x

SEI IN > VIVERE FERMO > SPORT

articolo
Fermana, risalgono le quotazioni di Protti. Società tra nuovi sponsor e azionariato pubblico

4' di lettura
1986

di Paolo Bartolomei
fermo@vivere.it


FERMO - Sull'allenatore i soci hanno trovato l'intesa per la riconferma. Ai saluti Andreatini, il nuovo ds potrebbe essere Galassi. Tutto pronto per l'arrivo di nuovi sponsor mentre due consiglieri comunali daranno un importante aiuto, anche per l'azionariato pubblico. Fontana e Pozzi i primi due nuovi giocatori.

Manca pochissimo per la fine del silenzio stampa della Fermana e per la comunicazione delle prime notizie ufficiali, tanto attese dai tifosi.

Domani sarà comunicato il nome dell'allenatore; in questo momento sono risalite moltissimo le quotazioni di Stefano Protti. Dopo un lungo tira e molla, in cui si è valutata anche la risoluzione del contratto e il costo della sua eventuale liquidazione, la società di viale Trento è orientata ad una riconferma; resta il nodo dello staff tecnico: vice e preparatore atletico Protti non se li potrà portare ma saranno indicati dalla società e sono professionisti che risiedono in zona, quindi con costi ridotti; dovrebbe tornare (da Crotone) il bravo Roberto de Luce.
Tutto ciò al netto di sorprese dell'ultimo minuto perché ormai si è capito chiaramente che all'interno della compagine degli undici soci è stato sempre difficile trovare unità di intenti e non solo sul mister; proprio questo ha provocato i ritardi e le incertezze che hanno caratterizzato le ultime settimane e che hanno portato al silenzio stampa.

Più critica invece la posizione del direttore sportivo Massimo Andreatini che sarebbe già con la valigia in mano e il suo sostituto pronto ma "steso sul divano a guardare il tennis in attesa della chiamata del dg Tubaldi".
Il nuovo direttore sportivo sarebbe Andrea Galassi, 59 anni, ex calciatore di serie B (con Reggiana, Piacenza e Samb) e C1; da diesse con una lunga carriera tra serie C e interregionale (dove ha vinto un campionato con il Forlì) e come responsabile del settore giovanile anche in serie A in serie B (Palermo e Torino con Rino Foschi) e poi Parma, Cesena e Cattolica.

Ormai quasi definito il potenziamento societario con l'arrivo di alcuni importanti sponsor, sia regionali che anche da fuori regione. Uno locale avrebbe già raggiunto l'accordo per entrare anche in società rilevando una piccola quota di minoranza. Anche un consigliere comunale di Fermo potrebbe diventare socio (si sta adoperando anche per l'impiantistica) ed un commercialista, entrambi grandissimi tifosi, che stanno facendo un gran lavoro in direzione dell'azionariato popolare che non dovrà essere più un'ipotesi ma una realtà che andrà ad integrare le forze societarie.
La società sta progettando un disegno di ampio respiro che porti a coinvolgere tutta la città e il territorio, soluzione ottima e di segno opposto a quella di cedere agli avventurieri che si erano presentati nelle scorse settimane ma alle quali non avevamo mai voluto credere e per fortuna i fatti ci hanno dato ragione.

Il riassetto societario e la cessione di quote, anche di minoranza, resta aperta ma verrà valutata gradualmente più avanti. Probabilmente, anzi sicuramente, il nodo principale è l'indebitamento (esattamente un milione e ottocentomila euro compresi i fornitori) che rende incerti gli aspiranti nuovi soci. A questo scopo sarà fondamentale la procedura di ristrutturazione del debito che la Fermana FC ha già affidato a uno staff di esperti avvocati e commercialisti che potrebbe portare ad uno stralcio anche superiore al 50% dell'esposizione, ma il cui esito sarà conosciuto solo fra alcuni mesi, a campionato già in corso.

In merito al raduno per l'inizio della preparazione precampionato (anche questo sarà reso noto domani) abbiamo già ripetuto molte volte che i giocatori contrattualizzati dalla scorsa stagione sono undici, ai quali verrà aggiunta una nutrita nidiata della squadra Primavera (vedi in basso i precedenti articoli correlati).
Le prime new entry potrebbero essere il centrocampista italo venezuelano Tommaso Alejandro Fontana (classe 2000, ex Potenza, Taranto, Casarano e Fano) e il portiere Alessio Pozzi, anche lui classe 2000, l'ultimo anno alla Triestina.

ARTICOLI CORRELATI

https://www.viverefermo.it/2023/07/20/fermana-no-alle-trattative-con-di-matteo-e-romano-si-prosegue-con-gli-altri/137596/

https://www.viverefermo.it/2023/07/17/fermana-la-prossima-settimana-sar-quella-decisiva/135134/

https://www.viverefermo.it/2023/07/14/fermana-il-fuoco-cova-sotto-la-cenere/133173/

https://www.viverefermo.it/2023/07/11/fermana-si-comincia-a-vedere-la-luce-in-fondo-al-tunnel/131409/

https://www.viverefermo.it/2023/07/01/la-fermana-ancora-in-serie-c-c-lok-delle-commissioni-ora-subito-lallenatore/120569/

https://www.viverefermo.it/2023/06/29/fermana-cordata-la-trattativa-prosegue-ma-incombono-covisoc-e-allenatore/119056/

https://www.viverefermo.it/2023/06/29/la-fermana-ha-vinto-il-45-trofeo-velox-una-speranza-per-il-futuro/118462/




Paolo Bartolomei




qrcode