x

SEI IN > VIVERE FERMO > CRONACA

articolo
La magica notte " Dell'Orgoglio Marchigiano" a Francavilla D'Ete, tra premiati e vip, un Gran Galà sempre più importante per la promozione del territorio regionale e delle sue eccellenze

3' di lettura
608

di Marina Vita

fermo@vivere.it


Il premio dell'Associazione " Chi mangia la Foglia" in questa 23° edizione è andato al Sindaco Nicola Carolini "che da oltre un decennio si prodiga per dare visibilità e riconoscimento non solo al proprio paese, ma a tutto il territorio delle Marche". Con commozione il primo cittadino l'ha dedicato a sua madre , attualmente non in buono stato di salute.

Francavilla D’Ete-Non ha tradito le aspettative ll Gran Galà “ dell’Orgoglio Marchigiano” che il piccolo comune dell’entroterra ospita da ormai 12 anni, affidato dal patron fondatore Sergio Tofoni, assente per motivi di salute, nelle mani del Sindaco Nicola Carolini che ne è il regista perfetto nel vero senso della parola, in quanto siede alla consolle e ne è voce fuori campo.

Importante il parterre delle Istituzioni presenti alla Kermesse : da quelle politico amministrative locali e regionali a quelle militari. E’ stata la serata delle eccellenze marchigiane piacevolmente rappresentate da giovani generazioni alla ricerca di soluzioni innovative in ogni ambito, arricchita da uno spettacolo a corollario che non ha offuscato l’obiettivo vero della manifestazione, ma l'ha valorizzato. Pregio della serata la presenza dell’Aeronautica Militare , a ricordare il 100° anniversario dalla nascita , al quale è andata il premio Orgoglio Marchigiano nel Mondo.

A tenere alta l' attenzione del pubblico la vivace conduzione dei tre presentatori, ognuno con la propria identità: simpatica quella di Beppe Convertini di Linea Verde, affabile ed elegante quella di Stefania Orlando, puntuale e approfondita quella del giornalista locale Tiziano Zengarini , vero padrone di casa.
Tra i vip il nostalgico remenber di Paolo Mengoli, e la spettacolare interpretazione di Marco Ferradini con la sua esibizione in “Teorema” accompagnata alla chitarra. Ma non sono mancati il brio del gruppo Mix Italia, e la professionalità di Riccardo Foresi.
Ciliegina della serata i tre big dello spettacolo: Eleonora Giorgi, Paolo Conticini e Giorgio Pasotti che hanno ovviamente catturato l’attenzione generale, tenendo banco con le loro storie sul finale.
Passando alle premiazioni, in questa 23° edizione il fermano l’ha fatta da padrone con 4 statuette assegnate su 11 totali: premio per la categoria Musica a Pierpaolo Palloni di Altidona, baritono basso in forza all’Operà di Parigi che si è anche esibito nell'applauditissimo brano Caruso ; per lo Spettacolo premio alla giovane attrice e cantante di Montegiorgio Rebecca Liberati che dopo aver collezionato molti premi come interprete di cortometraggi è entrata nel mondo del Cinema e girerà a breve un film nelle Marche con con Whoopi Goldberg; per lo Sport al ginnasta fermano Carlo Macchini che ora punta alle Olimpiadi di Parigi dopo una grande coppa del mondo; per la categoria Ambiente a Andolfi & c. , l’elpidiense che crea imballaggi riciclabili.
Un premio, quello per la categoria Ambiente, vinto ex aequo anche dall’Azienda Diasen Srl di Sassoferrato che riutilizza il sughero e i suoi scarti per creare biomasse. Premiati anche: la Fiam Italia per la categoria Imprenditoria; Intreccio Vivo di Mogliano Marche per il settore Storia e Tradizioni; la Janux srl per l’Innovazione; la poetessa ipovedente di Montefelcino Augusta Tomassini per la Cultura; la Fondazione Lega del Filo D’Oro per il Sociale e il Volontariato; per la Ricerca Scientifica il neurochirurgo degli Ospedali riuniti di Ancona, Dott. Roberto Trignani che effettua interventi al cervello su pazienti svegli ,mentre sono intenti alle loro attività quotidiane.
Infine il premio speciale dell’Associazione “Chi mangia la foglia” è andato proprio al Sindaco Nicola Carolini che da oltre un decennio si prodiga per dare visibilità e riconoscimento non solo al proprio paese, ma a tutto il territorio delle Marche. Premio che il primo cittadino ha dedicato con commozione a sua madre che non sta tanto bene e alla sua compagna che lo supporta.


È attivo il servizio di notizie in tempo reale tramite Whatasapp e Telegram di Vivere Fermo.
Per Whatsapp aggiungere il numero 351.8341319 alla propria rubrica ed inviare allo stesso numero un messaggio.
Per Telegram cercare il canale @vivere_fermo o cliccare su t.me/vivere_fermo.









qrcode