Archivio: amandola
L’eclettico ‘factotum’ ambasciatore del territorio dei Sibillini, Alberto Federico Marini, anche quest’anno ha partecipato al Giro d’Italia-E, competizione sportivo-turistica dove si gareggia su bike elettriche. L’amandolese ‘giramondo’ ha corso nel Team Trenitalia Ferrovie dello Stato, prendendo parte a due tappe e classificandosi sempre primo tra gli over 65. “Emozionante l’arrivo a Bergamo con più di 150.000 persone”.
di Lorenzo Cortellucci
A Padova, le è stato consegnato l’ennesimo riconoscimento nel giro di pochi mesi, il ‘Premio Letterario Nazionale SetArt’. Grazie al suo libro inedito “Cassandra ed Isabeu, un amore da favola”, la Peretti ha vinto la sezione ‘Narrativa per ragazzi’. “Felice di questo traguardo ed orgogliosa che sia stata premiata l’opera di cui sono follemente innamorata”. La giovane scrittrice amandolese ha battuto la concorrenza di oltre 800 partecipanti da tutta Italia.
di Lorenzo Cortellucci
Intitolata “Juan Carrito, una vita da star”, l’ultima opera di Alessandra ha conquistato pubblico e critica. Ad appena due mesi dalla pubblicazione, il libro, dedicato all’orso marsicano che ha intenerito l’Italia intera, ha vinto il Concorso Nazionale “Racconti di libertà” e verrà inserito in un’apposita antologia. La scrittrice Peretti: “Felicissima per questo traguardo e per un premio così importante, perché significa che ho raggiunto il mio intento, raccontare la libertà attraverso gli occhi di un essere vivente come Juan Carrito”.
di Lorenzo Cortellucci
Bici speciali, mobilità dolce per disabili, famiglie e attività esclusive, il Lago dorato fulcro del turismo montano. “Far scoprire il territorio a persone meno fortunate con moderne bike adatte ad ogni esigenza”. L’idea, lanciata e realizzata da Anastasia Nicu e Luciani Emanuele, ha trovato l’appoggio di enti, associazioni e privati. “Permettere a chi è svantaggiato di divertirsi e vivere il territorio in modo nuovo. Laboratori e iniziative per bambini e adulti”. Pompei: “Anastasia ed Emanuele esempio di chi crede nel proprio territorio e ha coraggio di creare qualcosa di innovativo”.
di Lorenzo Cortellucci
Tanti progetti in cantiere per l’Amministrazione Marinangeli che investe anche sullo sport. Annunciata, con entusiasmo, la realizzazione di un campo da padel e dei nuovi spogliatoi per il ‘Palafieno’. Lo Stadio Comunale sarà potenziato con un nuovo sistema di irrigazione del manto erboso, la pista di atletica avrà una ‘palestra a cielo aperto’ e l’intero impianto sarà reso autosufficiente grazie ai sistemi fotovoltaici. Un investimento di 480.000€ per potenziare i servizi sportivi della Città.
di Lorenzo Cortellucci
Incentivi e misure ad hoc per andare incontro alle famiglie. Bonus pannolini, assegno nuovi nati, Tari gratuita fino ai 18 anni, sconti su trasporti, riduzioni scolastiche e centri estivi. Marinangeli: “Vogliamo aiutare le giovani coppie e le famiglie che hanno difficoltà. 100.000€ di risorse comunali utilizzate in più modalità”. Tanti aiuti finalizzati anche a contrastare lo spopolamento.
di Lorenzo Cortellucci
Uscito da poco, racconta l’incredibile storia dell’orso marsicano Juan Carrito, diventato una star sul web grazie alla sua simpatia e umanità. Alessandra: “Una storia dolce e struggente. Ripercorro la sua vita dai primi giorni nel Parco Nazionale d’Abruzzo alla tragica morte, raccontando tutto attraverso gli occhi dell’orso”. Dopo premi, riconoscimenti e traguardi, questo è il secondo libro per la scrittrice amandolese.
di Lorenzo Cortellucci
Siccità, spopolamento e crisi climatica, nero pregiato e bianco dei Sibillini potrebbero scomparire. Il grido di Mandozzi: “Di questo passo, il bianco non si troverà più. Servono provvedimenti e misure ad hoc, altrimenti il tartufo scomparirà da queste terre”. Poco prodotto, stagione non positiva, prezzi alle stelle, ma qualità elevata. 1500€ al chilo per il nero e 800€ per il bianchetto. Marinangeli: “Da tempo lavoriamo a queste criticità. Obbiettivo creare una scuola dove si formano tartufai e si conosca a fondo il prodotto”. Intanto sabato e domenica Diamanti a tavola torna con un programma ricco e di assoluto livello
Lorenzo Cortellucci
Bufere di neve nei Comuni montani e strade ghiacciate. Problemi per gli automobilisti. Scuole chiuse a Smerillo, Montefalcone, Amandola, Servigliano, Montelparo, Montevidone, Falerone e Montappone. Nevicate anche sulle zonne collinari e lungo la costa. Temperature ampiamente sotto lo zero.
Lorenzo Cortellucci
Dopo il successo dei primi due, svoltisi tra settembre e novembre, il weekend del 4 e 5 febbraio torna l’apprezzato corso FotografiadiGusto. Tra scatti unici, escursioni sulla neve, degustazioni e la bellezza della natura, i partecipanti potranno immergersi nei Monti Sibillini, conoscerli ed ammirarli da un inedito punto di vista. Organizzato dal fotografo Giorgio Tassi, dall’assaggiatrice professionista Barbara Alfei e con la collaborazione del Cai Amandola e dell’Associaizonoe Flavor, il corso unirà al meglio la fotografia alla degustazione di qualità.
di Lorenzo Cortellucci
Strade ghiacciate, temperature sotto lo zero e mezzi sgombraneve attivi durante la nottata fino all'alba. Tra Smerillo e Montefalcone oltre 1 metro di neve. Scuole chiuse ed estrema prudenza per gli automobilisti. Nella mattinata, zone abitate senza luce. Forti nevicate anche a Monetefortino e Montemonaco. Suggestive le immagini del Santuario dell'Ambro imbiancato. Neve anche ad Amandola e Santa Vittoria.
di Lorenzo Cortellucci