x

SEI IN > VIVERE FERMO > ATTUALITA'

articolo
Monte Urano: "Noi di via Cagliari siamo cittadini di serie B. Da sette mesi che aspettiamo il ripristino"

1' di lettura
750

di Andrea Leoni
fermo@vivere.it


"Perchè nelle altre vie interessate dai lavori il ripristino del manto stradale è stato immediato? Con il caldo siamo costretti a tenere le finestre chiuse per la polvere"

Sono diversi i cittadini che hanno espresso disappunto per il mancato riprisitino del manto stradale in via Cagliari: “A gennaio 2023 siamo stati avvisati dei lavori a carico del Tennacola per il rinnovo delle condutture ed altri servizi lungo via Cagliari. Ovviamente siamo stati disponibili sin da subito per non ostacolare il cronoprogramma dei lavori pubblici. I lavori hanno interessato una parte della via (il tratto che segue il senso unico da via Stadio) ed una volta terminati siamo stati lasciati all'abbandono senza asfaltare il tratto interessato". - ci racconta un residente - ”Ad oggi risultano le caditoie piene di sabbia, sassi ed altri detriti senza considerare le polveri che si alzano dalla sede stradale e ci costringono a tenere le finestre chiuse nella stagione più calda dell'anno. Abbiamo continuamente chiamato gli uffici preposti per ricevere delucidazioni e tempistiche per il ripristino. Ancora siamo senza una data certa, addirittura settembre. La domanda sorge spontanea: perchè nelle altre vie interessate dai lavori il ripristino del manto stradale è stato immediato? Evidentemente in via Cagliari siamo cittadini di serie b. Ultima considerazione: siamo circa 50 cittadini con 7 bambini e tre anziani che deambulano faticosamente. Va bene che l'amministrazione sia disinteressata a rendere questa una via a portata d'uomo, ma questo e' troppo. La gente rischia di farsi anche molto male."


È attivo il servizio di notizie in tempo reale tramite Whatasapp e Telegram di Vivere Fermo.
Per Whatsapp aggiungere il numero 351.8341319 alla propria rubrica ed inviare allo stesso numero un messaggio.
Per Telegram cercare il canale @vivere_fermo o cliccare su t.me/vivere_fermo.









qrcode