x

Altidona: alla Malibran in concerto il celebre pianista Giuseppe Albanese

2' di lettura 24/08/2023 - Il pianista di fama internazionale Giuseppe Albanese sarà ospite dell’Accademia Malibran di Altidona presso la quale si esibirà martedì 29 Agosto alle ore 21.15 in un concerto interamente dedicato a Beethoven.

Un’occasione unica quella di poter ascoltare un artista d'eccezione, tra i più richiesti pianisti al mondo. Classe 1979, Giuseppe Albanese, vincitore nel 2003 di quello che è stato definito da Le Figaro “il concorso più prestigioso del mondo attuale”, il Premio Vendome, è uno degli artisti più richiesti della sua generazione. Già Premio Venezia 1997 assegnato all’unanimità da una giuria presieduta dal Maestro Roman Vlad e Premio speciale per la miglior esecuzione dell’opera contemporanea al Busoni di Bolzano, è invitato per recital e concerti con orchestra da autorevoli ribalte internazionali come il Metropolitan Museum, la Rockefeller University e la Steinway Hall di New York, il Konzerthaus di Berlino, la Laeisz Halle di Amburgo, la Philharmonie di Essen, il Mozarteum di Salisburgo, St. Martin in the Fields e la Steinway Hall di Londra, la Salle Cortot di Parigi, la Filarmonica di San Pietroburgo, la Filharmonia Narodowa di Varsavia, la Filarmonica Slovena di Lubiana e, infine, la Gulbenkian di Lisbona.

Albanese si laurea in Filosofia col massimo dei voti e la lode, con dignità di stampa della tesi sull’Estetica di Liszt nelle Années de Pèlerinage. A soli 25 anni diventa docente a contratto di Metodologia della comunicazione musicale presso l’Università di Messina. Attualmente è docente di Pianoforte al Conservatorio B. Maderna di Cesena.

Il programma musicale proposto dal noto pianista affronterà tre sonate beethoveniane per pianoforte: Sonata n. 3 in do maggiore, op. 2 n. 3, Sonata n. 28 in la maggiore, op. 101 e Sonata per pianoforte n. 23 in fa minore, op. 57 ovvero la cosiddetta Appassionata. “Giuseppe Albanese – il commento della direttrice artistica della Malibran Rossella Marcantoni – è uno dei più autorevoli pianisti del nostro tempo e si esibirà per la prima volta presso la Sala Colonna dell'Accademia con il recital dal titolo Dedicato a Beethoven, un concerto attesissimo dal pubblico della Malibran. Virtuoso di grande eccezione, Albanese è uno straordinario interprete beethoveniano. Sono certa che donerà ai presenti in sala una serata di grande musica”.

Al termine del concerto ci sarà il consueto brindisi in onore della musica con i vini promossi dall'Accademia, Cantatrice e Guarracino, accompagnati dai gustosi Amaretti della Valdaso.



   

di Luigi De Signoribus

fermo@vivere.it











logoEV
logoEV
qrcode