Archivio: Comune di Fermo
Proseguono le iniziative per le celebrazioni, con il patrocinio del Comune di Fermo, del Centenario della nascita di Luigi Crocenzi (Montegranaro 1923 - Fermo 1984), preziose occasioni di approfondimento e di indagine sugli aspetti meno noti di uno degli autori e degli intellettuali più importanti della storia della fotografia italiana del dopoguerra.
www.fermo.net
www.fermo.net
Si rinnova una misura sociale importante. E’ quella del contributo al pagamento Tari 2023 per le famiglie in difficoltà, esonerandole dal pagamento della terza rata.
www.fermo.net
Il primo step è stato l’impalcato della costruzione, poi via via si sta proseguendo per arrivare poi a montare e installare gli archi.
www.fermo.net
Ottimi riscontri e successo per la seconda edizione del Torneo “Città di Fermo” di Walking Football, organizzato con il patrocinio ed il supporto del Comune di Fermo, che si è svolto nei giorni scorsi e che quest’anno è cresciuto, avendo un nuovo contesto internazionale, tenutosi al complesso sportivo FIRMUM VILLAGE di Fermo, dove sono stati allestiti 4 campi in erba sintetica per l’occasione.
www.fermo.net
Ricordare la traccia che un poeta ha lasciato in una comunità cittadina. L'ha lasciata con i suoi versi e le sue parole, con le sue emozioni ed il suo sentire che da personale è stato messo a disposizione della collettività.
www.fermo.net
Presso i laboratori del Montani si registrerà l’impronta digitale molecolare del profumo della Biblioteca Civica Romolo Spezioli.
www.fermo.net
Terminata oggi la permanenza sulla costa fermana della delegazione di giovani atleti, guidata da Miloš Takáč e Kristýna Marková, provenienti dalla Boemia che ormai da qualche anno arrivano sul litorale cittadino per praticare beach volley.
www.fermo.net
Un evento che torna a Fermo, Città riconosciuta a livello nazionale plastic free e premiata a maggio di quest’anno.
www.fermo.net
Ci sono quelle persone con delle personalità che lasciano un segno particolare nella vita delle comunità cittadine.
www.fermo.net
Dopo l’apertura del 22 settembre con il prof. Schettini, il Green Loop Festival sull’economia circolare proseguirà anche sabato 23 e domenica 24 settembre.
www.fermo.net
Nuova tappa a Fermo della raccolta mobile, a cura dell'Asite, partecipata del Comune di Fermo, dei RAEE (rifiuti da apparecchiature elettriche ed elettroniche) che prosegue nel suo calendario nei quartieri della città, sempre con grande successo e partecipazione, a testimonianza della sensibilità dei cittadini sul tema.
www.fermo.net
Il 22 Settembre 2023 alle ore 18,00, nell’auditorium San Filippo Neri di Fermo, verrà presentato il libro dal titolo “Pietro Pavia - MOBILITATO” - Vita, Sofferenze, Prigionia di un Giovane Carabiniere Reale, a cura di Francesco Ciro Luigi Pavia, con la partecipazione del Generale dei Carabinieri Alessandro Gentili e l’Editore Andrea Livi.
www.fermo.net
Un pomeriggio all’insegna degli sport rotellistici. Domenica 24 settembre 2023 nel pomeriggio a Piazzale Bresca a Lido di Fermo è in programma l’iniziativa nazionale Roller Day per cui Fermo è nel programma nazionale, grazie all’Asd Marca Skating.
www.fermo.net
Al via a Fermo per la prima volta, con il patrocinio del Comune di Fermo, “Green Loop Festival” sull’economia circolare.
www.fermo.net
Continua fino al 24 settembre con successo l’evento dedicato all’itinerario ebraico della Città di Fermo.
www.fermo.net
Fermo, edilizia pubblica: iniziati gli interventi su palazzo Trevisani e nella ex scuola Sacri Cuori
Nuovi passi importanti in tema di edilizia residenziale pubblica. Partiti su immobili di proprietà comunale interventi di riqualificazione per essere destinati ad alloggi residenziali.
www.fermo.net
Un grande nome per aprire con il botto la stagione del Massimo cittadino.
www.fermo.net
Prima campanella anche nelle scuole di ogni ordine e grado della Città di Fermo. Come consuetudine nel primo giorno del nuovo anno scolastico, l’Amministrazione Comunale si è recata nei plessi dei tre ISC cittadini per augurare agli alunni, ai docenti ed al Personale un buon inizio delle attività didattiche.
www.fermo.net
Edizione numero 6 per Grano&Luppolo in Piazza del Popolo a Fermo da giovedì 14 a lunedì 18 settembre 2023, solo a cena, dalle ore 19.00 (sabato e domenica dalle ore 18.00).
www.fermo.net
Il passo ed i movimenti eleganti, un grande sorriso e lo sguardo determinato. Ha 18 anni Natasha Frezza, fermana doc, a giugno ha conseguito il diploma della Scuola di Ballo dell’Accademia del Teatro alla Scala di Milano.
www.fermo.net
Un tripudio di colori, di atleti, di società e associazioni.
www.fermo.net
Nell’ambito del progetto: ”Itinerario Ebraico della città di Fermo”, sono tante sono le iniziative in corso legate al tema della cultura ebraica nella Fermo medievale, avviate il 6 settembre con il patrocinio del Comune di Fermo – Assessorato alla Cultura, dell’Archivio di Stato di Fermo e della Comunità Ebraica di Ancona.
www.fermo.net
Fermo, Non a Voce Sola: il 14 settembre alla Biblioteca Romolo Spezioli la scrittrice Lucia Tancredi
La rassegna Non a Voce Sola continua il suo viaggio itinerante nei luoghi più suggestivi delle Marche, concentrando sempre la sua ricerca sul mondo femminile e le sue infinite declinazioni attraverso il dialogo tra i generi.
www.fermo.net
Come ogni anno, da 28 anni, dai primi di settembre, la Peter Pan Tennis di Fermo organizza, con il patrocinio del Comune di Fermo e la direzione del maestro Franco Ferracuti, il tradizionale corso gratuito per ragazzi dai 5 ai 18 anni.
www.fermo.net
Un ospedale dove dopo la tempesta si passa all’arcobaleno della salute, parola che è anche l’acronimo di umorismo, tenerezza, entusiasmo.
www.fermo.net
Integrare architettura e natura, per un luogo che sarà arricchito di nuove funzioni, capace di generare servizi culturali e di far riscoprire le potenzialità sull’ecosistema per l’intera città.
www.fermo.net
A breve il via la stagione autunnale nell’ambito della V Rassegna di Musica da Camera organizzata dall’associazione il Circolo di Ave, con il patrocinio del Comune di Fermo ed il sostegno della Fondazione Carifermo, tre date imperdibili nelle sale affrescate di Palazzo Brancadoro.
www.fermo.net
Lo studio delle origini attraverso un viaggio originale e affascinante. In archivio la 3° Edizione del Festival MarcheStorie, andato in scena dal 1 al 3 settembre nel borgo storico di Torre di Palme, con un bilancio positivo di più di mille presenze in tre giorni agli eventi in calendario del progetto “I Piceni: dall’antica Palma al nuovo Borgo”.
www.fermo.net
In corso i lavori di mezzi e uomini della ditta F.lli Loiudice nel cantiere per la realizzazione della nuova palestra di Marina Palmense.
www.fermo.net
Conto alla rovescia per l’inizio del nuovo anno scolastico. E l’Amministrazione Comunale, in questi mesi, ha provveduto e sta continuando a provvedere, come sempre, ad effettuare diversi interventi negli edifici scolastici di competenza comunale per preparare al meglio l’accoglienza di alunni, docenti e Personale.
www.fermo.net
www.fermo.net
Fermo: prorogato il termine per le iscrizioni per il Servizio di Trasporto Scolastico A.S. 2023/2024
L’Ufficio Servizi Scolastici del Comune di Fermo informa che è stato prorogato al prossimo 29 settembre (entro le ore 12.00) il termine per le iscrizioni, in modalità on line, per il Servizio di Trasporto Scolastico A.S. 2023/2024, che verrà attivato per tutti i plessi delle scuole dell’Infanzia, Primarie e Secondarie di primo grado del territorio comunale di Fermo.
www.fermo.net
Mercoledì 30 Agosto 2023, in Piazza del Popolo a Fermo (in caso di maltempo alla Sala dei Ritratti di Palazzo Priori), con inizio alle ore 21,15, settimo ed ultimo appuntamento con FAVOLE E STELLE, la stagione estiva di teatro per ragazzi e famiglie promossa per il ventiduesimo anno consecutivo dal Comune di Fermo.
www.fermo.net
“Questa è la vostra casa, qui sarete come sempre accolti con grande onore e piacere per la vostra preparazione atletica”.
www.fermo.net
Metamorfosi di Anime è il titolo dell’esposizione personale dell’artista Silvia Fiorentino che, con il patrocinio del Comune di Fermo, dal 1 al 23 settembre 2023 sarà ospitata negli spazi delle Piccole Cisterne Romane, a Largo Calzecchi Onesti.
www.fermo.net