x

SEI IN > VIVERE FERMO > CRONACA

articolo
Anche Luca Ward sul palco del Teatro Emiliani a Rapagnano. Partita la stagione teatrale per tutti i gusti, tra conferme e nuovi partner

3' di lettura
1086

di Marina Vita

fermo@vivere.it


La Sindaca Elisabetta Ceroni annuncia con soddisfazione, l’eterogeneo cartellone teatrale che, da novembre a marzo 2024, soddisferà le esigenze di un pubblico sempre più vasto, richiamato anche da oltre confine, ringraziando “ in primis gli sponsor che lo hanno reso possibile e la consigliera Romina Ramini che da sempre segue con cura il teatro”.


Rapagnano. “Riparte la Stagione teatrale all’Emiliani di Rapagnano con un cartellone che amplia le proprie collaborazioni e quest’anno vede anche la partecipazione di Eclissi Eventi con Luca Ward, spettacolo di punta di questa edizione. Protagonista anche la Musica con la Tribute Band di Clapton, l’omaggio a Battiato e il gruppo Folkappanca. Confermate anche le esperienze di successo con Amat, Majia Matic, Lagrù e l’apprezzata Rassegna dialettale della Proloco”.

La Sindaca Elisabetta Ceroni che sin dall’inizio del suo mandato si era subito connotata verso il rilancio delle attività teatrali nel suo Comune, annuncia con soddisfazione, l’eterogeneo cartellone teatrale che, da novembre a marzo 2024, soddisferà le esigenze di un pubblico sempre più vasto, richiamato anche da oltre confine, ringraziando “ in primis gli sponsor che lo hanno reso possibile e la consigliera Romina Ramini che da sempre segue con cura il teatro”.
“ Luca Word , nome di spicco nazionale, sabato 3 febbraio porterà a Rapagnano il suo spettacolo “ Il talento di essere nessuno”, un viaggio autobiografico in cui l’attore/doppiatore si racconta senza risparmiarsi sul suo lato più intimo, strappando sorrisi ed emozioni”- entra nel merito Eclissi Eventi che sul territorio è rappresentato da Maria Teresa Virgili.
Anche l’Amat, nelle persone del Presidente Piero Celani e del Direttore Gilberto Santini, esprime “soddisfazione per la rinnovata collaborazione con il Comune di Rapagnano, sperando di bissare il successo della scorsa edizione, con l’omaggio a Franco Battiato che andrà in scena il 2 marzo prossimo”.
Confermata anche Lagrù con la rassegna di teatro per ragazzi e famiglie che nella stagione scorsa ha visto il tutto esaurito ad ogni appuntamento. L’esordio di domenica 19 novembre con “ Il lupo e i sette capretti”, primo dei tre spettacoli proposti ( gli altri 2 ci saranno il 14 e il 25 gennaio) non lascia dubbi che sarà ancora una volta un successo di partecipazione.
E poi c’è l’immancabile contributo dell'ex direttore artistico Maja Matic che inserisce in cartellone uno spettacolo assolutamente inedito e in esclusiva per Rapagnano ( data zero sabato 24 febbraio) : Eric “Slowhand” Clapton Tribute Concert, nato da una idea di Pietro Contarino, artista fermano che suona la chitarra dall’età di 12 anni e insieme alla sua Band regalerà emozioni ad una serata di grande blues dedicata a Eric Clapton.
Alla Proloco guidata dal Presidente Alberto Pallottini, il compito di confezionare la rassegna dialettale che fa da sempre il tutto esaurito. Tre appuntamenti esilaranti con le compagnie : La nuova di Belmonte Piceno ( 27 gennaio), Li Rmasti ( 9 marzo), Gli Indimenticabili ( 16 marzo).
La serata “Cantautori” con il gruppo musicale Folkappanca ( 29 dicembre), il talk di Piero Massimo Macchini “ Ma non farmi ridere” ( 17 febbraio), e “Barmonia” della compagnia Officina del Mare ( 23 marzo), completano la diversificata offerta teatrale del Comune di Rapagnano, pronto a diventare punto di spettacolo e aggregazione dell’intero territorio.


È attivo il servizio di notizie in tempo reale tramite Whatasapp e Telegram di Vivere Fermo.
Per Whatsapp aggiungere il numero 351.8341319 alla propria rubrica ed inviare allo stesso numero un messaggio.
Per Telegram cercare il canale @vivere_fermo o cliccare su t.me/vivere_fermo.









qrcode