Archivio: attualita
Pignotti: "Partiremo il 5 febbraio con un personaggio che da una tragedia, la perdita prematura di un figlio, ha costruito un progetto di solidarietà grandioso, Paolo Simoncelli. Il movimento sportivo è essenziale in una comunità e il nostro obiettivo è quello di farlo crescere sempre più Sant'Elpidio a Mare."
da Comune di Sant'Elpidio a Mare
L’amministrazione Canigola invita i monturanesi a scaricare FlagMii, l’app che permette di inviare in tempo reale notifiche e segnalazioni ai cittadini. Particolarmente utile nelle situazioni di emergenza, l’app è gratuita e consente, previa registrazione, di accedere a una serie di servizi specifici per il Comune di Monte Urano.
da Roberta Ripa
Quando nel 2012 venne fondata l'associazione Antichi sentieri – Nuovi cammini non era di moda andar per strade sterrate e campagne. Vi si aggiravano solo i cultori della natura e del silenzio. Che non avevano bisogno di Greta Thumberg per amare e difendere il Creato. Poi la pandemia, le restrizioni, la “reclusione”, e subito dopo l'andare a piedi è diventata necessità e nuova passione. Gli Antichi sentieri – Nuovi cammini sono sempre rimasti in “campo”, ma aprendo nuove possibilità come quella del cavallo: trekking sui quattro zampe così come a piedi e in bici. Nei giorni scorsi sono stati varati alcuni itinerari. Saranno promozionati anche in inglese su una piattaforma internazionale.
di Adolfo Leoni
fermo@vivere.it
Basta entrare in un sito Web sportivo e leggere le statistiche per avere una panoramica chiara della qualità alta di questa serie A, capace di esaltare gli animi dei tifosi e addetti ai lavori, creare spettacolo e alimentare i record con le più forti.
di Redazione
Inaugurata ieri mattina, alla presenza delle autorità, Casa Sandra, centro di accoglienza per donne sole e in situazioni di difficoltà. La struttura, che può ospitare fino a 14 donne con i loro figli, dispone anche di un centro di ascolto disponibile 24 ore su 24, per rispondere prontamente a ogni tipo di emergenza.
da Roberta Ripa
L'ultima tragedia automobilistica è quella dei cinque ragazzi morti a Roma. Causa dell'incidente sarebbe stata l'alta velocità. Il condizionale è d'obbligo sino a quando gli inquirenti non avranno accertato le vere cause. Prendendo spunto dalla terribile vicenda, qualche mattina fa, su una radio nazionale diversi ascoltatori chiedevano maggiori controlli notturni da parte delle forze dell'ordine con una vigilanza e un pattugliamento molto più accurati.
di Adolfo Leoni
fermo@vivere.it
Un Everest da scalare. Così immaginano gli appalti pubblici le piccole e medie imprese italiane. Un ostacolo dietro l’altro costellano un mercato in costante crescita, estremamente interessante e appetibile per le pmi (dai 100 miliardi del 2016 ai 200 del 2021) ma dal quale spesso sono tagliate fuori.
da Cna Fermo
www.cnafermo.it
Quasi duecento le realtà mappate in questi mesi dal progetto “ferMAPPrendo – mappa dell’apprendimento a Fermo”, progetto curato dall’Associazione Fermo Città dell’Apprendiento ETS, dal Comune di Fermo e dall’Ambito XIX, con il supporto della Fondazione Cassa di Risparmio di Fermo.
www.fermo.net
Strade ghiacciate, temperature sotto lo zero e mezzi sgombraneve attivi durante la nottata fino all'alba. Tra Smerillo e Montefalcone oltre 1 metro di neve. Scuole chiuse ed estrema prudenza per gli automobilisti. Nella mattinata, zone abitate senza luce. Forti nevicate anche a Monetefortino e Montemonaco. Suggestive le immagini del Santuario dell'Ambro imbiancato. Neve anche ad Amandola e Santa Vittoria.
di Lorenzo Cortellucci
Il liceo classico "Annibal Caro", celebra la Giornata della Memoria con un ospite d'eccezione, il Maestro Rossano Corradetti, musicista di fama internazionale, Cavaliere al Merito della Repubblica Italiana, da anni impegnato nella ricerca della verità e della giustizia per tutti gli internati politici italiani.
da Barbara Palombi
redazione@viverefermo.it
Da venerdì 20 gennaio il sistema informatico del servizio sanitario regionale è stato interessato da un guasto verosimilmente determinato dall’attivazione casuale dell’impianto antincendio, durante un intervento di manutenzione ordinaria da parte della società incaricata.
dalla Regione Marche
www.regione.marche.it
Diversi gli appuntamenti organizzati in Gambia nella scorsa settimana: presentazioni, interviste TV e radio.
www.ventodizefiro.it
Prenotazione di una risonanza magnetica non urgente. Tempo di attesa: 15 mesi. E’ quanto si è sentito rispondere dal CUP un artigiano pensionato associato alla CNA di Fermo alla richiesta di prenotare un esame richiesto dal proprio medico. Una prestazione erogata, forse, non prima di 15 mesi e con molta probabilità in strutture fuori provincia.
da Cna Fermo
www.cnafermo.it
Continua anche nel 2023 il ciclo di incontri gratuiti del progetto “Bell” del duo artistico Vedomazzei con il quale la Città di Fermo è risultata vincitrice del “PAC2021 - Piano per l'Arte Contemporanea”, promosso dalla Direzione Generale Creatività Contemporanea del Ministero della Cultura.
www.fermo.net
Se lo prendete in mano, l'elegante libricino edito da Andrea Livi vi rilascerà un profumo inebriante. È il profumo di colonia. Un ottimo profumo. Piaceva a Ludwig II re di Baviera, a Sissi imperatrice d'Austria-Ungheria, al conquistatore Napoleone Bonaparte, al grande scrittore Goethe, e a tantissimi altri noti e meno noti. Wagner ne consumava un litro alla settimana e poi volava cavalcando con le Walkirie. Il volumetto ha come titolo Acqua di Colonia – storia di un malinteso.
di Adolfo Leoni
fermo@vivere.it
Sono aperte da lunedì 9 gennaio le iscrizioni per l'assegnazione di contributi a tutti coloro che vorranno partecipare a BARAONDA 2023- IL CARNEVALE DELLA CITTA' DI FERMO, con il coordinamento di Proscenio Teatro e di Marco Renzi.
www.fermo.net
Dopo l’enoturismo Coldiretti chiede alla Regione Marche di aprire al mondo dell’olio. Non ci sono solo wine lovers tra i viaggiatori ma anche chi ama visitare frantoi, passeggiare tra gli oliveti, partecipare a incontri di degustazione o a serate per testare gli abbinamenti con un determinato cibo.
www.marche.coldiretti.it
“L’Assessorato ai Servizi sociali accoglie con soddisfazione e ottimismo la nascita di una nuova associazione al fianco dell’assistenza dei malati oncologici. Siamo pronti a sostenere le iniziative che verranno effettuate nel territorio comunale, sicuri che la nuova realtà andrà a migliorare il servizio alle famiglie”.
Comune di Porto San Giorgio