Archivio: Sant'Elpidio a Mare
Promosso dal PD di Sant’Elpidio a Mare e Porto Sant’Elpidio, “Donna, Vita, Libertà” è l’evento a ingresso gratuito che si terrà sabato 25 novembre all’Auditorium Giusti. Un’occasione di confronto e approfondimento sulla tematica della violenza sulle donne, di cui proprio sabato ricorre la Giornata internazionale.
da Roberta Ripa
fermo@vivere.it
Presentata ieri la stagione teatrale 2023/24 dell’Auditorium Giusti, ideata e promossa dall’Associazione Lagrù con il sostegno dell’amministrazione comunale. Un programma ricco che da ottobre ad aprile vedrà sul palco i volti noti della comicità marchigiana ma anche tante new entry ed interessanti novità.
da Roberta Ripa
fermo@vivere.it
L’Ambito XX ha presentato oggi il questionario “Fai sentire la tua voce”, con cui si rivolge ai giovani dai 14 ai 35 anni chiedendo loro di esprimersi su svariati argomenti. Frutto di un percorso partecipativo e del sostegno dei tre Comuni dell’ambito, il questionario è compilabile da oggi al 30 novembre.
da Roberta Ripa
fermo@vivere.it
Sabato 14 e domenica 15 ottobre torna a Sant’Elpidio a Mare la Festa dell’Unità, promossa dalla sezione cittadina del Partito Democratico. Nella due giorni, attesi dibattiti e interventi su temi di politica e attualità locali e internazionali ma anche tanta musica e intrattenimento per tutti.
da Roberta Ripa
fermo@vivere.it
Si svolgeranno oggi alle 16:00, nella Chiesa Collegiata, i funerali di don Aldino, il sacerdote che per quasi sei decenni ha prestato servizio presso la Chiesa di San Giovanni, a pochi passi dall’Ospedale. I messaggi di cordoglio da parte dei cittadini si susseguono da ieri, segno del grande affetto della città nei confronti del sacerdote.
da Roberta Ripa
fermo@vivere.it
Il gruppo consiliare PD-Noi Insieme ha presentato una mozione, indirizzata al Sindaco e al Presidente del Consiglio Comunale, affinché questi ultimi si impegnino a richiedere al governo italiano la scarcerazione di Khaled El Qaisi, cittadino italo-palestinese arrestato dalle autorità israeliane.
da Roberta Ripa
fermo@vivere.it
“D come donna” il titolo dell’evento di lunedì 21 agosto presso la Chiesa di San Filippo Neri. Le testimonianze di alcune donne di successo - scrittrici, avvocatesse, medici, ecc. - si intrecceranno con la musica del cantautore Roberto Maccaroni e la voce di Giuseppina Gazzella.
da Roberta Ripa
fermo@vivere.it
Presentato ufficialmente il cartellone degli eventi per il patrono, che in parte coincide con il calendario estivo già annunciato a inizio stagione. Folklore, cultura, arte, musica e molto altro caratterizzeranno i circa 10 giorni di festeggiamenti, da fine agosto a inizio settembre.
da Roberta Ripa
fermo@vivere.it
I verdi della San Martino si sono aggiudicati l’ambito Secchio, portando il palmares della contrada a quota 19 vittorie e raggiungendo quindi Sant’Elpidio e San Giovanni. Ottima la riuscita della manifestazione, con un pubblico numeroso a seguire corteggio storico e gioco del pozzo.
da Roberta Ripa
fermo@vivere.it
Prende ufficialmente il via stasera, con l’investitura del capitano del popolo, la 71° edizione della Contesa del secchio. Dopo che i tentativi di accordo dei giorni scorsi sono tutti saltati, resta ora l’incognita su come si comporterà la Contrada San Giovanni in sede di corteggio.
da Roberta Ripa
fermo@vivere.it
Un Cicconi quasi al sold-out saluta la ventiquattresima edizione del Sant’Elpidio Jazz Festival, che anche quest’anno ha regalato alla città grandi momenti di musica con ospiti di rilievo. Ospiti della serata conclusiva di lunedì scorso la pianista Stefania Tallini con Jaques Morelenbaum e Gabriele Mirabassi.
da Roberta Ripa
fermo@vivere.it
Va in archivio un’altra edizione di Città Medioevo, la manifestazione che da oltre trent’anni trasforma il centro cittadino in un villaggio medioevale. Complice senza dubbio la gratuità dell’evento, la manifestazione ha fatto registrare quest’anno numeri davvero importanti, che hanno superato ogni aspettativa.
da Roberta Ripa
fermo@vivere.it