comunicato stampa
Porto Sant'Elpidio: abbandono rifiuti. Balestrieri e Bracalente: “Ulteriori controlli contro chi non rispetta le regole per vincere questa pratica incivile”


Episodi non solo incivili, ma anche insensati, tenuto conto della presenza di un ecocentro accessibile ogni giorno e di servizi alla collettività che consentono lo smaltimento differenziato.
“L’abbandono indiscriminato di rifiuti, anche ingombranti, è incomprensibile e lo combatteremo con fermezza - così il vicesindaco Andrea Balestrieri che detiene anche le deleghe al decoro urbano e l’assessore all’ambiente Maria Laura Bracalente – Vediamo in questi giorni sacchetti nelle vie fuori dagli orari di raccolta, o tipologie di rifiuti lasciate per strada in giorni non corrispondenti con quelli previsti dal calendario di ritiro porta a porta. Altro episodio frequente è il conferimento, da parte di utenze domestiche, di rifiuti in contenitori riservati alle attività commerciali, un esempio eclatante lo abbiamo in via Roma. Tutto questo contribuisce a creare degrado in città e ne danneggia l’immagine, soprattutto nel periodo estivo in cui registriamo una grande affluenza. Per una ristretta minoranza che non rispetta le regole, paga tutta Porto Sant’Elpidio. Gli operatori interessati fanno la propria parte, ogni giorno, rimuovendo i sacchetti, ma affinché il fenomeno finisca, intensificheremo le attività di controllo con sanzioni anche importanti”.
L’Amministrazione comunale richiama quindi tutti a prestare attenzione ai calendari ed alle regole sul conferimento di rifiuti, che già la stragrande maggioranza della popolazione rispetta, consentendo alla città di raggiungere elevate percentuali di raccolta differenziata. “Saremo severi – concludono Balestrieri e Bracalente - Sin dal primo giorno la lotta al degrado ed il decoro cittadino sono state tra le nostre priorità. Si tratta di un patrimonio comune a cui tutti dovrebbero tenere, non solo chi amministra, ma anche chi risiede, lavora e frequenta Porto Sant' Elpidio, perché le sue strade, le piazze, gli spazi pubblici sono di tutti, vanno trattati al meglio e tutelati”.

SHORT LINK:
https://vivere.me/ejrT
Commenti
