Archivio: corso di formazione
Ultimo incontro per la rassegna “Genitori non si nasce, si diventa”. Si parlerà di educazione alimentare e stili di vita con la Dottoressa Giulia Messeri dell’Unimc, martedì 24 maggio ore 21.30.
Da Associazione Wega
Un corso dedicato al “collocamento di prodotti in chiave digitale nei mercati nazionali ed internazionali”. Baratto: “Formeremo figure professionali con mansioni specifiche per mercati territoriali ed esteri, con ottime conoscenze tecnologiche”. Per il 3° anno consecutivo torna il corso che piace alle aziende. Partner del progetto Cna Fermo, Confindustria, Unimc e Istituto Urbani. “Un’iniziativa che guarda alle esigenze di territorio e aziende”. 800 ore di corso con ottime prospettive di lavoro.
di Lorenzo Cortellucci
Al Palazzo dei Priori, presentato il nuovo corso gratuito per operatori socio-sanitari. Iscritti provenienti da tutte le Provincie. Baratto: “Segno di un territorio unito”. Macarri: “L’Oss ha un ruolo cardine nella sanità di oggi. Il sistemasta cambiando, decisivo il rapporto tra ospedale, medico privato ed assistenza domiciliare”. Rocchi: “Felice di vedere tanti giovani iscritti a questo corso. La Regione potenzierà la formazione professionale, soprattutto in ambito sanitario”.
di Lorenzo Cortellucci
Dopo il successo dello scorso anno, nell’Istituto amandolese prende il via un nuovo corso per classi quarte e quinte. Nei panni dei docenti, professionisti iscritti all’albo dei Consulenti del Lavoro. Le tematiche affrontate riguarderanno paghe e contributi. Lezioni al via dall’11 Febbraio. “Anche per questo anno scolastico abbiamo voluto riproporre un’iniziativa alla quale teniamo molto e che ha suscitato grande partecipazione”. Si rinnova l’intesa tra l’Ite di Amandola e l’Ordine consulenti del Lavoro.
di Lorenzo Cortellucci
Petritoli: l’Università del tempo libero conquista tutti. Cultura, passione e voglia di migliorarsi.
L’apertura dell’Anno Accademico è stata un successo. “Oltre 70 gli iscritti, sempre in aumento, 9 le discipline e tanti docenti qualificati” spiega la De Carolis. Sabato è stato presentato il programma delle lezioni, domani l’inizio ufficiale presso la Sala Mostre. Petritoli si conferma centro della cultura fermana.
di Lorenzo Cortellucci