x

Vivere a 4 zampe

...
Questa volta parliamo di felini e prima di regalarsi quest’animale o di prendersene cura vediamolo più da vicino. La fisiologia di quest’animale assomiglia a quella di altre specie e come tutti i mammiferi è “omeotermico” cioè in grado di mantenere gli organi interni ad una temperatura tra i 38 e i 38,5 C.

...
Per i nostri compagni a quattro zampe una polizza assicurativa ci protegge da imprevisti, incidenti e danni che possono diventare problemi e anche costare molto.

...
Anche i nostri amici, cani e gatti vanno incontro ai rischi che obesità e soprappeso comportano.

...
Gli scoppi dei fuochi d’artificio possono spaventare molto il vostro cane che può manifestare una sintomatologia paragonabile a un “attacco di panico” affinchè ciò non accada è meglio rivolgersi al proprio veterinario per avere i consigli del caso.

...
Il cucciolo di gatto comincia il protocollo vaccinale base a 2 mesi di vita con richiamo dopo tre-quattro settimane. La profilassi si effettua per il controllo delle malattie infettive virali e le vaccinazioni sono fondamentali quando la protezione degli anticorpi materni va calando ovvero dalla settima settimana.

...
Questo mese voglio parlare dei controlli che andrebbero fatti al nostro cane o al nostro gatto. Solo se si tratta di animale adulto la visita dal veterinario si dovrebbe fare almeno una volta all’anno e non solo per i richiami vaccinali.

...
Quando sono cuccioli quasi tutti i cani rosicchiano; le gambe dei mobili, le nostre scarpe, gli stipiti delle porte e tanti altri vari oggetti. Solitamente quando il cane diventa adulto questo modo di fare passa, ma in alcuni casi può restare.

...
Con passare del tempo il nostro gatto naturalmente invecchia anche la sua vita media si è allungata. Da cucciolo sfrenato che era da anziano diventa più tranquillo e dormiglione.

...
State programmando le vostre vacanze? Bene allora prima di tutto ovunque andiate vi auguro di poter trascorrere giornate serene.

...
Questa volta ci soffermeremo su quello che può diventare “un problema” ovvero quando due cani s’incontrano. Ci sono animali che hanno un carattere scontroso e poco socievole…e quindi va da sé che possono essere attacca-briga di natura ma anche soggetti apparentemente calmi e docili all’incontro con altri ma possono sorprendere! Avere un cane litigioso crea disagi e tensioni sia a noi sia agli altri.

...
Lo sapevate che tre giardini su quattro sono a rischio parassiti intestinali? Questo è un problema comune che può modificare il benessere del nostro cane ad ogni età e fase della sua vita.

...
Quando saranno passati circa 50-60 giorni dall’arrivo del vostro cane o del vostro gatto allora è giunto il momento di portarlo dal veterinario per le prime vaccinazioni.

...
La prima cosa da fare è scegliere il nome, meglio se corto e utilizzerete solo quello perché i soprannomi confondono il cane secondariamente un veterinario che farà la prima visita e lo seguirà per il resto della sua vita dandovi indispensabili consigli.

...
Siamo in inverno e per il nostro cane o gatto, specialmente se vivono in casa, il freddo può essere un nemico

...
A chi sta pensando di adottare un cane, un gatto o altro animale darò qualche consiglio necessario prima di fare questa scelta perché sarà un impegno e non un gioco.

...
In entrambi i casi, cane e gatto, dovranno nutrirsi almeno tre volte al giorno fino al primo anno di età poi ne basteranno due. Partite sempre e comunque dai consigli del vostro veterinario e poi regolatevi in base a quello che il vostro animale gradirà di più. Se avete un cucciolo, dovrete però acquistare degli alimenti specifici per la sua crescita.

...
Nei paesi di lingua inglese li chiamano Lovebirds, uccellini dell’amore e questo richiama al nome scientifico: Agapornis. Originari dell’Africa Meridionale, sono pappagalli di piccola taglia con il corpicino tozzo e la coda corta, becco e testolina importanti, colori sgargianti e sorprendente intelligenza.

...
La stagione riproduttiva comincia con l’arrivo della primavera e dura fino all’autunno, quando le giornate si accorciano.

...
Il periodo di allattamento va da 5 a 7 settimane; i gattini consumano il “primo latte” o colostro, ricco di anticorpi e fondamentale per la difesa contro le malattie infettive. I piccoli crescono velocemente da 10 a 15 grammi al giorno e il loro peso alla nascita in 10 giorni si moltiplica da 5 a 7 volte in 8 settimane.

...
Il porcellino d’India o cavia (Cavia Aperea Porcellus) è un piccolo erbivoro originario del Sudamerica, dove è allevato dall’uomo da circa mille anni. E’ un animale timido, docile, che vive bene in coppia o piccoli gruppi ed è in grado di riconoscere ed affezionarsi al proprietario.

...
L’acquariofilia risale a Robert Warington quando nel 1849 installò, nella Hall dei Farmacisti londinesi, un'acquario d'acqua dolce al quale sarà affiancato, nel 1851-52, uno marino per anemoni.

...
Questo è l'anno in cui abbiamo una possibilità unica: quella di non lasciare soli i nostri amici pelosi. Più che mai, in questo 2020 che ci sta salutando, avremo la possibilità di occuparci di loro proteggendoli da qualcosa che potrebbe arrecare loro danno, vista la spiccata sensibilità ai rumori. Gli animali hanno una percezione dei rumori altamente superiore alla nostra, infatti quelli per noi impercettibili, sono per loro invece facilmente udibili, quindi se per noi i botti di capodanno fanno molto rumore, figuriamoci per loro!

...
Chi deve andare in vacanza sia nel nostro paese sia all’estero prenda visione degli alberghi, delle altre strutture e delle spiagge dove sono ammessi anche gli animali.

...
Non camminare davanti a me, potrei n seguirti. Non camminare dietro di me, potrei non esserti guida. Cammina al mio fianco e sii mio AMICO! E tu lo terrai al tuo fianco durante l’estate? …da una campagna della Lega Nazionale per la difesa del cane sul sito http://www.legadelcane

...
La causa maggiore di morte per i gatti sono gli incidenti stradali. Cosa fare allora per proteggere il nostro animale? Siccome lui non conosce i pericoli della strada, bisognerebbe fare in modo che lui non ci si avvicini mai tenendolo lontano, tra casa e giardino.



...
Che si tratti di un semplice vaccino o di una visita per motivi più gravi molti pazienti vanno malvolentieri dal veterinario. Alcuni di loro lo capiscono già centinaia di metri prima, cercano di fare dietro front o si bloccano all’entrata spalmandosi sul pavimento della sala d’attesa facendo resistenza passiva.








...
Vivere a quattro zampe è la nuova rubrica che vi terrà informati sulle tematiche relative ai nostri amici animali. Ogni settimana, attraverso l'aiuto di esperti del settore, esploreremo il mondo dei nostri inseparabili compagni di vita, cercando di far luce su tutti gli aspetti della convivenza, anche su quelli più scomodi e meno conosciuti.