articolo
Porto San Giorgio: la pioggia non ferma "Pro Loco in Festa"


Teloni e tavoli coperti sono serviti a coprire i clienti che, sfidando le avverse previsioni meteo, si sono avventurati sia ieri sera che oggi all'ora di pranzo per gustare i piatti tradizionali di ben 29 differenti stand. Inaugurata ieri pomeriggio alla presenza delle autorità, Pro Loco in Festa è l'evento che dà ufficialmente inizio all'estate sangiorgese.
Passeggiando per tutto il lungomare centro si può trovare ogni specialità culinaria delle proloco dei Comuni limitrofi, dalle consuete cozze di Pedaso, alle tradizionali tagliatelle fritte di Monterubbiano, non tralasciando le specialità provenienti da altre Regioni o Paesi. A tal proposito sono presenti Toscana, Veneto, Umbria, Lazio, Sicilia, Calabria ed Emilia Romagna, mentre l'Ungheria rappresenta le nazioni estere con i suoi tipici dolci. Si può quindi mangiare una cacciannanza marchigiana, assaporare una granita siciliana, deliziarsi con un cartoccio di olive ascolane o scegliere una polpetta di pesce di lago, accompagnando il cibo con un buon bicchiere di Passerina, oppure prediligere vini della Valpolicella, birre alla spina e bevande di ogni tipo. Ce n'è per tutti e rimanere a bocca asciutta è davvero impossibile.
Gli stand saranno aperti fino a domani (2 luglio) sia a pranzo che a cena, mentre nel pomeriggio ci saranno eventi in concomitanza, come la consueta sfilata in costume, un'esibizione della scuola Lizard presso Bambinopoli e uno showcooking (stasera alle ore 20) con lo chef Max Mariola.
Pro Loco in Festa è un modo per assaporare la tradizione marchigiana, conoscerla al meglio e renderla appetibile anche ai turisti che scelgono di soggiornare nella nostra terra.
È attivo il servizio di notizie in tempo reale tramite Whatasapp e Telegram di Vivere Fermo.
Per Whatsapp aggiungere il numero 351.8341319 alla propria rubrica ed inviare allo stesso numero un messaggio.
Per Telegram cercare il canale @vivere_fermo o cliccare su t.me/vivere_fermo.

SHORT LINK:
https://vivere.me/egjG
Commenti
