Archivio: cna
Luigi Silenzi, Presidente CNA Pensionati Fermo interviene circa le dimissioni del dott. Licio Livini, direttore Area Vasta 4 Asur Marche.
da Cna Fermo
www.cnafermo.it
“In attesa dei droni, ascolto e confronto sui temi dell’autotrasporto merci e persone”: la FITA, storica sigla della CNA nel mondo dell’autotrasporto, si dà convegno sabato 10 aprile, ore 9.30, per fare un “pit stop” sul settore del trasporto merci e persone e per rinnovare le cariche sociali di mestiere nelle rispettive realtà territoriali delle CNA di Ascoli Piceno, Fermo e Macerata.
Le attività del comparto Benessere sono in forte agitazione e le serrande abbassate in zona rossa stanno complicando una situazione già drammatica. Le associazioni di categoria da tempo denunciano un vivace giro di illegalità che stride con gli ingenti danni economici subiti da chi rispetta la legge. Restando chiuso e pagando così il prezzo più alto.
“Occorre cambiare: ci troviamo d'accordo sui principi, ma l'attuazione prevista dal decreto Sostegni non ci soddisfa”, manifesta così il suo disaccordo il presidente della CNA Fermo Paolo Silenzi, verso un provvedimento auspicato e che in parte delude le attese.
da Cna Fermo
www.cnafermo.it
“Occorre accelerare sulle vaccinazioni: usciamo dalla declamazione dei principi e diamo una concreta disponibilità. Noi di CNA e le nostre strutture territoriali ci siamo, vogliamo e possiamo essere parte integrante del piano vaccini regionale” ad affermarlo con determinazione Paolo Silenzi, Presidente della CNA territoriale di Fermo.
da Cna Fermo
www.cnafermo.it
“Siamo preoccupati, e certo non ne avevamo nessun bisogno di motivi in più!”
da Cna Fermo
www.cnafermo.it
“Senza una tregua fiscale, sarà ancora più dura per le imprese che cercheranno di resistere al perdurare della crisi pandemica” – è un preoccupato Paolo Silenzi, Presidente della Cna territoriale di Fermo, a dare voce ad una richiesta pressante che viene dal mondo dell’impresa.
da Cna Fermo
www.cnafermo.it