articolo
TRAIETTORIE FAMILIARI


Lo sviluppo di una famiglia è scandito da una molteplicità di tempi interni ed esterni, individuali, di gruppo, sociali e storici che ne segnano i passaggi evolutivi.
Ogni famiglia presenta una complessa trama relazionale caratterizzata dalle interazioni di storie individuali, di esperienze condivise e di legami intergenerazionali.
La famiglia possiede tre dimensioni temporali: passato, presente e futuro. Le tracce del passato influenzano il presente che, a un livello più implicito, risente anche delle traiettorie di un tempo futuro.
La famiglia si muove in un flusso temporale complesso, scandito e costantemente trasformato da eventi quali nascite, morti, fasi di crescita, entrate e uscite dei vari componenti del sistema familiare, seguendo uno specifico ciclo vitale.
Alcune di queste transizioni possono causare stress o dolore in alcuni membri o nell’intera famiglia; molte famiglie hanno maggiori risorse per affrontare periodi evolutivi critici, altre avvertono ogni cambiamento come una potenziale minaccia e fanno fatica a fronteggiarlo.
La storia familiare è tenuta insieme da “trame invisibili”, che rinsaldano il senso di appartenenza di ogni generazione a un unico tempo familiare.
“La nostra presenza creerà delle modifiche alla trama, anche al finale, ma non saremo mai in grado di separarci dalle pagine che precedono la nostra entrata in scena e saremo inevitabilmente influenzati da queste pagine di cui siamo figli.”

SHORT LINK:
https://vivere.me/et2J
Commenti
