Archivio: coldiretti marche
La città di Fermo si prepara a salutare la terza vita del Mercato Coperto di Campagna Amica.
www.marche.coldiretti.it
Il primi caldi di primavera e poi la colonnina di mercurio che scende fino anche a -4°. A rischio i raccolti dei frutteti della Valdaso, a cavallo tra le province di Fermo e di Ascoli dove gli uffici di zona di Coldiretti stanno conducendo una ricognizione per verificare eventuali danni.
www.marche.coldiretti.it
In vista della Pasqua arrivano 300 pacchi solidali nelle Marche.
www.marche.coldiretti.it
Le uova sode e la torta Pasqualina, i piconi e la pizza di formaggio. È una carrellata del gusto e della tradizione quella che stanno preparando gli agricoltori del Mercato coperto di Campagna Amica.
www.marche.coldiretti.it
La seconda Pasqua in due anni alle prese con il lockdown mette alle corde gli agriturismi oltre a tutte le attività economiche legate alla ristorazione e al turismo e, a cascata, anche quelle agricole che proprio nell’horeca trovano un fondamentale canale di vendita.
www.marche.coldiretti.it
L’export dell’agroalimentare marchigiano in controtendenza rispetto al dato positivo nazionale. Se il Made in Italy del Belpaese fa segnare un +1,9%, quello relativo alla nostra regione subisce una battuta d’arresto.
www.marche.coldiretti.it
Triplicano le aziende marchigiane della barbabietola da zucchero ed è boom di terreni dedicati a questa coltura.
www.marche.coldiretti.it
Coldiretti Marche accoglie con favore l’annuncio del governatore Francesco Acquaroli e si dice pronta a collaborare alla campagna vaccinale mettendo a disposizione i propri uffici per accogliere soci e dipendenti
www.marche.coldiretti.it
Quasi un terzo del mondo agricolo parla al femminile ma la pandemia ha inciso in particolar modo sulle donne. Soprattutto sulla demografia delle imprese.
www.marche.coldiretti.it
Negli ultimi 10 anni i giovani che hanno scelto la campagna come propria traiettoria di futuro sono aumentati di quasi il 20%.
www.marche.coldiretti.it
Con 214 realtà le Marche sono al quinto posto nazionale per numero di fattorie didattiche presenti sul territorio.
www.marche.coldiretti.it
È terminata la fase 2 dell’Operazione Solidarietà varata da Coldiretti in tutte le province delle Marche che nei giorni scorsi ha continuato a incontrare famiglie in difficoltà economiche.
www.marche.coldiretti.it
Nell’anno della pandemia, tra restrizioni che hanno portato a chiusure a zone e difficoltà negli spostamenti, riconoscere ad aziende agricole e agriturismi misure a sostegno. Come, ad esempio, una riduzione della tassa sui rifiuti.
www.marche.coldiretti.it
Quasi due allarmi alimentari alla settimana ma meno rispetto all’anno precedente.
www.marche.coldiretti.it
La Giornata Nazionale di Prevenzione dello spreco alimentare (venerdì 5 febbraio) è anche occasione per riflettere sulle disparità sociali che vedono da una parte circa 27 chili pro capite di cibo gettato e dall’altra le 60mila persone indigenti, secondo gli ultimi dati Fead.
www.marche.coldiretti.it
Arriva dai campi un forte aiuto alle persone e al welfare delle comunità.
www.marche.coldiretti.it
Buono, sano e marchigiano: le Marche in etichetta fanno aumentare le vendite di alimentari.
www.marche.coldiretti.it
Il ritorno alla zona arancione nelle Marche è una mazzata per le aziende agrituristiche picene già provate da anni a causa del terremoto e di una ricostruzione pressoché ancora al palo.
www.marche.coldiretti.it
È scattato il 7 gennaio scorso, il settimo censimento generale dell’agricoltura che servirà a capire come sta cambiando il settore agricolo, anche in considerazione dell’emergenza Covid e al suo impatto sull’economia italiana.
www.marche.coldiretti.it
Meglio della media italiana ed europea con oltre il 22% di terreni biologici, prima regione d’Italia per incidenza di attività bio rispetto al numero di abitanti, davanti a Trentino Alto Adige ed Emilia Romagna.
www.marche.coldiretti.it
Un conto sono gli sconti pure fino al 70% dei prodotti prettamente natalizi come panettoni, pandori e torroni ma anche zamponi e cotechini. Un altro le offerte promozionali sui prodotti agricoli venduti spesso al di sotto dei costi di produzione, frutto di pratiche commerciali sleali.
www.marche.coldiretti.it
Saranno ben 39 le aziende zootecniche suinicole delle Marche che potranno usufruire di nuovo dell'assistenza tecnica zootecnica da parte di veterinari, agronomi e nutrizionisti che, dai primi mesi del 2021 inizieranno i sopralluoghi aziendali per curare le iscrizioni in classyfarm, biosicurezza e benessere animale, tre aspetti che saranno fondamentali per il futuro degli allevamenti italiani e marchigiani.
www.marche.coldiretti.it