x

Altidona: alla Malibran il concerto jazz dedicato a Paolo De Bernardin

2' di lettura 10/07/2023 - Appuntamento da non perdere domenica 16 Luglio alle 21.15 presso il Giardino degli Ulivi della Malibran con la Serata Inaugurale dell’Accademia Malibran Festival, giunto alla sua tredicesima edizione.

Per l’occasione si esibirà il gruppo TrioBù, composto da tre straordinari musicisti marchigiani: il grande bandoneonista Daniele di Bonaventura, artista di fama mondiale, già ospite dell'accademia, che vanta innumerevoli collaborazioni con i più grandi artisti del panorama jazz internazionale, il chitarrista Roberto Zechini e il bassista Alberto Ricci. Attiva già dal 1998, questa formazione jazzistica da sempre propone un originalissimo repertorio, con incursioni che spaziano dalla musica classica a quella contemporanea, passando per il jazz, il tango, la musica etnica fino ad inglobare tonalità della world music.

Il concerto è dedicato al celebre conduttore radiofonico e giornalista marchigiano, scomparso nel 2018, Paolo De Bernardin, speaker della trasmissione Stereonotte di Rai Radio 1, che ha lavorato per l’emittente pubblica nazionale dal 1978 al 2011 . Appassionato di musica di ogni tipo, De Bernardin è stato una delle voci della storica terza radio libera italiana, Radio 102 di San Benedetto del Tronto, di cui fu cofondatore, divenendo poi redattore della rivista Popster, cofondatore e caporedattore fino al 1994 del mensile Rockstar. In Rai ha condotto anche Archivi del Suono e Il Cammello di Radio Due. Ha vissuto per molto tempo a Roma e negli ultimi anni è tornato a vivere nelle Marche, andando ad abitare a Massignano. “Paolo è stato un mio caro amico, - le parole della direttrice artistica dell'accademia Rossella Marcantoni - ha partecipato a diverse serate inaugurali dell'Accademia Malibran, gli volevo un gran bene. Ringrazio infinitamente Mario Celeste per avere pensato all'Accademia Malibran quale luogo ideale per collocare l'immenso patrimonio artistico, culturale e musicale di Paolo”. L’Accademia ha, infatti, ricevuto in lascito da Mario Celeste, compagno di Paolo De Bernardin, una ricca raccolta libraria e musicale che ora è consultabile presso la sede stessa della Malibran.

“Sarà una serata ricca di emozioni, - la chiosa di Marcantoni - che vedrà protagonisti artisti e personalità della nostra amata Terra di Marca. Sono felice di avere nuovamente con noi Daniele Di Bonaventura al quale sono legata da un'antica amicizia e che questa volta suonerà in trio”. La serata sarà condotta da Paolo Marconi, noto giornalista del TG3 Marche, che presenterà l'evento e scambierà due chiacchiere sul palco con gli artisti prima del concerto. Al termine, un brindisi in onore della musica con i vini promossi dall'accademia, Cantatrice e Guarracino, accompagnati dai gustosi Amaretti della Valdaso.


   

di Luigi De Signoribus

fermo@vivere.it









logoEV
logoEV
qrcode