Archivio: artisti
Dopo aver seguito il corso di recitazione, organizzato da Progetto Musical e diretto da Manu Latini, 10 giovani artisti si esibiranno questa sera con uno spettacolo innovativo, incalzante e senza nessuna paua, che coinvolgerà il pubblico dalla prima all’ultima battuta. Presso il moderno Teatro Italia di Montappone, ingresso libero e appuntamento alle 21.15.
di Lorenzo Cortellucci
Dal 21 al 24 luglio e dal 24 al 28 agosto, spazio a Blanco, Irama, Pinguini e tanti altri. Obbiettivo 40.000 biglietti quasi raggiunto. Rotoni: “Un evento che traina la zona fermana, una vetrina per mostrare le nostre qualità. Servigliano è diventata una destinazione musicale, culturale e turistica”. Si allarga la famiglia del NoSoundFest, dentro le “papaline” del FantaSanremo, Radio Subasio e la significativa presenza di Lilt e Admo: “Sensibilizzare i giovani a donare e prevenire”. Antoraf sponsor ufficiale, azienda leader a livello nazionale. Preparativi: “Prefettura, Comune e Prot. Civ. uniti per una perfetta riuscita”.
di Lorenzo Cortellucci
4 serate dedicate all’approccio criminologico rapportato alla realtà sociale. Diversi i temi trattati, dal linguaggio non verbale al cyberbullismo, dall’neuro-criminologia alla cena con delitto. A guidare i presenti in questo mondo, il criminologo Luca Mercuri. Cornice agli eventi, la suggestiva Villa Funari. Ogni appuntamento è stato accompagnato alla presenta di artisti. “Questa kermesse rientra nei festeggiamenti per i 250 anni di Servigliano. Seguiranno molte altre iniziative”.
di Lorenzo Cortellucci
Una manifestazione dove il mondo femminile è protagonista. Andrà in scena nel weekend del 20-21-22 maggio. “Un po' di latino e femminilità per un festival innovativo”. Artiste, musiciste ed ospiti tutte al femminile daranno vita ad una rassegna nuova ed unica. Sindaco Piermarini: “Domina Festival è il palcoscenico migliore dove dar voce alle tante donne che vogliono esprimere arte ed emozioni”.
di Lorenzo Cortellucci
8 Comuni, 2 Province e centinaia di storie da vivere. Un cartellone stellare, 24 spettacoli. Si parte il 7 Maggio e si arriva a Dicembre. Buffa: “Non c’è luogo migliore al mondo dove i teatri prendono vita come nelle Marche”. Paci: “Racconteremo personaggi autentici e storie vere del nostro territorio e dell’Italia”. Latini: “Il teatro è amore. Dopo pandemia e sisma, l’arte e la cultura aiuteranno queste terre”.
di Lorenzo Cortellucci
Si chiude col botto la rassegna teatrale petritolese. L’ultimo appuntamento targato Dado ha fatto registrare l’ennesimo sold out. Serate ed appuntamenti apprezzati da tutti. De Carolis: “Abbiamo riacceso l’amore per il teatro. Molto soddisfatti per la riuscita. Siamo già a lavoro per la prossima stagione e a breve il calendario degli eventi estivi”. Il teatro torna protagonista a Petritoli.
di Lorenzo Cortellucci
Domenica 3 Aprile la proiezione del film "La ballata dei gusci infranti" al Cinema Europa, in via Guglielmo Marconi. Presente in sala l’attore protagonista Simone Riccioni e parte del cast. “Felice di tornare in un luogo che amo”. La Città di Amandola ha ospitato le riprese, facendo da scenario per diverse scene. Marinangeli: “Grazie a queste produzioni cinematografiche, i Sibillini prendono il posto che meritano”. Il film, intitolato “La ballata dei gusci infranti”, è incentrato sul sisma del 2016 che ha sconvolto questa terra.
da Comune di Amandola
www.comune.amandola.fm.it
Giacomo, uno degli ideatori del rivoluzionario gioco online, saluterà gli studenti dell’Ite Mattei venerdì 25 febbraio. L’Istituto, che l’ha fatto crescere, è pronto ad accoglierlo a braccia aperte. Per l’occasione sarà presentato il nuovo indirizzo di “Social media marketing”, che la Scuola avvierà da settembre.
di Lorenzo Cortellucci
Domenica 2 Gennaio, alle ore 17.30, spazio alla musica. Sul palco una delle band più seguite nel panorama regionale. Il frontman Diego Mercuri: “Suoneremo brani scritti da noi, cover intramontabili e qualche sorpresa. Prendiamoci cura della nostra anima, la musica può aiutare molto”.
di Lorenzo Cortellucci