x

SEI IN > VIVERE FERMO > SPETTACOLI

comunicato stampa
Servigliano: Torneo Cavalleresco, è la serata del Gams con lo spettacolo dedicato a Marco Polo

3' di lettura
720

dall' Ente Torneo Cavalleresco di Servigliano


Il 55° Torneo Cavalleresco di Castel Clementino entra nella fase più calda. Stasera (ore 21.30) il Gruppo alfieri e musici storici metterà in scena lo spettacolo “Polo, mercanti sulla via della seta”, interamente dedicato alle vicende di Marco Polo. Domani (ore 21.30) il regista Gianluca Viozzi guiderà i cerimoniali legati al corteo storico e alla rievocazione vera e propria con la lettura della storica pergamena del 1450, oltre alla benedizione dei cavalieri e del palio. E domenica pomeriggio (ore 17), al campo giochi, l’attesa Giostra dell’anello con i migliori cavalieri giostranti d’Italia a contendersi il palio. Tre giorni no-stop.

Stasera, venerdì 18 agosto, vetrina di piazza Roma tutta dedicata al Gruppo alfieri e musici storici.
“Sul finire del XIII secolodice Luca Mercuri, presidente del Gamsil mercante veneziano Marco Polo narra al cantastorie Rustichello da Pisa le memorie del suo viaggio lungo la Via della seta. Vive e nitide, le testimonianze di Marco presentano per la prima volta all’Occidente l’immagine più vera del mondo orientale, sino ad allora fantasticato. Tra realtà, magia, leggenda e antropologia, il libro ‘Il Milione’ si attesta quale uno dei massimi capolavori della letteratura di viaggio, che rompe i limiti dello spazio e del tempo narrando meraviglie. E come i Polo, il Gams intraprenderà questo viaggio, mettendo in scena i racconti del mercante attraverso un linguaggio fatto di bandiere, musiche e giochi di luci”.
Per accompagnare il padre in cina, Marco Polo partì ancora ragazzo da Venezia, intorno al 1271; lì diventò consigliere e alto funzionario dell’imperatore Qublai.
Per incarico del sovrano fece molti viaggi nell’Impero, fu governatore di città, ambasciatore.
Tra viaggi e permanenza in Asia, rimase lontano da Venezia quasi 25 anni. Al ritorno, il racconto del suo viaggio provocò la meraviglia e l’incredulità del pubblico, che riteneva impossibile l’esistenza fuori d’Europa di una società bene organizzata e avanzata come quella da lui descritta.
“Marco Polo – aggiunge Mercuri – è rimasto nella storia come uno dei più grandi viaggiatori dell’Occidente. Il merito della sua fama sta certo nel suo lunghissimo viaggio e nella permanenza di anni in Oriente, in particolare in Cina; ma anche, e forse soprattutto, nel fatto che ne ha lasciato un racconto, in un bellissimo libro noto come Il Milione o anche Il libro delle meraviglie. Qublai ebbe molta simpatia per Marco, un ragazzo sveglio che imparava rapidamente le lingue, e lo prese come collaboratore. L’imperatore l’incaricò di una serie di visite ufficiali in molte parti dell’Impero, per controllare l’amministrazione e studiare e risolvere vari problemi, e lo nominò anche governatore di una città. Marco ebbe insomma la possibilità di viaggiare a lungo per l’impero di Qublai, soprattutto in Cina, ma anche in Birmania, India, Indonesia, Persia, come altissimo funzionario imperiale, spesso con incarichi delicati, come far rispettare gli ordini dell’imperatore o stabilire accordi con i re soggetti all’imperatore”.
Quello del Gams sarà un viaggio con coreografie coinvolgenti che condurranno lo spettatore in terre inesplorate. Polo simboleggia l’inclusione, l’accoglienza e l’arricchirsi di nuove culture, il senso lato dell’incontro. Lo spettacolo si suddivide in 9 momenti scenici.


È attivo il servizio di notizie in tempo reale tramite Whatasapp e Telegram di Vivere Fermo.
Per Whatsapp aggiungere il numero 351.8341319 alla propria rubrica ed inviare allo stesso numero un messaggio.
Per Telegram cercare il canale @vivere_fermo o cliccare su t.me/vivere_fermo.



Torneo Cavalleresco di Servigliano




qrcode