x

SEI IN > VIVERE FERMO > SPORT

articolo
La Fermana assapora il colpaccio a Pesaro, poi si accontenta del 2-2

6' di lettura
880

di Paolo Bartolomei
fermo@vivere.it


PESARO - I primi gol stagionali di Semprini e Curatolo regalano alla Fermana un bel pareggio dopo essere stata in vantaggio. Finalmente sbloccati gli attaccanti, è necessario registrare meglio la difesa (presi due gol di testa evitabili). Lunedì prossimo a Fermo c'è il Perugia.

6° giornata di serie C, posticipo del lunedì sera. Aveva iniziato malissimo la Fermana, subito sotto, se il palo non avesse negato il 2-0 a Pucciarelli sarebbe stata un'altra partita. Invece i gialloblù, dopo la prima mezz'ora, escono alla distanza, pareggiano, ribaltano, poi si accontentano di un buon 2-2.
Dopo due sconfitte consecutive un ottimo punto che fa salire la compagine gialloblù a quota 5.
Dopo la prima mezz'ora da incubo, sessanta minuti giocati positivamente che devono avere continuità, con i dovuti miglioramenti, da lunedì prossimo contro il Perugia, perché il Grifone viene da una serie positiva, quest'anno è ancora imbattuto e ha in classifica il doppio dei punti dei canarini.
La Fermana sale al 16° posto e il suo attacco (3 gol realizzati) non è più il peggiore del girone, superando quelli di Sestri Levante, Entella e Pineto (2 centri).
La difesa gialloblù (10 gol incassati) è invece tra le tre peggiori del gruppo B, insieme a quelle di Rimini (-15), Juve N.G. e Arezzo (10 come i canarini). Insomma mister Andrea Bruniera ha ancora tantissimo da lavorare ma qualche progresso si vede.


CRONACA
Bruniera dà ascolto a chi gli suggeriva di provare un copione diverso per gli stessi interpreti, e presenta un difesa a quattro, praticamente abbassando Laverone, ma almeno per la prima mezz'ora e poi per le altre incertezze difensive (entrambi i gol della Vis aerei ed evitabili) si può dire che invertendo l'ordine dei fattori il risultato non è cambiato. Centrocampo meno folto con Pinzi a fare da raccordo tra reparto centrale e le due punte, per innescarle, ma il piano ha funzionato solo dopo il vantaggio biancorosso.

Inizia meglio la Vis Pesaro che con tre passaggi arriva in area, la Fermana è lenta, fa fatica a chiudere gli spazi e a ripartire manco ci pensa. La superiorità biancorossa si concretizza al 19' con un bel gol di Pucciarelli, scaltro ad approfittare con una inzuccata una palla scodellata in aria con Borghetto che sbaglia di una frazione secondo il tempo di uscita, colpendo con i pugni la nuca dell'attaccante anziché la sfera: 1-0. Pochi minuti dopo Pucciarelli va vicinissimo al raddoppio colpendo il palo con una bella conclusione a giro.
Il legno scrive la svolta della partita perché la Fermana dopo un inizio lento e difficoltoso, si sveglia, trova ritmo e distanze e comincia ad alzare il proprio baricentro; nonostante un diverso approccio però fa ancora fatica a fare tre passaggi di fila, mentre le palle lunghe si perdono sempre nel nulla o tra le maglie biancorosse.
L'infortunio all'olandese-statunitense De Vries, fondamentale per la partenza sparata dei pesaresi, altra svolta del match, perché aiuta i gialloblù e appena prima della mezz'ora la reazione della Fermana si concretizza con il primo affondo che si conclude con un tiro di poco al lato di Semprini su assist di Giandonato.
Stava solo prendendo le misure l'attaccante gialloblu che pochi minuti dopo, su un'azione di ripartenza finalmente bella e in velocità, è servito perfettamente da Curatolo, entra in area e con un perfetto diagonale Semprini insacca sul secondo palo, proprio davanti alla tribuna laterale occupata dai duecento tifosi fermani sotto ai quali va a festeggiare il suo primo gol stagionale 1-1.
La Fermana non siglava un gol da 332 minuti (quello di Montini contro il Pontedera), mentre in trasferta l'ultima marcatura risaliva a quasi 500 minuti prima (ultima partita dello scorso campionato a Sassari).

La Vis anche a causa dell'uscita anticipata di De Vries si spegne, mentre la Fermana prosegue la sua pressione, con la Vis sbilanciata in avanti trova più spazi, così in un'azione di attacco Semprini restituisce il favore a Curatolo e al termine di un bellissimo scambio partito da fuori area il giocatore ex Inter dall'interno dell'area ribalta il risultato 1-2 con una conclusione rabbiosa sul gong del primo tempo, anche per lui primo centro personale (immagine in basso).

Banchieri, oltre alla prima forzata per l'infortunio, non esita a fare subito le sostituzioni, a differenza di tanti altri allenatori, e la scelta gli dà ragione perché al quarto d'ora della ripresa la sua Vis pareggia con un gol del neo entrato Sylla, il senegalese devia di testa in rete un cross di Pucciarelli con la collaborazione di Borghetto e dei due centrali fermani, Spedalieri e Padella, che lo lasciano indisturbato: 2-2.

Al di là del gol subito, che fa recriminare per la disattenzione di come è stato subito, la Fermana riesce ad avere una identità di gioco, effettua pressione alta, finalmente scambi e manovre di gioco funzionano, i gialloblù conquistano più rimbalzi e seconde palle mentre la Vis perde la densità che aveva caratterizzato i primi minuti. Manca una decina di minuti e Padella esce dopo un brutto scontro di gioco, dentro Santi, poi entra Eleuteri al posto di Semprini autore di gol e di assist. La partita termina con la Fermana che gioca in attacco e che sulle ripartenze vissine copre bene finalmente con reparti corti e densità.
Dopo 5' di recupero termina 2-2 e tutti i gialloblù a festeggiare il secondo pareggio esterno in questa stagione sotto ai duecento tifosi fermani in tribuna laterale nonostante sia lunedì sera.

VIS PESARO (3-4-1-2): Neri; Mattioli, Zagnoni, Cusumano (13’ st Sylla); Rossetti (1’ st Foresta), Valdifiori, Iervolino, Zoia; Di Paola; De Vries (33’ pt Marcandella), Pucciarelli
A disp. Mariani, Polverino, Nina, Ceccaci, Peixoto, Loru, Sartini, Pieluigi, Gulli. All. Simone Banchieri.

FERMANA (4-3-1-2): Borghetto; Laverone, Spedalieri, Padella (37’ st Santi), Calderoni; Fontana, Giandonato, Misuraca; Pinzi; Semprini (37’ st Eleuteri), Curatolo (41’ st Montini)
A disp. Mancini, Furlanetto, Pistolesi, Fort, Tilli, Scorza, Paponi, Vessella, Biral, Grassi, Palmucci, Benkhalqui. All. Andrea Bruniera.

ARBITRO: Ettore Longo di Cuneo (Simone Asciamprener Ranieri, Andrea Maria Masciale, Domenico Mascolo)

RETI: 19’ pt Pucciarelli, 35’ pt Semprini, 45’ pt Curatolo, 16’ st Sylla

NOTE: Ammoniti 17’ pt Rossetti, 39’ pt Spedalieri, 42’ pt Zagnoni, 14’ st Foresta, 20’ st Laverone, 24’ st Mattioli, 26’ st Fontana; espulso al 48’st Banchieri (all. Vis Pesaro); angoli 3-2; recuperi 3+5; spettatori ospiti 200.

ARTICOLI CORRELATI

https://www.viverefermo.it/2023/10/02/la-fermana-a-pesaro-a-caccia-della-prima-vittoria-esterna-stagionale/176586/

https://www.viverefermo.it/2023/10/01/fermana-il-dg-tubaldi-oggi-stiamo-raccogliendo-i-cadaveri-di-quanto-fatto-gli-anni-scorsi/176293/

https://www.viverefermo.it/2023/09/24/catastrofe-fermana-giallobl-mai-in-partita-e-il-cesena-cala-il-poker/171787/

https://www.viverefermo.it/2023/09/23/fermana-in-cerca-di-un-difficile-riscatto-col-cesena/170991/

https://www.viverefermo.it/2023/09/20/la-fermana-sbaglia-tutto-la-recanatese-indovina-tutto-e-vince-il-derby-0-1/168909/

https://www.viverefermo.it/2023/09/17/fermana-difesa-bunker-a-gubbio-0-0-e-arriva-il-4-punto-in-classifica/167178/

https://www.viverefermo.it/2023/09/10/la-fermana-c-montini-gol-e-prima-vittoria-in-campionato-1-0/162699/

https://www.viverefermo.it/2023/09/07/tintinelli-questa-fermana-adesso-merita-di-essere-aiutata-dagli-imprenditori/160942/

https://www.viverefermo.it/2023/07/27/fermana-ecco-il-nuovo-allenatore-bruniera-e-il-ds-galassi/140416/






Paolo Bartolomei




qrcode