Archivio: alto fermano
La storica realtà, nata nel 2003 e rivolta da sempre agli appassionati dell’elaborazione, ha celebrato i suoi ‘primi 20 anni’ dalla fondazione e li ha festeggiati in un vortice di felicità, risate, divertimento e motori a non finire. L’iniziativa si è svolta ad Ortezzano ed ha coinvolto tanti partecipanti da tutta la Regione. Presidente Vitali: “Dopo tanti anni, abbiamo vissuto di nuovo quella passione ed emozione che ci ha uniti per tanto tempo”.
di Lorenzo Cortellucci
Cinque comuni coesi, cinque sindaci che fanno squadra, cinque realtà che si fanno territorio. Amandola capofila, sostenuta da Smerillo, Monte San Martino, Rotella e Montedinove, il tutto per avviare un progetto di formazione e rafforzamento del terzo settore. Sabato 30 settembre un corso intensivo, intitolato 'Luoghi che parlano', presso la Sala Consiliare, per informare, istruire e migliorare il rapporto degli Enti Pubblici con il terzo settore. Marinangeli: “Obbiettivo fare rete. Lavoro collettivo per intercettare più fondi. Decisiva la rete con le imprese del terzo settore”.
di Lorenzo Cortellucci
In particolare, è il PD a schierarsi contro quest’opera pubblica, riguardo la quale si fa ancora fatica a capire l’utilità per il territorio interessato. “Un progetto che riduce di molto il flusso vitale del fiume. Non rispetta i requisiti fondanti del Pnrr. Non viene tutelato il patrimonio ambientale”. Ad aggravare la situazione, il fatto che la realizzazione dell’opera potrebbe iniziare tra 20 giorni.
di Lorenzo Cortellucci
Scomparso all’età di 70, i funerali si terranno oggi a Roma. Fu Sindaco della Città montana dal 1994 al 1999, dopo aver svolto il ruolo di Assessore alla cultura. Fu anche membro attivo presso la Provincia di Ascoli, ricoprendo con dedizione le vesti di Assessore. Ad Amandola, fu uno dei primi Sindaci che guardò con lungimiranza al futuro, anticipando i tempi e scommettendo con forza sulla cultura e la salvaguardia ambientale. Ancora oggi si ricorda con piacere il ‘Festival di Amandola’, di cui fu ideatore e promotore: “Una rassegna culturale, creata insieme all’Amat’, dove teatro, cinema, arte e musica si miscelavano alla perfezione”.
di Lorenzo Cortellucci
Grande partecipazione e prime iniziative subito apprezzate per l’Associazione nata da poco. Intitolata al Beato Antonio, ha come obbiettivo promuovere la cultura e la socialità nel territorio, offrendo servizi gratuiti. “Corsi di formazioni, conferenze, concerti, laboratori ed eventi di vario genere, ci dedichiamo a più settori. Grande impegno anche nella promozione di volontariato e solidarietà” afferma il Presidente Mario Bonifazi, insieme ai soci, stimolati nella creazione dell’Associazione da un’importante figura come quella di Don Cristian.
di Lorenzo Cortellucci
La moderna struttura sarà inaugurata nel pomeriggio di sabato 23 settembre. Antisismica, funzionale ed innovativa, sarà la culla per il futuro di tanti bambini. Assessore alla cultura Valentina Carassai: “L’obbiettivo era portare un servizio nuovo a supporto dei più piccoli e delle famiglie”. Sindaco Pompei: “Con l’Asilo nido riusciamo a coprire tutti i gradi scolastici da 0 a 14 anni”. L’edificio ospiterà bambini provenienti da un ampio territorio, sia dalla Provincia di Fermo che Macerata.
di Lorenzo Cortellucci
Sindaco Vallesi: “Qui cresceranno le persone del domani”. Inaugurato il nuovo plesso tra applausi, meraviglia e apprezzamenti per la qualità dei servizi messi a disposizione dei piccoli alunni. Dirigente Cicconi: “Edifico perfetto, ha superato ogni mia aspettativa. Educazione da 0 a 6 anni di vitale per la società futura”. Castelli: “La scuola è elemento cardine per la ripartenza della zona montana”. Circa 400.000€ il costo tra innovazione, sostenibilità e accoglienza per bambini e personale scolastico.
di Lorenzo Cortellucci
Dopo trattative e anni di impegno da parte della consigliera regionale di Forza Italia Jessica Marcozzi, che aveva trovato un’importante alleata nella Ministra Carfagna, le Marche sono state escluse dalla Zes. La Zona Economica Speciale, una manovra studiata ad hoc per le Regioni in difficoltà di sviluppo, avrebbe garantito tanti investimenti e risorse corpose. In totale il Governo metterà in campo 4 miliardi e mezzi, ma per le Marche niente da fare. Altra opportunità sfumata per il rilancio del settore calzaturiero.
di Lorenzo Cortellucci
La Scuola dell’Infanzia, situata nella frazione di ‘San Martino al Faggio’ riaprirà le porte. Sindaco Vallesi: “Lunedì l’inaugurazione. Spesi circa 400.000€ per rimetterla a nuovo”. A seguire, tante le opere in dirittura d’arrivo e altre che aspettano solo l’ultimo step per essere iniziate. Tra parco avventura e case extralusso sugli alberi, oltre 800.000€ di investimenti. “Stiamo anche lavorando ad un punto ultra-panoramico per turisti e residenti”. Centinaia di idee ed altrettanti progetti sul tavolo del Comune. E il Sindaco si ricandida?
di Lorenzo Cortellucci
Importante riconoscimento nazionale, ideato in onore del compianto Primo Cittadino di Pollica, ucciso per mano della ‘ndrangheta, è andato a Adolfo Marinangeli Sindaco di Amandola. “Orgoglioso, commosso e felice per questo attestato così prestigioso. Sono onorato di aver rappresentato i valori morali e civili di una figura tanto rilevante come Angelo Vassallo. Un premio che dedico a tutti i miei collaboratori che mi supportano da 10 anni”.
di Lorenzo Cortellucci
Oltre 200 persone presenti per un evento molto sentito dai cittadini. Cerimonie, vicinanza, coesione comunitaria e tanta solidarietà. Presidente Botticelli: “Era il 1893, quando un gruppo di ortezzanesi fondò la SOMS. Da allora è stato costante l’impegno per aiutare chi avesse bisogno di aiuto e fratellanza”. Fiore all’occhiello dell’Associazione è il ‘Premio Bravo’ assegnato agli alunni che si sono distinti negli studi. Sindaco Carla Piermarini: “Grazie per essere ancora oggi un punto di riferimento per la nostra comunità”.
di Lorenzo Cortellucci
La manifestazione, giunta alla sua 4^ edizione, si svolgerà a Comunanza sabato 9 e domenica 10. Dal mare alla montagna, 11 le Pro Loco partecipanti. Ogni Associazione proporrà un piatto tipico del proprio territorio tra esperienze culinarie, peculiarità locali e pietanze della tradizione. Special guest lo chef stellato Ernico Mazzaroni, fiore all’occhiello dell’area montana. Grande attesa per il concerto dei ‘La Rua’. Finale affidato ai fuochi d’artificio. Sagripanti Unpli Ascoli-Fermo: “Non una semplice festa, ma una manifestazione che apre la nuova stagione di eventi”.
di Lorenzo Cortellucci
‘Cassandra e Isabeau, un Amore da Favola’, questo il titolo della sua terza fatica. Uscito nelle librerie da qualche giorno, ha già vinto ben due concorsi letterari. Ai lettori sarà offerta una storia che insegna come l’amore renda tutto possibile. Protagoniste la Tenente Colonnello Forestale Cassandra Vantini e la lupa Isabeau. La scrittrice Alessandra: “E’ il libro al quale sono più legata, ho deciso di condividere un importante pezzo di me con il mondo”.
di Lorenzo Cortellucci
Gremito il Teatro del Falco, persone in piedi fuori ad ascoltare Padre Gianfranco Priori. Il predicatore ha allietato, rapito ed ammaliato i presenti dall’inizio alla fine con naturalezza, parole profonde, talento e tante riflessioni. Tra ricostruzione del Santuario, l’exploit di fedeli e turisti all’Ambro e giochi di prestigio, Frate Mago si è confermato personaggio amato da tutti e icona di un territorio ancora affamato di religione e serenità. “La Chiesa è la casa del popolo, di ognuno di voi. Dio accoglie tutti”.
di Lorenzo Cortellucci
Riqualificazione e rigenerazione portate a termine. Piazza Giampaoli cambia pelle e diventa contenitore a cielo aperto per turismo, eventi e vita comunitaria. Con un contributo di circa 500.000€, proveniente dai fondi Pnc sisma, effettuati interventi di miglioramento della sostenibilità ambientale e sociale. Sindaco Piermarini: “Collante perfetto tra la arte nuove dell’abitato urbano ed il centro storico. Sarà il fulcro di Ortezzano”. Castelli: “Un’opera pubblica che dimostra come le risorse siano state usate nel migliore dei modi”.
di Lorenzo Cortellucci
Era la mamma dei Juan Carrito, l’orso marsicano diventato famoso sul web grazie alle sue simpatiche scorribande tra ‘paeselli’ e borghi. Anche Amarena, tra gli esemplari più prolifici di sempre nel territorio nazionale, era docile ed abituata alla presenza umana. Alessandra Peretti, scrittrice di Amandola che ha studiato e seguito da vicino l’intera storia della famiglia di orsi: “Sono a pezzi, ho un fiume di lacrime dentro. Non mi capacito di come possa accadere una cosa del genere. Non riesco a comprendere tanta atroce crudeltà dell’uomo”.
di Lorenzo Cortellucci
Grande partecipazione, espositori entusiasti. Appassionati da tutta la Provincia. Nei lunedì di luglio e agosto, il salotto di Piazza Roma è stata la location perfetta per i rinnovati ‘mercatini serviglianesi’. L’iniziativa, organizzata e curata dalla Pro Loco, ha visto anche la stretta collaborazione del Comune. La Presidente Luigina Rossi: “Successo cercato, voluto e meritato. Il bilancio è più che positivo”. Molta partecipazione anche per i ‘mercatini medievali’ e ‘l’Antica fiera arti e mestieri’. Ciliegina sulla torta l’intrattenimento artistico-musicale proposto in ogni serata.
di Lorenzo Cortellucci
Ecco l’annuncio dell’Amministrazione Comunale: “Affidiamo in locazione un immobile finalizzato a ristorazione, accoglienza e ricettività. Condizioni perfette per essere subito operativo”. Il bando, per aggiudicarsi la struttura, è aperto a tutti e sarà possibile presentare domanda fino al 13 settembre. Già in passato l’attività, con finalità ricettiva, ha ospitato varie gestioni e diversi titolari, senza riscuotere mai troppe fortune. Come tanti piccoli Paesi della zona montana, anche Montefalcone soffre lo spopolamento ed il Comune prova a combatterlo così.
di Lorenzo Cortellucci
Rinnovamento, nuovi clienti, la forza della tradizione e l’attaccamento al territorio, sono tanti i fattori che stanno facendo grande Tooy. L’apprezzata azienda di Amandola sta conquistando il mercato globale dell’illuminazione. Tra corner dedicato a ‘La Rinascente’ e showroom a Milano, si punta in alto. Ci raccontano tutto la brand manager Valeria Giacomozzi e il sales manager di Tooy Valerio Tidei.
di Lorenzo Cortellucci
Piazza Risorgimento ricolma di appassionati, turisti, visitatori e fan. Michele Zarrillo regala emozioni e fa cantare migliaia di persone. Terrazze panoramiche, scorci e vicoli a cielo aperto presi d’assalto per lo spettacolo finale dei fuochi d’artificio. Grande partecipazione alla lotteria. “Mai viste così tante persone in fila per assaggiare la fregnaccia”. Più che soddisfatti gli organizzatori. Intesa vincente tra Comune, Pro Loco e Associazioni amandolesi.
di Lorenzo Cortellucci
Due giornate no-stop di intrattenimento, musica live, iniziative e tanti aperitivi di qualità. Questo e molto altro sarà ‘Aperifestival’, l’innovativo evento che il 25 e 26 agosto si terrà nel cuore di Ortezzano. Cocktails di pregevole fattura, buon cibo, stuzzicherie da leccarsi i baffi, gruppi musicali e chi più ne ha più ne metta. La manifestazione, che prenderà il via dalle ore 18.00, è organizzata dalla rinnovata ‘Associazione Festa del vino’, con il Patrocinio del Comune.
di Lorenzo Cortellucci
Focus Scuola: libri, penne, matite, diari e kit per lo studio, i prezzi si impennano. Da 700 a 1200€
Le famiglie fanno fatica, soprattutto chi ha più di un figlio da far studiare. Sempre più caccia ai testi di seconda mano e al materiale scolastico non brandizzato. Assoutenti: “Tra nuove edizioni dei libri, prodotti costosi e kit, si possono superare anche i 1200€ a studente”. Rispetto allo scorso anno i costi sono aumentati del 10%. “Le scuole devono impegnarsi per aiutare le famiglie a risparmiare”.
di Lorenzo Cortellucci
Tra centro storico, piazza principale e vie del Paese, appassionati, turisti e visitatori saranno catapultati nell’atmosfera del ‘lontano west’. L’evento, curato ed organizzato dalla Pro Loco, giunto alla sua 2^ edizione, si svolgerà nella giornata di venerdì 18 agosto. Caccia al tesoro, rodeo con toro meccanico, giochi per tutte le età, musica dal vivo e balli country con figuranti ed interpreti, insomma intrattenimento a non finire. Non mancheranno stand gastronomici con piatti tipici del Far West, stuzzicherie, deliziose creazioni culinarie e sfiziosi prodotti.
di Lorenzo Cortellucci
A soli 70 anni, il Dottor. Spinelli è stato colto da un malore, dopo essere atterrato con il parapendio. Esperto di volo, praticava questo sport da oltre 50 anni, era stato uno dei primi a promuoverlo e diffonderlo in tutta la Regione, partendo dal suo Paese d’origine, Montefalcone. Da tempo viveva con la moglie a Santa Vittoria. A nulla sono valsi i soccorsi.
di Lorenzo Cortellucci
Riflessioni, presentazione di libri, tradizioni, folklore, buon cibo e tanta musica. Questo il format vincente proposto da ‘Sotto i lecci della rimembranza’, fortunata rassegna culturale, alla sua prima edizione, svoltasi i giorni scorsi a Petritoli. Successo e partecipazione nonostante il meteo. De Carolis: “Soddisfatti per la riuscita. La cultura paga sempre”.
di Lorenzo Cortellucci
Si è conclusa in grande stile la rassegna musicale amandolese, che era anche un contest tra band, gruppi musicale e artisti. In palio 300€ e la standing ovation del pubblico. Intesa vincente e collaborazione top tra Centro Culturale Crescendo APS, Comune di Amandola e Pro Loco.
di Lorenzo Cortellucci
La storica manifestazione si svolgerà in questo week-end, 4 – 5 – 6 agosto. Dopo oltre 30 anni, l’evento rappresenta un momento molto importante per l’estate amandolese. La Festa organizzata dal Gruppo Alpini di Amandola, si svolge nella località di Garulla, nei pressi della Chiesa Madonna della Pace. Oltre a stand gastronomici, pietanze tipiche e musica dal vivo, spazio anche spettacoli teatrali e commedie.
di Lorenzo Cortellucci
La Contrada del Borgo montano, per un intero week-end, sarà teatro della consueta ‘Festa nell’ara co lo vatte’. La rievocazione storica di matrice rurale riporterà in auge usi e costumi di un tempo, tra folklore, riti, tradizioni e sano ‘divertimento contadino’, il tutto incorniciato in un’atmosfera genuina e festosa. L’evento, organizzato dall’Associazione ‘Lo Vatte’, si svolgerà nelle giornate di sabato 4 e domenica 5 agosto. Programma ricco con stand gastronomici, macchinari d’epoca, raduno di trattori e musica dal vivo. Protagonista la ‘trebbiatura’.
di Lorenzo Cortellucci
Un contest che vede in gara band e cantanti da tutta la Regione, con un programma arricchito da ospiti del panorama nazionale musicale. Il premio per il vincitore è stato messo in palio dal Comune di Amandola. Il pubblico potrà decidere la classifica, votando ed interagendo in diretta. Spazio anche agli stand gastronomici.
di Lorenzo Cortellucci
L’evento ‘GiochiAMO a Valmir’ si è concluso con grande partecipazione e apprezzamenti. Tra svago, divertimenti, attrazioni e iniziative per bambini e ragazzi, si è svolto durante tutti i mercoledì di luglio, attirando gente e appassionati dall’intera Provincia. Dopo il successo dello scorso maggio, l’Amministrazione ha voluto rinnovare l’appuntamento, dando un taglio più estivo. Consigliere Belleggia: “Da parte nostra, c’è sempre la massima attenzione verso i più piccoli”.
di Lorenzo Cortellucci
Un appuntamento da tutto esaurito quello del filosofo Umberto Galiberti, che è stato protagonista della serata di venerdì presso Monteleone. In occasione degli eventi itineranti del Festival Le Parole della montagna, il noto intellettuale regalato profonde riflessioni e significati spunti affrontando le tematiche della responsabilità e del ‘fare cordata’ nelle relazioni personali di ogni giorno. Più che soddisfatti gli organizzatori visto il grande successo. Sindaco Fabiani: “Una partecipazione straordinaria. Vedere oltre 400 persone riunite a Largo Mazzini è una vera gioia”.
di Lorenzo Cortellucci
Mani al cielo, applausi, canti e un tuffo a bomba tra gli anni ’90 e 2000. Gli Articolo 31 hanno fatto saltare, ballare e cantare il Parco della Pace. Servigliano presa d’assalto da fan e appssionati provenienti da tutto il Centro Italia. Tra viabilità, sistema parking e sicurezza, l’organizzazione ha funzionato al meglio. Più che soddisfatta l’accoppiata Comune-Best Eventi. E per SferaEbbasta attese oltre 8000 persone.
di Lorenzo Cortellucci