articolo
Le Pigotte Unicef che salvano la vita ai bambini . Anche il Comune di Ortezzano le ha adottate e ora le donerà ai nuovi nati.


Ortezzano- Il 20 novembre, ricorre il 34° anniversario della ratifica della Convenzione Onu sui Diritti dell’Infanzia e Adolescenza ed è anche la giornata mondiale a questo dedicata. Si inserisce a pennello in questo contesto il Comune di Ortezzano, entrato a far parte proprio in questi giorni del nutrito gruppo di Comuni fermani che hanno aderito al Progetto Unicef “ Per ogni bambino nato un bambino salvato”, proprio con l’obiettivo di sostenere la Fondazione nella lotta alla malnutrizione e quindi garantire in primis il diritto alla vita di milioni di bambini del Mondo, ora più che mai violato dai tanti conflitti in atto.
La Sindaca Carla Piermarini, non ha avuto esitazioni. Venuta a conoscenza della possibilità di concorrere solidarmente all’azione di Unicef nel mondo si è rivolta al Comitato provinciale di Fermo ed ha deciso di adottare un numero di pigotte pari ai bambini nati nel proprio territorio, ai quali saranno ora donate.
La Pigotta è la bambola di pezza, simbolo dell’Unicef, realizzata tutta a mano da tantissimi volontari, con la quale si raccolgono fondi interamente utilizzati per salvare la vita di bambini in difficoltà . Regalare una pigotta è quindi un gesto di doppia valenza, perché educa alla solidarietà e rende felici due bambini: quello che la riceve fisicamente e un altro meno fortunato al quale, grazie al corrispettivo donato dal Comune, verranno forniti in primis alimenti salvavita.
“ Conoscevo questa iniziativa Unicef e mi è subito piaciuta- motiva la Sindaca Piermarini- I bambini sono il più grande investimento per il futuro del mondo e anche per la sopravvivenza dei piccoli borghi come il nostro. Volendo prestare attenzione ai nuovi nati nel territorio, che per fortuna in questi ultimi 3 anni mostrano un saldo positivo di qualche unità rispetto a quelli precedenti, e alle loro famiglie che decidono con coraggio di rimanere a viverci, abbiamo deciso di supportare l’Unicef che da sempre opera a tutela dell’infanzia, soprattutto la più svantaggiata”.
Per accendere un faro sui diritti dei Bambini e adolescenti, sempre il 20 novembre in tutta Italia Unicef e Anci, hanno promosso l’iniziativa Go Blue, consistente nell’illuminare di luce blu un monumento o un sito della propria città. Molti i Comuni del Fermano che hanno partecipato. E Ortezzano è tra questi, illuminando la sede comunale.
È attivo il servizio di notizie in tempo reale tramite Whatasapp e Telegram di Vivere Fermo.
Per Whatsapp aggiungere il numero 351.8341319 alla propria rubrica ed inviare allo stesso numero un messaggio.
Per Telegram cercare il canale @vivere_fermo o cliccare su t.me/vivere_fermo.

SHORT LINK:
https://vivere.me/eDhZ
Commenti
