x

SEI IN > VIVERE FERMO > POLITICA

articolo
Adolfo Marinangeli è ‘Il Sindaco della buona politica’, vince il Premio Angelo Vassallo

3' di lettura
628

di Lorenzo Cortellucci


Importante riconoscimento nazionale, ideato in onore del compianto Primo Cittadino di Pollica, ucciso per mano della ‘ndrangheta, è andato a Adolfo Marinangeli Sindaco di Amandola. “Orgoglioso, commosso e felice per questo attestato così prestigioso. Sono onorato di aver rappresentato i valori morali e civili di una figura tanto rilevante come Angelo Vassallo. Un premio che dedico a tutti i miei collaboratori che mi supportano da 10 anni”.

Dedicare il proprio impegno e le proprie capacità al bene e alla cura della comunità. Questo ed altri sono i valori fondanti sui quali poggia il ‘Premio Angelo Vassallo’ ed il Sindaco Adolfo Marinangeli li ha rappresentati nel migliore dei modi.

Riconoscimento tra i più prestigiosi a livello nazionale, ideato in onore del compianto Primo Cittadino di Pollica, ucciso per mano della ‘ndrangheta nel 2010, è stato vinto dal Sindaco della Città di Amandola. “Quasi non ci credevo quando sono stato contattato. È un onore incredibile averlo ricevuto, è stato un momento profondo e di grande emozione. Un riconoscimento forse immeritato che mi riempie di gioia e soddisfazione, arrivato dopo 10 anni di servizio verso la comunità”.

Come da prassi, la cerimonia di premiazione si è svolta a Pollica, promossa da Comune, Anci, Legambiente, Slow Food, Libera e Federparchi. Il riconoscimento è rivolto ai Sindaci che hanno colto l'eredità di Angelo Vassallo, affinché il suo esempio continui ad essere fonte di ispirazione per tutti coloro che decidono di mettere a disposizione della comunità impegno e competenze” hanno spiegato gli organizzatori.

Perché è stato scelto Marinangeli? Ecco la motivazione che conferma come abbia rappresentato al meglio quelle virtù ispirate da Angelo Vassallo: “In un contesto difficile, ma di grande pregio come è Amandola, Adolfo ha avuto la capacità di tenere unita la sua comunità, soprattutto nel complicato periodo del sisma e del post-ricostruzione, mettendo in campo progettualità innovative che hanno creato sviluppo per l’intero territorio – hanno sottolineato gli organizzatori – Ha unito nel modo giusto crescita turistica con cura e attenzione verso l’unione della comunità amandolese. Attraverso sapienza e lungimiranza, ha valorizzato produzione locali d’eccellenza come il tartufo, diventato volano per quelle zone a livello turistico e ambientale”.

L’importanza di aver rappresentato i valori di un Primo Cittadino tanto esemplare: “Angelo Vassallo è stato un Sindaco di grande caratura ed ha lasciato il suo significativo esempio di lavoro e visione innovativa – sottolinea Marinangeli – Durante tutto il suo mandato, ha operato per integrare e far crescere una comunità forte e coesa, che sapesse affrontare e superare le difficoltà, guardando sempre al futuro”.

Un premio prestigioso per Adolfo, ma ottenuto anche grazie al sostegno della famiglia e dell’Amministrazione comunale: “Un riconoscimento che voglio dedicare alla mia famiglia, sempre presente nel sostenermi e a tutti i miei collaboratori ed Amministratori che mi sono stati vicini e mi hanno supportato e ‘sopportato’ in questi 10 anni di impegno e lavoro verso Amandola”.


È attivo il servizio di notizie in tempo reale tramite Whatasapp e Telegram di Vivere Fermo.
Per Whatsapp aggiungere il numero 351.8341319 alla propria rubrica ed inviare allo stesso numero un messaggio.
Per Telegram cercare il canale @vivere_fermo o cliccare su t.me/vivere_fermo.









qrcode