatti 1.969 i nuovi casi di positività registrati dal 6 al 12 gennaio, contro i 3.850 della settimana precedente. 15 i decessi.
di Niccolò Staccioli
senigallia@vivere.it
Ha scalato il Manaslu, montagna di 8163m, in pieno inverno e senza ossigeno. Azione eroica dell’alpinista basco. Era al suo terzo tentativo. Ad accompagnarlo Simone Moro, altro grande amico di Smerillo, che però ha dovuto rinunciare alla scalata per l’ennesima volta. Alex, da sempre innamorato del piccolo Borgo fermano, lo scorso luglio è stato protagonista al Festival Le Parole della montagna, come uno degli ospiti più attesi. I complimenti del Sindaco Vallesi: “Orgogliosi di averlo avuto nel nostro Paese qualche mese fa. Applausi per la sua impresa”.
di Lorenzo Cortellucci
È stato nominato ieri, al culmine della cerimonia svoltasi al Teatro Cicconi, durante la quale sono stati conferiti attestati di benemerenza e premi speciali. Levantesi, ginnasta classe ‘97, ha ricevuto l’ambito premio per gli eccezionali risultati ottenuti su scala nazionale e internazionale nel corso dell’anno appena trascorso.
da Roberta Ripa
La sindaca Canigola ha tracciato, insieme ai suoi assessori, un dettagliato bilancio dell’anno appena trascorso, tra la ritrovata normalità per la fine della pandemia e le difficoltà legate al caro energia, delineando anche le linee programmatiche per il 2023, ultimo vero anno di amministrazione prima delle elezioni di metà 2024.
da Roberta Ripa
Sabato 7 gennaio, dalle 16:00, nella Basilica di Santa Croce al Chienti prenderà vita il suggestivo “Echi di Natività - a Santa Croce come a Betlemme”, primo presepe vivente organizzato dalle associazioni di Casette d’Ete. Ospite d’eccezione il sindaco Pignotti, che vestirà i panni di uno dei Re Magi.
da Roberta Ripa
Nel pomeriggio di domani, la Befana farà il suo arrivo nella Casa allestita presso i Giardini Pubblici. Giochi e spettacoli per i più piccoli e la premiazione del concorso Vetrina Più chiuderanno la programmazione natalizia, quest’anno ricca di eventi molto apprezzati dai monturanesi e non solo.
da Roberta Ripa