FERMO - E' lo stesso dermatologo a rendere nota l'incresciosa disavventura avvenuta oggi in un ristorante di Campofilone.
di Paolo Bartolomei
redazione@viverefermo.it
Svelato il programma del 46esimo Carnevale Monturanese, che torna quest’anno dopo i due anni di stop per la pandemia. Martedì 21 e domenica 26 i carri dei vari quartieri sfileranno nelle vie del centro, pronti a contendersi il Cappello di Re Carnevale e a portare gioia e leggerezza in città.
da Roberta Ripa
FERMO - Sono state finalmente recuperate tutte le parti del vecchio monumento ai Caduti della prima guerra mondiale in passato esposto in Piazza del Popolo e che da circa una trentina d'anni erano vergognosamente abbandonate nell'autoparco comunale in mezzo ai rifiuti.
di Paolo Bartolomei
redazione@viverefermo.it
CHIAVARI (GE) - Canarini ko a casa dell'Entella, seconda in classifica, nella ripresa palo di Maggio poi doppietta di Morosini (2-0). Dopo 7 risultati utili arriva lo stop per i gialloblù che restano lontani dalla zona pericolosa. Domenica prossima derbissimo a Fermo contro l'Ancona.
di Paolo Bartolomei
redazione@viverefermo.it
La Sala degli Artisti di Fermo è una fucina di idee. “Monosala, multi idee” è lo slogan che Andrea Cardarelli ha coniato per identificare la sua programmazione: una programmazione ricca di iniziative, insolite attrattive accompagnate sempre da un cinema di alta qualità.
di Marina Mannucci
redazione@viverefermo.it
Un anno dopo il bis. Non solo perché l’artista è stato a Fermo con una tappa del suo tour il 2 febbraio 2022 e nella stessa data di quest’anno (2 febbraio 2023). Ma anche per il successo che ha riscosso, gli applausi ed i consensi che ha ricevuto anche ieri sera. Un Teatro dell’Aquila da tutto esaurito lo ha accolto, ha gioito e cantato con lui.
www.fermo.net
Nella mattinata odierna le Forze di polizia, in collaborazione con il Comune di Fermo, il Comando provinciale dei Vigili del Fuoco, l’Azienda Sanitaria Territoriale –AST di Fermo e la Croce Azzurra San Giorgio Soccorso hanno portato a termine una vasta operazione che ha consentito lo sgombero di alcune abitazioni del quartiere “Lido Tre Archi” occupate abusivamente.
Piazza del Popolo domenica 5 febbraio ospiterà l’iniziativa “Arte e Sapori” mercatino dell’artigianato e dei prodotti tipici dalle ore 9.00 alle ore 20.00.
www.fermo.net
Primo Laboratorio dell'Università Politecnica delle Marche al Liceo scientifico di Fermo e interviste agli studenti del Liceo artistico “Preziotti-Licini” di Porto San Giorgio.
www.provincia.fermo.it
Due obiettivi primari: orientare i giovani nelle scelte scolastiche e lavorative e soprattutto evitare l’abbandono precoce del percorso scolastico.
www.fermo.net
Immagine ‘iconica’ del Novecento, il ritratto fu commissionato all’artista italiano Pietro Annigoni tra il 1954 e 1955. La giovane Regina, da poco salita al trono, è raffigurata di tre quarti con la tenuta blu scuro dell’Ordine della Giarrettiera. Il dipinto si aggiunge alle 80 opere esposte a Palazzo dei Priori di Fermo fino al 1 maggio 2023.
www.fermo.net
I Carabinieri della stazione di Sassoferrato, Compagnia di Fabriano, hanno denunciato un quarantenne residente nella provincia di Fermo per truffa.
di Sara Santini
redazione@viveremarche.it
Dopo il lungo stop imposto dal Covid, torna quest’anno l’appuntamento con il Carnevale monturanese.
da: Comune di Monte Urano
www.comune.monteurano.fm.it
«La propaganda è un'arte, non importa se questa racconti la verità». E ancora: «La fede muove le montagne... Portare fino in fondo ciò che si fa... Mantenere il potere con la forza delle armi può essere una cosa buona, ma è molto meglio conquistare il cuore della nazione e mantenere il suo affetto... Propaganda è parlare dell'idea ovunque, anche in tram. La propaganda è illimitata nelle sue variazioni, nella sua flessibilità di adattamento e nei suoi effetti... Dobbiamo far leva sugli istinti primitivi delle masse. Abbiamo una visione: un popolo felice... Abbiamo bisogno di ritmo. Quando s'intonano i nostri canti allora tutti, sino all'ultimo uomo, devono sentire che questo è il nostro credo, la nostra preghiera».
di Adolfo Leoni
fermo@vivere.it
Domenica 5 febbraio l’Amministrazione comunale e la delegazione Marche sud dell’Associazione Nazionale Venezia Giulia e Dalmazia celebreranno nella sala Imperatori (ore 18) la “Giornata del ricordo” con un pomeriggio di riflessione dal titolo “L’altra sponda dell’Adriatico nella storia e nell’arte”.
dal Comune di Porto San Giorgio
Dopo i tre pomeriggi di gioco presso il Terminal “M. Dondero” durante l’Epifania 2023, quando persone di ogni età hanno scoperto quanto si impara giocando e lasciando coinvolgere il corpo e la mente, UniPop Fermo e Auser Fermo, in accordo con l’ATS XIX, realizzano il laboratorio Auto(foto)biografia, di Rimotivazione all’Apprendimento.
Successo di pubblico per la mostra d’arte interattiva di Carla Abbondi dal titolo “L’ottava Nota - Il Tempo è la Musica dell’Universo” - che si è svolta a Fermo a Palazzo dei Priori durante il periodo delle festività natalizie e che si è chiusa l’8 gennaio 2023.
www.fermo.net
FERMO - Si è tenuto il rinnovo del Consiglio dell'Ordine degli avvocati di Fermo dopo la scadenza del mandato da presidente del C.O.A. di Stefano Chiodini. Francesco Nigrisoli (immagine al centro) è il nuovo segretario e Achille Castelli il tesoriere.
di Paolo Bartolomei
redazione@viverefermo.it
Il giovane regista l’ha voluta trasformare in un personaggio trangender, e a questo a qualcuno non è andato giù. Alle amministrazioni comunali di Ascoli e Fermo, per esempio, che hanno fatto in modo che l’allestimento de ‘La Traviata’ di Giuseppe Verdi firmato dal 30enne Luca Baracchini non venisse mostrato in quel modo agli studenti delle scuole. Fano, invece, ha scelto la via opposta non imponendo alcun divieto.
di Simone Celli
redazione@viverefano.com
Luca Ward sarà il 15 aprile al Teatro dell’Aquila in occasione di TEDxFermo 2023. Insieme a lui Maurizio Solieri, Greta Galli, Rosita Celentano e Cesare Catà. Il tema di quest’anno sarà “Fill the gap – Riempi il tuo spazio, annulla le distanze”. Presto scopriremo i nomi degli altri speaker.
da Silvia Cotechini