articolo
Fermana, difesa bunker a Gubbio (0-0) e arriva il 4° punto in classifica


Al Barbetti di Gubbio mister Bruniera conferma lo schieramento che ha battuto il Pontedera sette giorni prima, con l'unica modifica di Semprini titolare in attacco al posto di Montini che ha avuto una infiammazione tendinea in settimana.
I canarini hanno confermato la buona prestazione di sabato scorso: eccellenti in difesa, ottimi a centrocampo, con margini di miglioramento in attacco. La debacle di Carrara resta un episodio isolato dovuto alla scarsa preparazione per una squadra assemblata in parte in corsa, in parte all'ultimo minuto, ma c'è da considerare che la Carrarese dopo tre giornate è in testa alla classifica a punteggio pieno con già 7 reti segnate e una sola subita.
In due settimane si sono visti notevoli progressi, sia dal punto di vista dell'organizzazione di gioco e dello schieramento in campo, sia della tenuta, perché questa volta i gialloblù hanno ribattuto colpo su colpo fino al 93' ad un'avversaria di ottimo livello e che punta al vertice della classifica, quindi era un importante banco di prova.
Con quella di questa sera ci sono tre partite in sette giorni (martedì e sabato prossimi le altre due), sarà una verifica importante per la tenuta atletica di una squadra in cui metà rosa ha fatto la preparazione con almeno una settimana di ritardo, e l'altra metà quasi affatto; le premesse di queste ultime due partite però sono positive.
La Fermana gioca senza sponsor sulle maglie perché per la prima volta dopo dieci stagioni non c'è più il marchio Extralight della Finproject (entrambi rilevati dall'ENI), l'ex patron Maurizio Vecchiola quest'anno darà comunque il suo contributo, sebbene questa volta a titolo personale, e di entità sicuramente minore rispetto alle vecchie sponsorizzazioni.
Il consulente societario Massimiliano Tintinelli è in trattative con un nuovo possibile sponsor, un altro industriale di dimensioni medio-grandi del Fermano (fattura poco meno di 100 milioni di euro), e presto potrebbe arrivare l'ok.
CRONACA - Primo tempo scorbutico con il Gubbio che ha provato ma non è mai riuscito a prendere in mano la gara. La difesa della Fermana ha sempre chiuso con estrema precisione risultando anzi i gialloblù piuttosto insidiosi in ripartenza; in una di queste occasioni Semprini, lanciato da solo verso il portiere avversario, è stato fermato in maniera irregolare quando non c'era più nessuno tra lui e Vettorel, il difensore del Gubbio ha rischiato il rosso ma si è beccato solo il giallo.
Alla fine del primo tempo esce Pistolesi per infortunio dopo uno scontro falloso ed è sostituito da Santi.
All'inizio della ripresa è la Fermana, anziché Gubbio, a salire in cattedra con incursioni in area e una pericolosa punizione di Giandonato; poi si fa vivo il Gubbio con due iniziative verso Borghetto ma senza mai centrare lo specchio della porta. Poco prima della mezz'ora è di Montevago, di testa su cross, la prima vera occasione per i rossoblù; il Gubbio ha molti ricambi e le sostituzioni si fanno sentire, mentre la Fermana prosegue la sua ordinata gara di contenimento in attesa dell'occasione in ripartenza, come il colpo di testa di Montini su corner di Giandonato alla mezz'ora esatta. Solo in pieno recupero Borghetto è chiamato al primo intervento davvero impegnativo. Termina 0-0.
GUBBIO (3-5-2): Vettorel; Mercadante, Signorini, Pirrello; Frey, Mercati (34’ st Casolari), Bulevardi (22’ st Di Massimo), Chierico (22’ st Rosaia), Spina; Udoh (1’ st Montevago) Galeandro (7’ st Dimarco). A disp. Greco, Tozzuolo, Morelli, Corsinelli, Di Gianni, Portanova. All. Piero Braglia.
FERMANA (3-4-1-2): Borghetto; Spedalieri, Padella, Calderoni; Laverone, Giandonato, Fontana (45’ st Vessella), Pistolesi (1’ st Santi); Misuraca; Semprini (19’ st Montini), Curatolo (19’ st Grassi). A disp. Mancini, Furlanetto, Eleuteri, Fort, Tilli, Scorza, Biral, Palmucci, Esposito, Benkhalqui. All. Andrea Bruniera.
ARBITRO: Giorgio Bozzetto di Bergamo (Alessio Miccoli, Luigi Ingenito, Raffaele Gallo)
NOTE: Ammoniti 10’ pt Spina, 18’ pt Braglia (all. Gubbio), 28’ Padella, 37’ Pirrello, 39’ Misuraca, 4’ st Fontana, 42’ st Calderoni; angoli 5-3; recupero 1+3.
PROSSIMI TURNI DI SETTEMBRE (quelli di ottobre sono nell'immagine in basso)
4° giornata: Fermana-Recanatese martedì 19 settembre 18.30
5° giornata: Fermana-Cesena sabato 23 settembre 20.45.
ARTICOLI CORRELATI

SHORT LINK:
https://vivere.me/eshg
Commenti
