articolo
Porto San Giorgio: il teatro va in Porto con "Ifigenia in Aulide" dell'Associazione "Ho un'idea"


All'interno del macro evento Festival del Mare, lo spettacolo si propone come un momento di condivisione teatrale da vivere all'aperto, in simbiosi con lo spirito marittimo della città di Porto San Giorgio e contemporaneamente con quello spirito da naviganti che contraddistingue la popolazione ellenica, dalla quale trae ispirazione la messinscena.
Il teatro che esce dal luogo canonico e invade lo spazio urbano è uno dei concetti cari al regista, Gabriele Claretti, che infatti sottolinea quanto sia importante fare un'inversione di rotta e portare il teatro fuori, al posto di portare il pubblico dentro. "Quale miglior posto del Porto, luogo da sempre crocevia di merci, persone e storie", esordisce mentre presenta al pubblico e alla stampa la sua idea di teatro, e lo fa all'aperto, sul mare, ospite insieme ai suoi fedeli compagni di teatro presso "Il cozzaro nero".
E' presso il porto turistico che nei giorni 14, 15 e 16 agosto a partire dalle 21,30 gli attori di Ho un'idea interpreteranno una versione della tragedia greca di Euripide, Ifigenia in Aulide, che è ambientata durante la guerra tra achei e troiani, ma è anche una storia di sacrificio, di sangue, di rapporto tra padri e figli, che la rende senza tempo. "Il teatro stesso è senza tempo - spiega Claretti - poiché racconta storie di valore appartenenti a tutti e in cui anche i contemporanei possono ritrovarsi".
In scena Mirco Abbruzzetti, Elena Fioretti, Rosetta Martellini, Simona Ripari, Roberto Rossetti e Gian Paolo Valentini non vestiranno il classico peplo, tipico dell'abbigliamento dell'antica Grecia, bensì i costumi degli anni '30 e '40 del Novecento, tempo in cui è ambientato lo spettacolo. Anche in quegli anni, infatti, si è vissuta una guerra a cui il pubblico è certamente più affine per memoria e sensibilità: "abbiamo pensato di avvicinare il pubblico ad una realtà che, purtroppo, conosce da vicino come la Seconda Guerra Mondiale, per renderlo ancora più partecipe dell'atto scenico".
Lo spettacolo, inserito nel sistema TAU, gode dell'appoggio del Comune di Porto San Giorgio. "So che la compagnia non deluderà le aspettative - commenta l'Assessore Carlotta Lanciotti - per cui vi affidiamo il porto molto volentieri". Presente anche l'Assessore al bilancio Alessandra Petracci, che tiene a sottolineare: "nonostante solitamente stia chiusa all'interno degli uffici, voglio dire che sostengo fortemente questo tipo di eventi".
Il giorno di Ferragosto ad aprire il concerto ci sarà il violinista Valentino Alessandrini. L'ingresso su prenotazione al numero 340 4080361, ha un costo di 10 euro per l'intero e 5,00 euro under 12.

SHORT LINK:
https://vivere.me/enlx
Commenti
