articolo
Montelparo: successo totale per la commedia dialettale ‘Gli sposi promessi’


Dopo la prima a Montedinove, lo scorso weekend è stata la volta di Montelparo e anche nella zona dell’Alto Fermano la compagnia teatrale ‘U Monderò’ ha ottenuto un grande successo. Il gruppo locale ha portato in scena la commedia dialettale ‘Li sposi promessi’ e gli applausi sono caduti scroscianti. Gremito in ogni angolo Largo Marconi, con la scalinata e tutto il sagrato ricolmi di appassionati, turisti e cittadini rapiti dalla trama e coinvolti in tante risate.
“Quattro atti unici per un a commedia scritta dal prof. Gianluca Capriotti – spiegano gli organizzatori – la trama presenta delle situazioni comiche attuali e divertenti. Insomma, spazio ad equivoci, bugie, battibecchi spassosi e anche un po' di improvvisazione”. A farla da padrone sono le eccentriche e particolari coppie di innamorati che, sotto varie sfumature, mostrano come sia difficile sistemare la propria vita, cercando quasi disperatamente di sposarsi.
Il primo atto era intitolato ‘La sposa e la cavalla’, con protagonisti un padre (Gianluca Capriotti), molto più interessato agli affari che a sistemare la propria figlia (Irene Massaccesi), alle prese con un pretendente Filippo (Gaetano Sirocchi) e con la governante (Tania Luzi). Secondo atto denominato ‘Quinto’, è incentrato sulle vicissitudini che madre (Irene Massaccesi) e figlia (Tania Luzi) sono intente a raccontare al pretendente di quest’ultima (Gaetano Sirocchi), molto interessato e preso dai dettagli del racconto. Il terzo atto unico, intitolato ‘Un matrimoniu funebre’ si focalizza su un vecchio pregiudizio. In scena, i quattro attori (Gianluca Capriotti, Irene Massaccesi, Tania Luzi, Gaetano Sirocchi), eseguono dei botta e risposta molto dinamici e coinvolgenti, intervallati dalle veloci comparse di Giocondo (Angelo Pagliari). L’atto finale, ‘Na domanda de matrimoniu’, è stato accolto dagli applausi di tutto Largo Marconi.
Brillante recitazione di tutti gli attori, che nonostante siano semplici appassionati, hanno interpretato con professionalità ogni ruolo. Dialoghi fluidi, naturalezza, spontaneità e divertimento sul palco, tutti i partecipanti si sono immedesimati al meglio nei personaggi. Presenza scenica di grande valore e tempi comici d’alta scuola. Gli applausi testimoniano il successo.
Grande la partecipazione di Montelparo e di tanti appassionati giunti dai territori limitrofi, in altre parole c’era il pubblico delle grandi occasioni. La compagnia ‘U Monderò’, per il prossimo appuntamento, si esibirà a Piane di Morro, vicino Folignano, il 24 agosto.

SHORT LINK:
https://vivere.me/en3N
Commenti
