x

SEI IN > VIVERE FERMO > SPORT

articolo
CSI Fermo-Calcio a 5 è record di iscrizioni e Futsal Comunanza vuole stupire

4' di lettura
820

di Lorenzo Cortellucci


Presidente CSI provinciale Sirocchi: “Avere 22 squadre iscritte è un successo. Come Comitato, ci siamo radicati ed integrati al meglio nel territorio, richiamando squadre e società anche fuori Provincia”. Domani prende il via la 1^ giornata di Campionato, poi carrellata no-stop fino al prossimo aprile. Tra le compagini più agguerrite anche Futsal Comunanza.

Passione infinita per il calcio a 5, voglia di mettersi in gioco, confrontarsi e regalarsi della sana adrenalina. Questi ed altri sono i valori che guidano e spingono squadre del territorio a partecipare al campionato di futsal organizzato dal CSI Fermo.

Da ormai 18 anni, il Comitato provinciale coltiva con dedizione questo sport, contribuendo allo sviluppo del movimento ‘calcettista’ regionale. Non a caso, nelle ultime stagioni, considerevole è stata la crescita degli appassionati di futsal nel sud delle Marche e questo si vede anche dalle iscrizioni al Campionato fermano, che ha avuto un netto upgrade di partecipanti.

“Insieme al Comitato siamo davvero soddisfatti del risultato raggiunto – esordisce il Presidente CSI Fermo Gaetano Sirocchi - Per il periodo storico che stiamo vivendo, accompagnato anche da riforme del mondo dello sport e dell’associazionismo, avere 22 squadre di calcio a 5 in un unico campionato è un successo e forse facciamo un po’ invidia ad altre realtà”.

Un lavoro mirato a coinvolgere l’intero settore sportivo territoriale ed i frutti sono ben visibili: “Negli ultimi 18 anni di CSI Fermo, abbiamo attraversato vari momenti e lo scopo è stato sempre quello di richiamare in modo capillare più squadre possibili e appassionati. Oltre, al calcio a 5, con CSI Ascoli e Macerata, abbiamo curato campionati di pallavolo mista, pallacanestro e futsal femminile – sottolinea Sirocchi – ad ogni stagione, l’obbiettivo era coinvolgere società da tutta la Provincia, come l’anno con 24 squadre iscritte. Oggi il CSI Fermo riunisce appassionati anche da fuori Regione”.

Insomma, un Campionato che piace a chi lo frequenta da tempo ed è apprezzato da nuovi team: “In questa stagione, nelle 22 squadre partecipanti, uno zoccolo duro ha riconfermato la propria fedeltà, altre sono nate da poco ed altre ancora hanno fatto un cambio di campo, iscrivendosi per la prima volta. Il perché di questa scelta non lo so, però penso che, come Comitato, siamo riusciti, negli anni, a radicarci nel territorio grazie anche a varie iniziative. Insomma, dalla montagna alla costa, siamo riusciti a far parlar bene di noi”.

Possiamo dire, quindi, che il CSI è cresciuto, ma lo stesso vale anche per Gaetano come Presidente? “Si, certo. All’inizio rivestivo la carica di consigliere, ora di Presidente. Sono orgoglioso di rappresentare un’organizzazione che lavora per far svolgere attività ai diversi sportivi del territorio – spiega Sirocchi – Ad aiutarmi, c’è un ottimo staff che cura e segue manifestazioni o tornei per grandi e bambini. I numeri confermano il grande impegno che mettiamo. Ad oggi abbiamo circa 70 società affiliate al CSI ed oltre 1500 tesserati. Ovvio, dopo tanti anni c'è un po' di stanchezza, i miei collaborati mi sostengono ed aiutano senza sosta. Ho ancora un altro anno da Presidente, poi vedrò se valutare la deroga per ricandidarmi”.

Dalle parole di Gaetano, si comprende bene come il CSI Fermo sia cresciuto molto negli ultimi periodi, coinvolgendo sempre più squadre e tra queste c’è anche Futsal Comunanza. Giovane società, nata solamente 3 anni fa, nel giro di poco tempo si è fatta conoscere, ottenendo importanti risultati nel Campionato di calcio a 5, uno su tutti il 3^ posto dello scorso anno, che, secondo gli addetti ai lavori, vorrà senza dubbio bissare ed anche migliorare.

Siamo andati a conoscere rosa, mister, capitano e Presidente che a voce unanime hanno sottolineato: “Diverse squadre che possono ambire al podio in questa stagione, noi, di sicuro, vogliamo essere in questo gruppo”.

Tra le società della ‘nuova generazione CSI’, Futsal Comunanza è una di quelle cresciute maggiormente stagione dopo stagione, grazie ad un Direttivo societario giovane ma solido, ad uno zoccolo duro di veterani affidabili e ad un ampio bacino di giocatori che, non solo coinvolge ragazzi della comunità comunanzese, ma riunisce anche sportivi di altri Paesi. Una rosa a mò di ‘melting pot’ per intenderci, globalizzata, che richiama appassionati di futsal da varie province marchigiane, racchiudendo lo spirito del CSI.

A tenere viva la squadra, assemblarla, rinnovarla e spronarla, ci pensano il Presidente Eduardo Estevez, il Mister Emanuele Bocci e il capitano Luigi De Angelis: “Per questa stagione, abbiamo cercato di migliorarci dove serviva, rafforzando l’organico in determinati ruoli. Siamo soddisfatti del traguardo ottenuto la passata stagione, ma non neghiamo di puntare in alto – spiegano Presidente, coach e capitano – Il ‘futsal di settembre’ ci ha detto che la squadra è vogliosa e agguerrita, ora però serve trasferire le nozioni apprese durante la preparazione in partita, perché gli avversari si faranno trovare di sicuro pronti”. Insomma, una squadra già entrata in clima Campionato. Per la serie ‘ci sarà da divertirsi’.

La foto in evidenza è relativa alla stagione passata (2022/2023)










qrcode