x








...

Essere solidali significa stare accanto, seguire, cedere una delle nostre mani a qualcun altro per guidarlo. Ma questa condizione spesso è accompagnata da un certo senso di pena, che può far intendere la disabilità e le condizioni di svantaggio come delle porcellane da custodire morbosamente, metafora di un assistenzialismo ipertrofico che attanaglia la cultura dei servizi in questo campo. Se amare vuol dire anche lasciare liberi, assistere nel modo più sano prevede delle componenti di fiducia, di lavoro, di fare e imparare a fare, affinché lo svantaggio non provochi un’esclusione dal mondo. Abbiamo parlato con Marco Marchetti, uno dei responsabili della Fattoria Sociale Montepacini, sita in Strada Comunale Misericordia a Fermo, la quale rappresenta un modello di assistenza attiva alla disabilità, fatta a misura d’uomo.











...

Si terrà domani il primo evento di Otzio, il progetto di ospitalità diffusa (e non solo) nato dall’iniziativa di alcuni giovani elpidiensi. Tre momenti scandiranno la giornata, in tre location differenti all’interno del centro storico: un pranzo conviviale, una conversazione con il poeta Franco Arminio, un aperitivo musicale al tramonto.






...

FERMO - Sabato 27 e domenica 28 maggio si svolgerà l'8a edizione del Raduno Lancia Città di Fermo. "Un appuntamento che con gli anni è cresciuto fino a diventare d'interesse nazionale, circa 40 equipaggi provenienti da varie regioni, che potranno godere e visitare le bellezze della nostra città" dice Luigi Rocchi, consigliere comunale con delega al centro storico.




...

Il tandem è un mezzo di locomozione a impatto ambientale zero che permette di muoversi a condizione di non farlo da soli. Infatti se si vuole andare in tandem è necessario trovare un compagno con cui condividere il percorso.


...

La gara di 10 km che si svolgerà il 2 giugno è alla sua ottava edizione e ha già raccolto più di 350 adesioni. Ogni iscritto contribuirà a devolvere 1 € alla Croce Azzurra.



...

Si è tenuto ieri un incontro tra autorità, rappresentanti delle forze dell’ordine e cittadinanza per tracciare un bilancio del progetto di Controllo del Vicinato già attivo sul territorio. Presenti rappresentanti di Civitanova Marche e il sindaco di Monte Urano, che intende lanciare il progetto anche nel proprio Comune.




...

Un rapporto a volte simbiotico, a volte viscerale e difficile allo stesso tempo quello tra madre e fglia, un legame intenso ma caratterizzato da sentimenti contrastanti, da emozioni che fluttuano lungo un continuum di intensità e di irrazionalità, in cui talvoltà è necessario chiedere aiuto per districarsi e comprendere l a colpessità dell'età adolescenziale.