Archivio: attualita
FERMO - L'assessora ai lavori pubblici del Comune di Fermo assicura che il termine dei lavori del ponte che collegherà il lungomare di Porto San Giorgio con quello di Marina Palmense non slitterà di nuovo, addirittura al 2024.
di Paolo Bartolomei
fermo@vivere.it
Dal 10 al 12 agosto, il Parco Fluviale Alex Langer torna a ospitare il Bambù Festival, che per questa terza edizione si presenta in un format rinnovato: non più focus su un singolo artista di punta, ma sul festival stesso, per dar vita a una tre giorni di musica per tutti.
da Roberta Ripa
fermo@vivere.it
Anche se "camminata", un'attività che non si ferma più ormai. E' quella del Panchester United, formazione fermana, nata 4 anni fa, costituita da amici over 50 che condividono la passione per una disciplina sportiva come il calcio camminato (walking football).
www.fermo.net
Essere solidali significa stare accanto, seguire, cedere una delle nostre mani a qualcun altro per guidarlo. Ma questa condizione spesso è accompagnata da un certo senso di pena, che può far intendere la disabilità e le condizioni di svantaggio come delle porcellane da custodire morbosamente, metafora di un assistenzialismo ipertrofico che attanaglia la cultura dei servizi in questo campo. Se amare vuol dire anche lasciare liberi, assistere nel modo più sano prevede delle componenti di fiducia, di lavoro, di fare e imparare a fare, affinché lo svantaggio non provochi un’esclusione dal mondo. Abbiamo parlato con Marco Marchetti, uno dei responsabili della Fattoria Sociale Montepacini, sita in Strada Comunale Misericordia a Fermo, la quale rappresenta un modello di assistenza attiva alla disabilità, fatta a misura d’uomo.
di Danilo Monterubbianesi
fermo@vivere.it
di Alessia Palloni
di Alessia Palloni
di Alessia Palloni
Si terrà domani il primo evento di Otzio, il progetto di ospitalità diffusa (e non solo) nato dall’iniziativa di alcuni giovani elpidiensi. Tre momenti scandiranno la giornata, in tre location differenti all’interno del centro storico: un pranzo conviviale, una conversazione con il poeta Franco Arminio, un aperitivo musicale al tramonto.
da Roberta Ripa
fermo@vivere.it
A confermarlo lo studio del Servizio Lavoro Coesione e Territorio della Uil che nella classifica della TOP TEN delle città capoluogo italiane con la Tassa sui rifiuti meno cara vede proprio Fermo fra quelle virtuose con 194,04 euro.
www.fermo.net
FERMO - Sabato 27 e domenica 28 maggio si svolgerà l'8a edizione del Raduno Lancia Città di Fermo. "Un appuntamento che con gli anni è cresciuto fino a diventare d'interesse nazionale, circa 40 equipaggi provenienti da varie regioni, che potranno godere e visitare le bellezze della nostra città" dice Luigi Rocchi, consigliere comunale con delega al centro storico.
di Paolo Bartolomei
fermo@vivere.it
di Alessia Palloni
Si parte sabato 27 maggio con il Festival Explicit a cura dell’Associazione Santa Croce, per proseguire poi il 2 e 3 giugno con la combo UP! Festival della Leggerezza e MayDay UP!, a cura di AMAT, Gam_Lab e Lagrù, per una due giorni di musica e spettacoli tra le vie del centro storico.
da Roberta Ripa
fermo@vivere.it
Si è tenuto ieri un incontro tra autorità, rappresentanti delle forze dell’ordine e cittadinanza per tracciare un bilancio del progetto di Controllo del Vicinato già attivo sul territorio. Presenti rappresentanti di Civitanova Marche e il sindaco di Monte Urano, che intende lanciare il progetto anche nel proprio Comune.
da Roberta Ripa
fermo@vivere.it
di Alessia Palloni
FERMO - In attesa dell'inedito e prestigioso evento, l'avvocato Arjol Kondi, del Foro di Fermo, presidente dell'Associazione avvocati albanesi in Italia, ha partecipato insieme ad altri giuristi marchigiani ad un importante convegno a Parma su imputabilità e punibilità per lo stesso fatto-reato in paesi UE e non UE come l'Albania.
di Paolo Bartolomei
fermo@vivere.it
Un rapporto a volte simbiotico, a volte viscerale e difficile allo stesso tempo quello tra madre e fglia, un legame intenso ma caratterizzato da sentimenti contrastanti, da emozioni che fluttuano lungo un continuum di intensità e di irrazionalità, in cui talvoltà è necessario chiedere aiuto per districarsi e comprendere l a colpessità dell'età adolescenziale.
dott.ssa Barbara Mercanti
redazione@viverefermo.it
di Alessia Palloni
FERMO - Il Comune assicura i residenti spazientiti che le numerose e pericolose protuberanze create dalle radici dei pini saranno eliminate, salvando la vegetazione, con il rifacimento dell'intero vialone entro l'estate 2024.
di Paolo Bartolomei
fermo@vivere.it