articolo
All'insegna della bellezza a tutto tondo la cena di ringraziamento sotto le stelle per gli oltre 200 volontari di " Cerreto Medievale"


Montegiorgio – Cerreto Medievale: il Prima, il Mentre e il.... Dopo. Cioè la festa di ringraziamento organizzata dall’Associazione Rivivi Cerreto , per riconoscenza verso tutti quelli che a vario titolo hanno concorso al successo della manifestazione storica rievocativa che si è svolta il 3 e 4 giugno scorso, riscuotendo un successo addirittura superiore a quello delle precedenti edizioni: oltre 4000 visitatori in soli 2 giorni.
Così domenica 10 settembre, il borgo più "incantato" del fermano si è vestito con il suo abito più bello per accogliere gli oltre 200 invitati ai quali è stata offerta una cena sotto le stelle a base delle prelibatezze culinarie tipiche della rievocazione, innaffiate dai pregiati vini dell’oste Elio Sbarbati .
Tra i commensali non solo gli iscritti all’Associazione, ma anche quelli che per spirito di appartenenza e desiderio di contribuire al successo di una iniziativa che fa grande tutto il territorio, hanno lavorato gratuitamente alla realizzazione dell’evento.
Immancabili il Sindaco di Montegiorgio Michele Ortenzi e altri componenti dell’Amministrazione comunale che sin dall’esordio sostiene fortemente questo progetto, avendone subito colto tutto l’implicito valore culturale, di cemento sociale e richiamo turistico.
Orgogliosamente soddisfatto il direttore artistico Marco Rapazzetti: “ Cerreto Medievale ha anche il merito di raccogliere una intera comunità che durante i 2 giorni di festa ogni anno si raccoglie per lavorare e realizzare l’evento. Uno slancio che va oltre il semplice volontariato e si permea di quel senso di appartenenza alle stesse radici e voglia di fare qualcosa di bello per Cerreto che rende possibile , in un borgo così piccolo, un evento così grande capace di esportare oltre confine il nostro territorio e le Marche”.
Ed ecco perchè scatta la gratitudine e la cena del ringraziamento. Quest’anno, per la prima volta,abbinata alla premiazione del contest fotografico “ Uno sguardo nel Medioevo”,che accompagna sin dalla prima edizione la manifestazione storica. Il 1° premio se l’è aggiudicato una signora di Montecosaro, il 2° un cittadino di Montegiorgio e il 3° è andato in provincia di Senigallia, a testimoniare che la partecipazione all' evento è allargata a fuori provincia.
Premi consegnati dal Sindaco Ortenzi e dall’Assessora alla cultura Michela Vita che hanno entrambi sottolineato la grande capacità dell’Associazione Rivivi Cerreto di “ accogliere e farti sempre sentire a casa”.
La serata, conclusa con l’esibizione degli “ Errabundi Musici”, ha avuto come cornice la bellezza a tutto tondo: quella della natura che abbraccia il borgo, della storia che vi si respira e ne racconta il passato, quella dell’opera instancabile di uomini e donne che lo hanno rivivificato e lo mantengono come un gioiello con l’orgoglio di esserne cittadini . E anche quella di un sentimento alto come la gratitudine.
È attivo il servizio di notizie in tempo reale tramite Whatasapp e Telegram di Vivere Fermo.
Per Whatsapp aggiungere il numero 351.8341319 alla propria rubrica ed inviare allo stesso numero un messaggio.
Per Telegram cercare il canale @vivere_fermo o cliccare su t.me/vivere_fermo.

SHORT LINK:
https://vivere.me/eswB
Commenti
